• Non ci sono risultati.

Epoca ottimale di raccolta Epoca ottimale di raccolta

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Epoca ottimale di raccolta Epoca ottimale di raccolta"

Copied!
21
0
0

Testo completo

(1)

Nutrizione innovativa per concentrare Nutrizione innovativa per concentrare la raccolta ed aumentare la resa la raccolta ed aumentare la resa

Luigi Quarta Tecnico-commerciale Biolchim

Giovedì 27 Febbraio 2020 – Andria (BAT)

(2)

Coincide con il momento in cui la maggior parte delle olive si trovano nella fase di inizio/piena invaiatura, e comunque quando la polpa è ancora chiara o

incomincia a colorarsi in rosso vinoso.

Epoca ottimale di raccolta Epoca ottimale di raccolta

Coincide con il momento in cui la maggior parte delle olive si trovano nella fase di inizio/piena invaiatura, e comunque quando la polpa è ancora chiara o

incomincia a colorarsi in rosso vinoso.

(3)

FASE DI PIENA INVAIATURA

 Massima quantità di olio;

 Massima concentrazione di composti fenolici (influenzano conservazione, aroma e qualità dell'olio);

 Minor rischio di alternanza produttiva (maturazione precoce delle gemme).

Epoca ottimale di raccolta Epoca ottimale di raccolta

FASE DI PIENA INVAIATURA

 Massima quantità di olio;

 Massima concentrazione di composti fenolici (influenzano conservazione, aroma e qualità dell'olio);

 Minor rischio di alternanza produttiva (maturazione precoce delle gemme).

(4)

Per chi..

Per chi..

..coltiva olive da mensa ..esegue la raccolta meccanizzata ..produce olio di pregio

oli le cui caratteristiche sono strettamente legate

all'epoca di raccolta.

dove produzione, calibro, uniformità e costanza sono

fondamentali.

che necessità di una elevata uniformità di

maturazione.

(5)

Uniformare la Uniformare la

maturazione maturazione

per ottenere le più per ottenere le più

alte rese e la alte rese e la massima qualità.

massima qualità.

Obiettivo Obiettivo

Uniformare la Uniformare la

maturazione maturazione

per ottenere le più per ottenere le più

alte rese e la alte rese e la massima qualità.

massima qualità.

(6)

La strategia

La strategia

(7)

Concime ad Alto titolo in Potassio Concime ad Alto titolo in Potassio

PRODOTTO

PRODOTTO EPOCA E MODALITA’ EPOCA E MODALITA’ DI DI IMPIEGO IMPIEGO DOSE DOSE

K-BOMBER 56

Intervenire 20-25 giorni prima della

raccolta.

3 Kg/ha

K-BOMBER 56

Intervenire 20-25 giorni prima della

raccolta.

3 Kg/ha

(8)

Concime ad alto titolo di potassio

K

K--BOMBER 56 BOMBER 56

Concime ad alto titolo di potassio

MIGLIORA LA QUALITÀ DEI FRUTTI;

CONTIENE IL RIGOGLIO VEGETATIVO.

(9)

Olivo

Obiettivo: migliorare la qualità dell’oliva.

Località: Carpignano salentino (LE)

Esperienze in campo

Obiettivo: migliorare la qualità dell’oliva.

Località: Carpignano salentino (LE)

Tesi Prodotto Epoca di impiego Dose

Testimone

Biolchim K-BOMBER 56 Un intervento il 10 Settembre 300 g/hL

(10)

Esperienze in campo

Resa in olio:

Resa in olio:

12% 12%

Resa in olio:Resa in olio:

13% 13%

(11)

Estratto di Ascophyllum nodosum con Potassio.

PRODOTTO

PRODOTTO EPOCA E MODALITA’ EPOCA E MODALITA’ DI DI IMPIEGO IMPIEGO DOSE DOSE

MICRONALGA

Intervenire 20-25 giorni prima della

raccolta

2 Kg/ha

MICRONALGA

Intervenire 20-25 giorni prima della

raccolta

2 Kg/ha

(12)

Concime per l'ingrossamento dei frutti

MICRONALGA MICRONALGA

Concime per l'ingrossamento dei frutti

INCREMENTA LA PEZZATURA;

MIGLIORA LA QUALITA';

AMMESSO IN AGRICOLTURA BIOLOGICA.

(13)

Composizione

Azoto (N) organico……….1%

Ossido di Potassio (K2O)………19%

Betaine………..0,1% Mannitolo………...4%

Carbonio (C) organico di origine biologica………...20%

Azoto (N) organico……….1%

Ossido di Potassio (K2O)………19%

Betaine………..0,1% Mannitolo………...4%

Carbonio (C) organico di origine biologica………...20%

(14)

Uniformare la maturazione Uniformare la maturazione

PRODOTTO

PRODOTTO EPOCA E MODALITA’ EPOCA E MODALITA’ DI DI IMPIEGO IMPIEGO DOSE DOSE SUNRED

Intervento unico 12/15 gg prima della

raccolta.

600 mL/hL

Intervento unico 12/15 gg prima della raccolta.

SUNRED

Due interventi rispettivamente 25 e 15

giorni prima della raccolta.

400 mL/hL

oppure

(15)

SUNRED SUNRED

Biopromotore della maturazione e della colorazione dei frutti

Biopromotore della maturazione e della colorazione dei frutti

UNIFORMA LA MATURAZIONE DELLE DRUPE;

SEMPLIFICA LA PROGRAMMAZIONE DELLA RACCOLTA;

INCREMENTA LA RESA IN OLIO.

(16)

Meccanismo d'azione

(17)

Riduzione dei tempi e dei costi di raccolta.

Riduzione della forza di attacco del peduncolo, consentendo un unico passaggio alla raccolta (meno danni sulla pianta).

Vantaggi della strategia

Riduzione dei tempi e dei costi di raccolta.

Aumento della resa in olio.

Minore usura degli scuotitori.

Miglior programmazione della raccolta.

(18)

Olivo

Obiettivo: Uniformare la maturazione e migliorare le rese Varietà: Cellina di Nardò

Località: Brindisi (LE) Raccolta: 30 ottobre 2019

Esperienze in campo

Obiettivo: Uniformare la maturazione e migliorare le rese Varietà: Cellina di Nardò

Località: Brindisi (LE) Raccolta: 30 ottobre 2019

Tesi Prodotto Epoca di impiego Dose

Biolchim K-BOMBER 56 Un intervento 20 giorni prima

della raccolta (10/10) 250 g/hL K-BOMBER 56

+ SUNRED

Un intervento 10 giorni prima

della raccolta (20/10) 250 g/hL

+ 750 g/hL

(19)

Esperienze in campo

Resa in olio:

Resa in olio:

12% 12%

(20)

L’olivo si nutre e si difende.

L’olivo si nutre e si difende.

NON lo si rimpiange.

NON lo si rimpiange.

(21)

Grazie per l'attenzione Grazie per l'attenzione

Luigi Quarta Tecnico-commerciale Biolchim [email protected]

Giovedì 27 Febbraio 2020 – Andria (BAT)

Riferimenti

Documenti correlati

Obiettivo del corso è fornire ai partecipanti competenze teoriche a proposito delle nuove teorie della comunicazione politica e dell’argomentazione negoziale e competenze

In queste espressioni è in gioco il tempo storico, l’entrare in una nuova fase, in una nuova epoca, e su tutti i versanti si cerca ansiosamente di delineare il nuovo assetto che

Possiamo immaginare che, siccome le condizioni climatiche erano buone anche a causa della vicinanza del mare, fossero adornati con molte piante esotiche come le palme e abbellite

L’area “conoscenza” ha indagato il grado di acquisizione delle nozioni di cura, l’area “atteggiamento” identificato il livello di consapevolezza della nuova condizione,

Dopo aver determinato la somma accumulata nel fondo al tempo in cui l’individuo avrà 65 anni, si determini il tasso interno di rendimento annuo che caratterizza la

Nel 1991 il gruppo di Malloy (13) ha cercato di determinare se il taglio cesareo rispetto al parto vaginale fosse associato a un migliore outcome nei nati pretermine di peso

Geoinformatics technologies, including photogrammetry, laser scanning, remote sensing, web-mapping, and geospatial data science, have long played an important role in CH