• Non ci sono risultati.

Ministero dell’Istruzione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Ministero dell’Istruzione"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Unione Europea Ministero dell’Istruzione

Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CESSANITI Scuola dell’Infanzia - Primaria – Secondaria di 1° grado

Via Capialbi 8 Cessaniti Tel 0963/501582 - Cod. Mecc.VVIC81800T – C.F.96012450795 E - Mail [email protected] – VVIC81800T @pec.istruzione.it

Sito Web:www.comprensivocessaniti.edu.it

Al Personale Docente Scuola dell’Infanzia, Primaria

e Secondaria di primo grado Circolare n. 153

Oggetto: Adempimenti di fine anno scolastico 2020/21 Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Vista l'OM n. 52 del 3 marzo 2021 concernente gli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2020/2021

Vista l’O.M.159 del 17 maggio 2021 concernente gli scrutini finali per l’anno scolastico 2020/2021 Considerato che:

• Il 12.06.2021 è fissato il termine delle lezioni nella Scuola Primaria e Secondaria di primo grado.

• Il 30.06.2021 è fissato il termine delle attività educative nella Scuola dell’Infanzia.

DISPONE

Il seguente piano degli adempimenti finali relativi all’anno scolastico 2020/2021:

SCRUTINI SCUOLA PRIMARIA

I consigli di classe si riuniscono in collegio perfetto, alla presenza di tutti i docenti della classe. La riunione avviene in modalità telematica su piattaforma Google meet.

Si ricorda inoltre che la valutazione periodica ed annuale degli apprendimenti, del comportamento degli alunni e la certificazione delle competenze (classi V) da essi acquisite sono affidate collegialmente a tutti i docenti della classe.

Ultimate le operazioni di scrutinio, i coordinatori di classe si accerteranno della completezza della documentazione di scrutinio e della loro acquisizione da parte della segreteria.

I Consigli di classe scuola Primaria sono convocati pertanto per le date seguenti:

(2)

CALENDARIO SCRUTINI SCUOLA PRIMARIA

plesso classe data ora

Cessaniti Dalla 1ª alla 5ª 07/06/2021 Dalle 15:30 – alle

18:30 (45 minuti per classe)

Pannaconi Dalla 1ª alla 5ª 08/06/2021 Dalle 15:30 – alle

18:30 (45 minuti per classe) Zaccanopoli pluriclasse 1ª - 2ª- 5ª 08/06/2021 19:15 – 20:00

Briatico Dalla 1ª alla 5ª 09/06/2021 Dalle 15:30 – alle

18:30 (45 minuti per classe) Zungri Pluriclasse 1ª- 3ª

Dalla 2ª alla 5ª

11/06/2021 15:30

Dalle 16:15 – alle 18:00 (45 minuti per

classe)

Zaccanopoli pluriclasse 4ª e 5ª 07/06/2021 18:30 – 19:15

SCRUTINI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

I consigli di classe si riuniscono in collegio perfetto, alla presenza di tutti i docenti della classe. La riunione avviene in modalità telematica su piattaforma Google meet.

Si ricorda inoltre che la valutazione del comportamento degli alunni, la certificazione delle competenze (classi III) da essi acquisite nonché la valutazione di educazione civica sono affidate collegialmente a tutti i docenti della classe.

Ultimate le operazioni di scrutinio, i coordinatori di classe si accerteranno della completezza della documentazione di scrutinio e della loro acquisizione da parte della segreteria

I Consigli di classe scuola secondaria di primo grado sono convocati pertanto per le date seguenti:

Plesso Classe Data ora

ZUNGRI 3 D 01/06/2021 15:30 – 16:30

1 C 01/06/2021 16:30 – 17:30

2 C 01/06/2021 17:30 – 18:30

3 C 01/06/2021 18:30 – 19:30

CESSANITI 3 A 03/06/2021 15:00 – 16:00

3 B 03/06/2021 16:00 – 17:00

1 A 03/06/2021 17:00 – 18:00

2 A 03/06/2021 18:00 – 19:00

ZACCANOPOLI 1-2-3 G 03/06/2021 19:00 – 20:00

BRIATICO 3 F 10/06/2021 15:00 – 16:00

2 F 10/06/2021 16:00 – 17:00

1 E 10/06/2021 17:00 – 18:00

3 E 10/06/2021 18:00 – 19:00

ESAMI CONCLUSIVI DEL PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE CONSEGNA DELL’ELABORATO DA PARTE DEGLI ALUNNI

(3)

Entro il 07/06/2021 i candidati consegneranno il loro elaborato ai docenti della classe attraverso Google Classroom.

Di seguito vengono notificate le procedure, gli adempimenti e il calendario degli esami conclusivi del primo ciclo di istruzione, riguardante tutti i docenti e alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado:

Data Orario Impegno Sede

21/06/2021 13:15 Riunione preliminare della commissione d’esame

Modalità telematica

21/06/2021 15:00 Prova orale 3 C Zungri

22/06/2021 08:30 Prova orale 3 A

(primo gruppo)

Cessaniti

22/06/2021 15:00 Prova orale 3 A

(secondo gruppo)

Cessaniti

23/06/2021 08:00 Prova orale 3 G Zaccanopoli

23/06/2021 09:00 Prova orale 3 D Zungri

23/06/2021 15:00 Prova orale 3 B Cessaniti

24/06/2021 08:30 Prova orale 3 E Briatico

24/06/2021 15:00 Prova orale 3 F Briatico

25/06/2021 08:30 Scrutinio 3 G Cessaniti

25/06/2021 09:00 Scrutinio 3 A Cessaniti

25/06/2021 10:00 Scrutinio 3 B Cessaniti

25/06/2021 11:00 Scrutinio 3 C Cessaniti

25/06/2021 12:00 Scrutinio 3 D Cessaniti

25/06/2021 14:30 Scrutinio 3 E Cessaniti

25/06/2021 15:30 Scrutinio 3 E Cessaniti

25/06/2021 16:30 Riunione plenaria della commissione d’esame per ratifica finale

Cessaniti

I docenti di potenziamento, non avendo la titolarità sulla classe, non parteciperanno a scrutini ed esami come da normativa vigente.

PUBBLICAZIONE DEGLI ESITI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Ultimate le operazioni di scrutinio, i responsabili di plesso controlleranno che gli esiti vengano pubblicati all’albo cartaceo dei plessi della scuola entro il 15.06.2021.

RELAZIONI FINALI FUNZIONI STRUMENTALI, ATTIVITÀ E PROGETTI

Per la data del 26.06.2021 è prevista la consegna delle Relazioni docenti Funzioni Strumentali e figure di sistema (responsabili dei plessi, coordinatori dipartimento, coordinatori di classe/interclasse /intersezione, collaboratori del dirigente…..) ; nonché la consegna dei registri del corso di recupero.

COLLEGIO DEI DOCENTI UNITARIO – lunedì 28.06.2021 ore 11:00

L’incontro di cui all’oggetto è previsto in modalità telematica, con ordine del giorno che verrà comunicato con successiva circolare

(4)

COMITATO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO DEI DOCENTI

Il Comitato di valutazione, integrato dai tutor dei docenti in periodo di formazione e prova, si riunirà in modalità telematica su piattaforma google meet lunedì 28/06/2021 per la valutazione del servizio dei docenti Lentini Elisabetta (ore 9:00), Mancuso Rossella (ore 9:30), Rocchetto Rossella Rita (ore 10:00). Ciascun docente, entro il 16.06.2021, dovrà inviare all’email della scuola [email protected], la documentazione relativa al portfolio professionale.

Ciascun docente tutor, entro il 16.06.2021, dovrà inviare all’email della scuola [email protected] le risultanze emergenti dall’istruttoria compiuta in merito alle attività formative predisposte e alle esperienze di insegnamento e partecipazione alla vita della scuola del docente neo-assunto.

Il primo collaboratore del Dirigente Scolastico provvederà a predisporre tali sedute nella piattaforma Google meet, in modo che ciascun interessato riceva in tempo adeguato l’apposito invito.

CONSEGNA DEI DOCUMENTI

I coordinatori di classe controlleranno il rispetto degli adempimenti finali e la completezza dei documenti scolastici compilati.

La documentazione da caricare nel registro elettronico entro il 26 giugno è la seguente:

Per tutti i docenti

Relazione finale della propria materia;

Relazione finale Coordinatori di classe e di Sezione

Per i docenti delle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado, si rammenta di:

✓ Predisporre la relazione coordinata finale delle classi terze e degli alunni diversamente abili che devono essere approvate in sede di scrutinio finale: da caricare nell’apposita sezione nella sezione “PROGRAMMAZIONI” del Registro elettronico. (A cura del docente coordinatore)

✓ Predisporre relazione sulla propria disciplina, alla quale vanno allegati i programmi di studio effettivamente svolti, debitamente firmati dal docente e da almeno due alunni della classe da caricare nell’apposita sezione nella sezione “PROGRAMMAZIONI” del Registro elettronico. (A cura di ogni docente).

Gli adempimenti di cui sopra, relativi alle classi terze della Scuola Secondaria di primo grado vanno espletati entro il 18/06/2021

RICHIESTA GIORNI DI FERIE

La richiesta di ferie va inoltrata tramite Argo – Scuola next entro il 30 giugno 2021.

Si rammenta che il numero di ferie da richiedere è di 30 giorni per i docenti al primo triennio e di 32 per quelli dal quarto anno in poi (compresi i sabati).

Il periodo entro il quale collocare le ferie è compreso tra il 01.07.2021 e il 31.08.2021.

Si ricorda inoltre che i 4 giorni di festività vanno goduti entro l’anno cui si riferiscono (pertanto ai 32 o 30 vanno aggiunti i 4 posizionandoli entro il 31.08.2021).

I docenti che avessero già fruito, durante l’anno in corso, di anticipo ferie devono detrarli dal conteggio delle ferie estive.

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Maria Gueli

Firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3 comma 2 D. Lgs n. 39/93

Riferimenti

Documenti correlati

Produce ricerche e approfondimenti completi, rielaborando in modo autonomo informazioni reperite da fonti di diverso tipo e utilizzando con proprietà e sicurezza

Sul documento di valutazione sarà presente un prospetto olistico che offrirà la descrizione più dettagliata dei livelli. Da questo sarà possibile comprendere quali informazioni

 L’ alunno porta a termine compiti in situazioni note e non note, mobilitando una varietà di risorse sia fornite dal docente sia reperite altrove, in. modo autonomo e con

La capacità di affrontare con successo una situazione nota (che richiede quindi una semplice applicazione di procedure apprese su problemi sostanzialmente analoghi

Gli alunni della scuola secondaria di primo grado sono ammessi alla classe successiva e all'esame conclusivo del primo ciclo, salvo quanto previsto dall'articolo 4,

9 Nel corso del triennio l’alunno ha partecipato proficuamente alle attività scolastiche, evidenziando un processo di apprendimento spedito e raggiungendo risultati

Come ribadito dal DL n° 62 del 13/04/2017, la valutazione degli studenti certificati ai sensi della legge 4 febbraio 1992, n° 104 è personalizzata ed è

 BASE: L’alunno porta a termine compiti solo in situazioni note e utilizzando le risorse fornite dal docente, sia in modo autonomo ma discontinuo, sia in modo non autonomo, ma