CITTA' DI MATERA
AREA: SETTORE MANUTENZIONE URBANA
DETERMINAZIONE RCG N° 1508/2022 DEL 09/06/2022 N° DetSet 263/2022 del 09/06/2022
Dirigente: GIUSEPPE GAUDIANO
OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA INTEGRATA E COORDINATA DELLE AREE VERDI DELLA CITTA’ DI MATERA. LOTTO FUNZIONALE 1 - 2 - 3 - 4. APPROVAZIONE VERBALI DI GARA n. 1, 2, 3, 4 e 5 E AMMISSIONE/ESCLUSIONE CONCORRENTI ART. 83 DEL D.LGS. 50/2016 e s.m.i.
ATTESTAZIONE REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA (art. 147-bis D,Lgs n. 267/2000)
Il Dirigente GIUSEPPE GAUDIANO, con la sottoscrizione del presente provvedimento in ordine alla determinazione di cui all’oggetto, attesta la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi dell’art. 147-bis del D.Lgs n. 267/2000.
N.B. Il relativo documento informatico originale è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005
ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’
Il Sottoscritto ______________________________________________________________
in qualità di ________________________________________________________________
attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale N° RCG 1508/2022, composta da n°………. fogli, è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005.
Matera, ____________________
Firma e Timbro dell’Ufficio __________________________________
N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato
OGGETTO: SERVIZIO DI MANUTENZIONE ORDINARIA INTEGRATA E COORDINATA DELLE AREE VERDI DELLA CITTA’ DI MATERA.
LOTTO FUNZIONALE 1 - Matera Nord. CIG 901744355E;
LOTTO FUNZIONALE 2 - Matera Sud. CIG 901746250C;
LOTTO FUNZIONALE 3 - Villa Comunale. CIG 90174803E7;
LOTTO FUNZIONALE 4 – Aree cimiteriali. CIG 9017500468.
APPROVAZIONE VERBALI DI GARA n. 1, 2, 3, 4 e 5 E AMMISSIONE / ESCLUSIONE CONCORRENTI AI SENSI DELL’ART. 83 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I..
IL DIRIGENTE DEL SETTORE MANUTENZIONE URBANA Premesso che:
- Con Determinazione Dirigenziale RCG N. 739/2022 del 14/03/2022, così come modificata con RCG N.
837/2022 del 24/03/2022, il Settore Manutenzione Urbana approvava gli atti di gara (Capitolato, Quadro economico, Relazione illustrativa e tecnica del servizio, etc.) del «Servizio di manutenzione ordinaria integrata e coordinata delle aree verdi della Città, suddiviso in n. 4 lotti funzionali: Lotto 1 - Area di sfalcio Matera Nord- CIG 901744355E; Lotto 2 - Area di sfalcio Matera Sud e Borghi-CIG 901746250C; Lotto 3 – Villa Comunale- CIG 90174803E7; Lotto 4 – Aree cimiteriali-CIG 9017500468», per un importo del servizio pari a € 1.947.633,14 ed una durata dell’appalto pari a 3 anni, avviando la relativa procedura di gara aperta ex art. 60 del D.Lgs. 18.04.2016 n° 50, con criterio di aggiudicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa ex art. 95, del D.Lgs. 18.04.2016 n° 50;
- Con la medesima Determinazione Dirigenziale RCG N. 739/2022, il Settore Manutenzione Urbana delegava altresì l’Ufficio Gare, Appalti, Contratti – SUA, avente sede presso il Comune di Matera e costituito con atto di Giunta Comunale n. 292 del 30/09/2021, all’espletamento endoprocedimentale della gara e relativa indizione;
- Con Determinazione Dirigenziale RCG N. 924/2022 del 04/04/2022, l’Ufficio Gare, Appalti, Contratti – SUA ha provveduto ad approvare il bando e disciplinare di gara fissando la data per la presentazione delle offerte al 22/04/2022, ore 12:00;
- Così come previsto dalla normativa vigente, l’estratto del bando e disciplinare di gara è stato pubblicato sulla GUUE e sulla G.U.R.I. n. 42 in data 08/04/2022, su due quotidiani a diffusione nazionale e su due quotidiani a maggiore diffusione locale;
- l’Ufficio Gare ha dato avvio alla procedura di gara a mezzo piattaforma telematica di e-procurement raggiungibile al link https://gare.comune.matera.it – ai sensi dell’art.58 del Codice;
- entro le ore 12:00 del giorno 22/04/2022 così come previsto nel bando di gara, sono pervenuti sulla piattaforma gare del Comune di Matera, i plichi telematici dei seguenti soggetti concorrenti:
1) EVOLUTION SERVICE SOC. COOP.;
2) COOPERATIVA LAVORO SOCIALE SOC. COOP.;
3) BARBARA B SOC. COOP.;
4) R.T.I.-PRATO VERDE SOC. COOP.–LA FORMICA SOC. COOP.;
5) TECNO GREEN SERVICE SOC. COOP.;
6) COOP134 SOC. COOP.;
7) R.T.I.-PLUSERVICE SOC. COOP.–XXL GLOBAL SERVICE SOC. COOP.–ENERGY SERVICE ETS SOC. COOP.;
8) MULTISERVIZI SOC. COOP;
Dato atto che, ai sensi dell'art. 77 del D. Lgs. n. 50/2016, con Determinazione Dirigenziale RCG N. 1311/2022 del 19/05/2022 si procedeva alla nomina della Commissione di gara composta come di seguito riportato:
Dott. Vincenzo PIERRO - Componente Amministrativo e Presidente della Commissione;
Dott.ssa Lucia PENNESI - Componente Tecnico (Psicologo);
Dott. Agr. Francisco Carlos SANSIVIERO - Componente Tecnico (Agronomo);
Atteso che, come previsto dal Disciplinare di gara, il personale preposto dell’Ufficio Gare, Appalti e Contratti – SUA, nell’esercizio delle sue funzioni, ha proceduto a verificare le condizioni di partecipazione esaminando e valutando, altresì, i requisiti generali e speciali degli operatori economici;
Visti i verbali di gara dell’Ufficio Gare, Appalti e Contratti – SUA, come segue:
- i verbali di gara n. 1 del 26/04/2022 e n. 2 del 27/04/2022 con i quali è stata riscontrata la non regolarità, da parte di alcuni operatori economici partecipanti, della documentazione presentata e che si è reso pertanto necessario attivare le procedure di soccorso istruttorio previste dall'art. 83, comma 9, del D.Lgs. n. 50/2016;
- il verbale di gara n. 3 del 10/05/2022 con il quale si è dato atto degli esiti della procedura di soccorso istruttorio che ha riscontrato quanto segue:
«L’UFFICIO Gare:
A. VALUTA positivamente la documentazione amministrativa presentata dalle ditte COOPERATIVA SOCIALE MULTISERVIZI, TECNO GREEN SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE e COOPERATIVA LAVORO SOCIALE SOCIETA COOPERATIVA ONLUS;
B. RILEVA le seguenti irregolarità in ordine alla documentazione prodotta dal Raggruppamento Temporaneo di Imprese PLUSERVICE-XXL-ENERGY:
1) le ditte mandanti XXL ed Energy Service non hanno dato evidenza della loro iscrizione presso l’Albo nazionale gestori ambientali delle imprese che effettuano la gestione dei rifiuti di cui all’art. 212 del decreto legislativo 152/2006 e del Regolamento dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali – D.M.
Ambiente n. 120/2014 - per la categoria 2-bis.
Sul punto, si rileva come l’art. 6.4 del Disciplinare di Gara (rubricato “INDICAZIONI PER I RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI, CONSORZI ORDINARI, AGGREGAZIONI DI IMPRESE DI RETE, GEIE”) specifichi che i requisiti di idoneità di cui all’art. 6.1 (tra cui, appunto, il Possesso di iscrizione all’Albo nazionale gestori ambientali) “devono essere posseduti da ciascun componente del raggruppamento”;
2) con riferimento al requisito di idoneità di cui all’art. 6.1 del Disciplinare, lett. b, vale a dire “essere imprese agricole, artigiane, industriali o in forma cooperativa, iscritte al registro delle imprese, che abbiano conseguito un attestato di idoneità che accerti il possesso di adeguate competenze, ai sensi dell’art. 12 della L. 28 luglio 2016, n. 154, o in alternativa rientrare in uno dei casi previsti dall’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018”, la ditta XXL non ha dimostrato di essere in possesso della qualifica predetta, essendosi limitata ad indicare – genericamente – in Visura Camerale di aver nominato un “Responsabile Tecnico”, in carica dallo 01.07.2021, con esperienza maturata a far data dal 10.11.2017.
Sul punto, si rileva che:
- il Disciplinare di Gara, all’art. 6.1, precisa in maniera espressa che: “al fine di poter effettuare correttamente la comprova del possesso del requisito di cui al summenzionato punto b), per le sole ditte iscritte al registro delle imprese, che abbiano conseguito un attestato di idoneità che accerti il possesso di adeguate competenze, ai sensi dell’art. 12 della L. 28 luglio 2016, n. 154, o in alternativa che rientrino in uno dei casi previsti dall’Accordo in Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018, dovrà necessariamente essere indicato in visura camerale il possesso del predetto requisito con i dovuti riferimenti di norma”;
L’indicazione “Responsabile tecnico” riportata in visura da parte della Società XXL è generica e non reca alcun riferimento normativo né precisazione in ordine alle mansioni eseguite (ad es.
“Manutentore del Verde”) e all’attività formativa svolta (corso di 80 ore da “manutentore del verde” e relativo attestato di frequenza/superamento);
- l’operatore economico si limita ad attestare che Il Responsabile Tecnico ha “Esperienza lavorativa maturata dal 10/11/2017, data di nomina a rappresentante della cooperativa, prima come Amministratore Unico, dopo e attualmente come Presidente del C.d.A.”.
A tal proposito si rileva come l’operatore economico, già operativo alla data di entrata in vigore della legge 28 luglio 2016, n. 154 (data di entrata in vigore: 25.08.2016 – data di iscrizione XXL nel Registro delle imprese: 08.07.2016), non abbia dimostrato, né dichiarato, di rientrare nel campo di applicazione dell’art. 7 dell’ “Accordo in Conferenza Stato Regioni del 22 febbraio 2018”, secondo cui, ai fini del conseguimento della qualifica di manutentore del verde:
“Fermo restando il compimento dei 18 anni di età, sono esentati dall’obbligo di frequenza del percorso formativo e del relativo esame:
a) i soggetti in possesso di una qualificazione professionale regionale riconducibile alle ADA del QNQR richiamate in premessa e associate alla figura di Manutentore del Verde;
b) i soggetti in possesso di laurea, anche triennale, nelle discipline agrarie e forestali, ambientali e naturalistiche;
c) i soggetti in possesso di master post-universitario in temi legati alla gestione del verde e/o
del paesaggio;
d) i soggetti in possesso di diploma di istruzione superiore di durata quinquennale in materia agraria e forestale;
e) gli iscritti negli ordini e collegi professionali del settore agrario e forestale;
f) i soggetti in possesso di una qualificazione pubblica di livello minimo 4 EQF, riconducibile alle ADA del QNQR richiamate in premessa ovvero nei settori scientifico disciplinari, relativi alle discipline agrarie e forestali;
g) i soggetti in possesso di qualifica di operatore agricolo e di diploma tecnico agricolo rilasciati a seguito della frequenza dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP);
h) con riferimento alle imprese iscritte alla data di entrata in vigore della legge 28 luglio 2016, n.
154 al Registro delle Imprese della CCIAA (Codice ATECO 81.30.00), anche come codice secondario, le seguenti figure:
il titolare;
il socio con partecipazione di puro lavoro;
il coadiuvante;
il dipendente;
il collaboratore familiare dell’impresa.
Per queste figure, occorre dimostrare una esperienza almeno biennale, maturata alla data di stipula del presente accordo, attraverso specifica documentazione da presentare agli organismi preposti all’iscrizione al Registro delle Imprese della CCIAA o agli Albi delle Imprese artigiane. La richiesta, corredata della relativa documentazione, deve essere presentata entro 24 mesi dalla data di stipula del presente Accordo.
L’esperienza biennale può essere dimostrata anche attraverso l’apprendistato, purché esso abbia avuto durata pari o superiore all’anno e sia stato completamente svolto.
i) I soggetti che acquisiscono la qualificazione professionale regionale in esito a percorsi formativi autorizzati e riconosciuti ai sensi dell’Accordo in Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome dell’8 giugno 2017, fino alla data di stipula del presente Accordo”.
3) oltre a quanto sopra rilevato, si evidenzia che le componenti del Raggruppamento “Pluservice – XXL – Energy Service” non hanno perfezionato l’acquisizione del PassOE. Nella Busta Amministrativa, infatti, le Società hanno prodotto un documento non recante il numero del PassOE, bensì la dicitura “il presente documento non costituisce in nessun caso prova opponibile in fase di partecipazione e/o contraddittorio”. Nonostante la richiesta di produrre il PassOE avanzata dall’Ufficio Gare in sede di soccorso istruttorio, il Raggruppamento ha fatto spirare il termine assegnato senza procedere alla regolarizzazione della propria posizione. Si precisa che, oltre a verificare la documentazione prodotta, il RUP, assistito dall’Ufficio Gare, ha accertato il mancato perfezionamento dei PassOE direttamente sul portale AVCPASS dell’ANAC.
4) a titolo meramente informativo, si rileva altresì che, dalla documentazione prodotta, difformemente da quanto disposto dall’art. 83, comma 8, del D.Lgs. n. 50/2016 e dall’art. 6.2 del Disciplinare di Gara, non risulta che la mandataria Pluservice disponga in misura maggioritaria dei requisiti di capacità economico-finanziaria.
Tuttavia, alla luce dell’intervenuta pronuncia della Corte di Giustizia della U.E. 28 aprile 2022, causa C-642-20, tale carenza non può più essere assurta a causa di esclusione dovendosi considerare espunto dal nostro ordinamento l’art. 83, comma 8, terzo periodo, D.Lgs. n. 50/2016 secondo cui: “La mandataria in ogni caso deve possedere i requisiti ed eseguire le prestazioni in misura maggioritaria”.
C. RILEVA, con riferimento al contratto di avvalimento presentato dalla ditta EVOLUTION SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE, il mancato possesso in capo alla ditta ausiliaria Toscano srl dei requisiti di natura economico-finanziaria previsti dall’art. 6.2 del Disciplinare di Gara (riferiti all’anno 2019).
Alla luce di ciò, si rende opportuna la sostituzione della ditta ausiliaria a norma dell’art. 89, comma 3, secondo periodo, del D.Lgs. n. 50/2016 secondo cui la Stazione Appaltante “impone all'operatore economico di sostituire i soggetti che non soddisfano un pertinente criterio di selezione o per i quali sussistono motivi obbligatori di esclusione” […]
[…] L’Ufficio Gare assegna alla ditta EVOLUTION SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE un ulteriore termine di 10 giorni per disporre la sostituzione della società ausiliaria».
- il verbale di gara n. 4 del 22/05/2022, con il quale si è dato atto degli esiti della procedura di soccorso istruttorio, che ha riscontrato ulteriori irregolarità della documentazione amministrativa, e che pertanto, si è reso necessario assegnare un nuovo termine per sanare le irregolarità rilevate;
- il verbale di gara n. 5 del 03/06/2022, con il quale si è rilevato che la documentazione trasmessa dalla ditta EVOLUTION SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE, in riscontro al soccorso istruttorio, è risultata
“idonea”, oltre a richiedere l'adozione della conseguente decisione di:
a) AMMISSIONE delle ditte:
- EVOLUTION SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE – C.F. e P.IVA 01339510776 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1, 2, 3 e 4.
- COOPERATIVA LAVORO SOCIALE SOCIETA COOPERATIVA ONLUS – C.F. e P.IVA 01252860778 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 3 e 4;
- TECNO GREEN SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE – C.F. e P.IVA 01382860771 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1 e 2;
- BARBARA B SCS – C.F. e P.IVA 09680290013 a partecipare alla presente procedura di gara per il lotto n. 4;
- ATI COSTITUENDA PRATO VERDE E LA FORMICA, SOC COOP PRATO VERDE (mandataria) – C.F. BZZNLR66E17A801T e P.IVA 00663280774 e LA FORMICA COOPERATIVA SOCIALE (mandante) – C.F. e P.IVA 01086790779 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn.
1, 2 e 4;
- COOP134 COOPERATIVA SOCIALE – C.F. e P.IVA 01958530402 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1, 2, 3 e 4;
- COOPERATIVA SOCIALE MULTISERVIZI – C.F. e P.IVA 01237360779 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1, 2, 3 e 4;
b) ESCLUSIONE dalla presente procedura di gara (lotti nn. 1, 2, 3 e 4) per difetto dei requisiti di idoneità ex art. 6.1 del Disciplinare di Gara del R.T.I.:
- PLUSERVICE-XXL-ENERGY, PLUSERVICE COOPERATIVA SOCIALE (mandataria) – C.F. e P.IVA 01223150770, XXL GLOBAL SERVICE COOPERATIVA SOCIALE (mandante) – C.F. e P.IVA 01309440772 ed ENERGY SERVICE ETS COOPERATIVA SOCIALE (mandante) – C.F. e P.IVA 01340030772;
Preso atto delle risultanze del procedimento di valutazione della documentazione amministrativa delle ditte concorrenti effettuato dall’Ufficio Gare, Appalti e Contratti – SUA, come sopra richiamato;
Considerato che occorre formalizzare l’esito delle ammissioni/esclusioni, come sopra riportato;
Preso atto infine delle dimissioni da Responsabile del Procedimento dell'Ing. Nicola SACCO funzionario del Comune di Matera giusta comunicazione agli atti;
Visto il D. Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
Visto il T.U.E.L. approvato con d.lgs. 18.8.2000, n. 267;
Visto il vigente Statuto Comunale e le norme vigenti in materia;
Visti gli atti d’ufficio;
Accertata la regolarità degli atti;
Ritenuto dover provvedere a quanto sopra esposto;
DETERMINA
1. di approvare la premessa quale parte integrante e sostanziale del presente dispositivo;
2. di approvare le risultanze dei verbali di gara n. 1, n. 2, n. 3, n. 4, n. 5 relativi alla procedura di gara per l’affidamento del «Servizio di manutenzione ordinaria integrata e coordinata delle aree verdi della Città, suddiviso in n. 4 lotti funzionali: Lotto 1 - Area di sfalcio Matera Nord-CIG 901744355E; Lotto 2 - Area di sfalcio Matera Sud e Borghi-CIG 901746250C; Lotto 3 – Villa Comunale-CIG 90174803E7; Lotto 4 – Aree cimiteriali-CIG 9017500468»;
3. di formalizzare, per le motivazioni in premessa riportate, le ammissioni/esclusioni come di seguito:
AMMISSIONE delle ditte:
- EVOLUTION SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE – C.F. e P.IVA 01339510776 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1, 2, 3 e 4.
- COOPERATIVA LAVORO SOCIALE SOCIETA COOPERATIVA ONLUS – C.F. e P.IVA 01252860778 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 3 e 4;
- TECNO GREEN SERVICE SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE – C.F. e P.IVA 01382860771 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1 e 2;
- BARBARA B SCS – C.F. e P.IVA 09680290013 a partecipare alla presente procedura di gara per il lotto n.
4;
- ATI COSTITUENDA PRATO VERDE E LA FORMICA, SOC COOP PRATO VERDE (mandataria) – C.F.
BZZNLR66E17A801T e P.IVA 00663280774 e LA FORMICA COOPERATIVA SOCIALE (mandante) – C.F. e P.IVA 01086790779 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1, 2 e 4;
- COOP134 COOPERATIVA SOCIALE – C.F. e P.IVA 01958530402 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1, 2, 3 e 4;
- COOPERATIVA SOCIALE MULTISERVIZI – C.F. e P.IVA 01237360779 a partecipare alla presente procedura di gara per i lotti nn. 1, 2, 3 e 4;
ESCLUSIONE dalla presente procedura di gara (lotti nn. 1, 2, 3 e 4) per difetto dei requisiti di idoneità ex art.
6.1 del Disciplinare di Gara del R.T.I.:
- PLUSERVICE-XXL-ENERGY, PLUSERVICE COOPERATIVA SOCIALE (mandataria) – C.F. e P.IVA 01223150770, XXL GLOBAL SERVICE COOPERATIVA SOCIALE (mandante) – C.F. e P.IVA 01309440772 ed ENERGY SERVICE ETS COOPERATIVA SOCIALE (mandante) – C.F. e P.IVA 01340030772;
4. di disporre, ai sensi ai sensi degli artt. n. 37 c.1, lett. b) del D. Lgs. 33/2013 e s.m.i. e n. 29 c. 1 del D.
Lgs.50/2016, la pubblicazione del presente atto nella sezione del sito "Amministrazione trasparente”;
5. di disporre la comunicazione del presente provvedimento, secondo termini e modalità di cui all’art. 76, comma 2 bis e comma 5, lettera b), del D.lgs. n. 50/2016 e s.m.i.;
6. di trasmettere copia della presente determinazione all’Ufficio Gare, Appalti, Contratti – SUA per il seguito di competenza e per la pubblicazione dei verbali di gara n. 1, n. 2, n. 3, n. 4, n. 5;
7. di dare atto, ai sensi e per gli effetti di quanto disposto dall’art. 147-bis, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000 e dal relativo regolamento comunale, che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico finanziaria o sul patrimonio dell’ente e pertanto, non necessitando del visto di regolarità contabile e dell’attestazione della copertura finanziaria della spesa da parte del responsabile del servizio finanziario, diventa esecutivo con la sottoscrizione del medesimo da parte del Dirigente del servizio interessato;
8. di dare atto che, ai sensi dell’art. 120 D.lgs. 2 luglio 2010 n. 104, come modificato dall'art. 204, comma 1, lettera a), D.lgs. n. 50 del 2016, per eventuali procedure di ricorso avverso il presente atto è competente il T.A.R. Basilicata (Tribunale Amministrativo Regionale - Potenza), entro i termini previsti dalla normativa vigente;
9. di dare atto, altresì, che il Responsabile Unico del Procedimento, a norma dell’art. 31, D.Lgs. 50/2016, è il Dirigente del Settore Manutenzione Urbana – Comune di Matera.
Il sottoscritto Dirigente dichiara l’insussistenza del conflitto di interessi, allo stato attuale, ai sensi dell’art. 6 bis della legge 241/90 in relazione al presente procedimento e della misura M03 del Piano triennale della prevenzione della corruzione e trasparenza.
IL DIRIGENTE Ing. Giuseppe GAUDIANO
Firmato da GAUDIANO GIUSEPPE 09/06/2022 18:43:36