• Non ci sono risultati.

Al COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVE Via Scopoli n Pavia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Al COMUNE DI PAVIA SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO COORDINAMENTO ATTIVITA AMMINISTRATIVE Via Scopoli n Pavia"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

SCHEMA DI ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Riferimento busta “A”, dichiarazioni di cui ai punti 1) 4) 5) e le eventuali dichiarazioni di cui ai punti 8) e 9) del Disciplinare di gara

(Modello A)

Al

COMUNE DI PAVIA

SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO COORDINAMENTO ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE Via Scopoli n. 1

27100 Pavia

OGGETTO: GARA N. 5/2014: APPALTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO ENERGIA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ALLEGATO II DEL D.LGS.115/2008 E S.M.I., NONCHE’ PER L’ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO TRAMITE FTT (FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI) PER GLI IMPIANTI DI PROPRIETÀ O NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI PAVIA F281. CODICE CIG: 57138935AA- CODICE CUP G11C14000020004 .

Importo totale complessivo dell’appalto € 21.518.733,87 + I.V.A, di cui € 302.895,00 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d’asta, oneri fiscali esclusi.

Il sottoscritto ………

nato il………..a………

con codice fiscale n………..

in qualità di………..

dell’impresa……….………….

con sede in………

domicilio fiscale………

con codice fiscale n………..

con partita IVA n………..

n. di telefono……… n. di fax………

codice di attività (deve essere conforme ai valori dell’Anagrafe Tributaria)……….

CHIEDE di partecipare alla procedura aperta indicata in oggetto come:

impresa singola;

ovvero

capogruppo di una associazione temporanea di imprese o di un consorzio o di un GEIE;

ovvero

mandante di una associazione temporanea di imprese o di un consorzio o di un GEIE;

A tal fine ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, nonché di quanto previsto dall’art. 75 del medesimo D.P.R.

445/2000

DICHIARA:

(2)

a) l’inesistenza per la medesima Impresa delle situazioni indicate al comma 1 lettera a), d), e), f), g) , h), i), m) e m-bis) dell’art. 38 del D.Lgs.163/06;

b) (indicare espressamente in quale delle tre situazioni l’impresa si trova)

di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile con alcun soggetto, e di aver formulato l’offerta autonomamente,

ovvero

di non essere a conoscenza della partecipazione alla gara di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile, e di aver formulato l’offerta autonomamente;

ovvero

di essere a conoscenza della partecipazione alla gara di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all’art. 2359 del Codice Civile e di aver formulato l’offerta autonomamente;

c) che l’offerta presentata tiene conto degli oneri previsti per la sicurezza e ne accetta la quantificazione

d) che l’impresa è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi dell’art. 17 della legge 12/3/1999 n. 68;

e) dichiarazione di aver adempiuto, all’interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti dal D.lgs 81/08.

f) di essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente;

g) di avere la piena capacità di contrattare con la pubblica amministrazione secondo la legislazione vigente;

h) di aver realizzato negli ultimi 3 esercizi approvati alla data di pubblicazione del bando, un fatturato globale d’impresa per un importo minimo di €18.000.000,00 oltre l’IVA;

i) di aver realizzato complessivamente negli ultimi 3 esercizi approvati alla data di pubblicazione del bando un fatturato specifico per i servizi oggetto del presente appalto (gestione, manutenzione impianti, ottimizzazione energetica; fornitura di combustibile) non inferiore a € 8.500.000,00 + I.V.A..

In caso di RTI, Consorzio o GEIE (costituende/i o costituite/i) i requisiti di cui alle lettere h) e i) dovranno essere dichiarati e posseduti, a pena di esclusione, dalla capogruppo in misura pari ad almeno il 40% e dalle mandanti per la restante parte, con un minimo per ogni mandante del 10%;

l) il possesso di sistemi di qualità conformi alle norme europee serie UNI EN ISO 9001 e alla vigente disciplina nazionale, con l’esplicitazione della declaratoria del certificato di qualità. In particolare, i certificati di qualità dovranno coprire i seguenti campi: servizio energia e/o gestione, manutenzione di impianti tecnologici (termici). A tale dichiarazione, i partecipanti dovranno allegare copia conforme all’originale delle Certificazioni dimostranti il possesso dei sistemi di qualità conformi alle norme europee serie UNI EN ISO 9001 e alla vigente disciplina nazionale;

Il requisito riferito alle certificazioni di qualità dovrà essere posseduto da tutte le Imprese facenti parte del Raggruppamento;

m) il possesso delle qualificazioni per prestazioni di progettazione e direzione lavori, misura e contabilità oltre che le attività di coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori sino alla classe d’importo e per le categorie adeguate all’esecuzione dei suddetti lavori o iscrizioni equivalenti per concorrenti di altri stati dell’Unione Europea, dovendosi provvedere, all’interno dell’appalto, alla realizzazione di opere e/o impianti di cui è indispensabile effettuare le relative progettazioni definitive ed esecutive. .

In alternativa il concorrente dichiara di avvalersi di progettisti in possesso delle caratteristiche di cui all’art. 90, comma 1, lettere d), e), f), f-bis), g) o h), del D.Lgs. n. 163/2006 e dei requisiti minimi requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi dell’art. 263 del D.P.R. n°

207/2010. Inoltre detti progettisti dovranno essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 98 del D.Lgs. n. 81/2008 per l’attività di coordinatore della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione.

n) (nel caso di consorzi di cui all’articolo 34, comma 1, lettere b) e c) del D. lgs. 12 aprile 2006, n. 163):

- di concorrere per i seguenti consorziati: (indicare denominazione e sede legale di ciascun consorziato);

(3)

o) (nel caso di associazione o consorzio o GEIE non ancora costituiti):

che, in caso di aggiudicazione, sarà conferito mandato speciale con rappresentanza o funzioni di capogruppo a……… nonché si uniformerà alla disciplina vigente in materia di contratti pubblici con riguardo alle associazioni temporanee o consorzi o GEIE. La quota di partecipazione al Raggruppamento, corrispondente alla percentuale di servizi o di lavori che verranno eseguiti, è del ………….%;

p ) che l’impresa mantiene le seguenti posizioni previdenziali ed assicurative:

INPS: sede di ……….. matricola n. ……….

INAIL: sede di ……….. matricola n. ………..

CASSA EDILE: sede di ……….. matricola n. ……….

Occupa n. ………. dipendenti e applica il seguente C.C.N.L.:

 Edile Industria;

 Edile Piccola Media Impresa;

 Edile Cooperazione;

 Edile Artigianato;

Altro, indicare strettamente il settore di appartenenza del contratto stesso

q) che il domicilio presso il quale devono essere inviate le successive comunicazioni ai sensi dell’art. 79, comma 5-quinquies, del D.Lgs. 163/2006, così come modificato dall’art. 2 del D.Lgs. 20/03/2010, n. 53, autorizzando la S.A a tale invio, è il seguente:

Via:

Cap:

Città:

numero di fax:

Indirizzo di posta elettronica:

Indirizzo di posta elettronica certificata (solo se l’Impresa ne è in possesso):

(le indicazioni relative all’indirizzo di posta elettronica o il numero di fax sono obbligatorie e a pena d’esclusione);

r ) di essere informato, ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa;

s) di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie di cui al Protocollo di Legalità in materia di appalti pubblici sottoscritto dall’Amministrazione Comunale di Pavia in veste di Stazione Appaltante e dalla Prefettura di Pavia in data 22/04/2014 e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti ed in particolare le clausole di cui all’art. 9 del suddetto Protocollo che si intendono qui richiamate integralmente.

t) di aver preso esatta cognizione della natura dell’appalto e di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla sua esecuzione e di accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e disposizioni contenute nel bando di gara, nel disciplinare di gara, nel capitolato speciale d’appalto e nei suoi allegati ;

u) di aver preso conoscenza e di aver tenuto conto nella formulazione dell’offerta delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi alla raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti e/o residui di lavorazione nonché degli obblighi e degli oneri relativi alle disposizioni in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono eseguirsi il servizio e i lavori;

v) di avere nel complesso preso conoscenza di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla esecuzione del servizio e dei lavori, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare, pertanto, remunerativa l’offerta economica presentata;

DATA FIRMA

N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445.

(4)

SCHEMA DI DICHIARAZIONE

riferimento busta “A”, dichiarazioni di cui al punto 6 e 7)

Al

COMUNE DI PAVIA

SETTORE LAVORI PUBBLICI SERVIZIO COORDINAMENTO ATTIVITA’ AMMINISTRATIVE Via Scopoli n. 1

27100 Pavia

OGGETTO: GARA N. 5/2014: APPALTO PER LA FORNITURA DEL SERVIZIO ENERGIA AI SENSI E PER GLI EFFETTI DELL’ALLEGATO II DEL D.LGS.115/2008 E S.M.I., NONCHE’ PER L’ESECUZIONE DEGLI INTERVENTI DI AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO TRAMITE FTT (FINANZIAMENTO TRAMITE TERZI) PER GLI IMPIANTI DI PROPRIETÀ O NELLA DISPONIBILITÀ DEL COMUNE DI PAVIA F281. CODICE CIG: 57138935AA- CODICE CUP G11C14000020004

Il sottoscritto ………

nato il………..a………

residente………

con codice fiscale n………..

in qualità di………..

dell’impresa……….………….

con sede in………

con codice fiscale n………..

domicilio fiscale………

con partita IVA n………..

n. di telefono……… n. di fax………

ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall'articolo 76 del medesimo D.P.R. n. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate,

DICHIARA:

(PER LE IMPRESE INDIVIDUALI: Titolare e direttori tecnici)

(PER LE SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO O IN ACCOMANDITA SEMPLICE: Soci e direttori tecnici)

(PER GLI ALTRI TIPI DI SOCIETA’ o CONSORZI: Amministratori muniti di poteri di rappresentanza, direttori tecnici o il socio unico ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci)

a) che non è pendente nei propri confronti procedimento per l’applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all’art. 3 della legge n. 1423/56 e s. m. e non sussiste una delle cause ostative previste dall’art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575;

(5)

b) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del Codice di Procedura Penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o per i reati indicati all’art. 45, paragrafo 1., della direttiva 2004/18/CE. (tutti gli eventuali provvedimenti penali comunque pronunciati nei propri confronti vanno dichiarati dal concorrente, tranne le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima);

c) di non trovarsi nelle condizioni di cui alla lettera m-ter) dell’art. 38, comma 1, del D.Lgs. n.

163/2006, così come modificato dal D.L. 13/05/2011, n. 70;

(PER TUTTE LE IMPRESE:

IL LEGALE RAPPRESENTANTE DEL CONCORRENTE DICHIARA:

che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando non è stata sostituita ne è cessata dalla carica la figura del titolare o il direttore tecnico se si tratta di impresa individuale, i soci o il direttore tecnico, se si tratta di società in nome collettivo, i soci accomandatari o il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice, gli amministratori muniti di potere di rappresentanza o il direttore tecnico o il socio unico persona fisica ovvero il socio di maggioranza persona fisica in caso di società con meno di quattro soci se si tratta di altro tipo di società o consorzio.

OVVERO

Che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando è intervenuta la sostituzione o cessazione dalla carica di

che nei loro confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del CPP per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale o condanna con sentenza passata in giudicato per uno e più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quali definiti dagli atti comunitari ;

OVVERO

Che nell’anno antecedente la data di pubblicazione del bando è intervenuta la sostituzione o cessazione dalla carica di

e che nei suoi/loro confronti è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell’art. 444 del CPP per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sull’affidabilità morale e professionale o sentenza passata in giudicato per uno e più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio quali definiti dagli atti comunitari e che sono stati adottati atti o misure di completa e effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata di cui si allega copia. (tutti gli eventuali provvedimenti penali comunque pronunciati nei propri confronti vanno dichiarati dal concorrente, tranne le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima

Data ………..

(6)

Il Legale Rappresentante

……….

DATA FIRMA

N.B. La dichiarazione deve essere corredata da fotocopia, non autenticata, di documento di identità del sottoscrittore, ai sensi dell’art. 38 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445.

(7)

MODELLO G.A.P.

(ART. 2, LEGGE 12.10.1982 N. 726 E LEGGE 30.12.1991 N. 410)

└┴┴┴┴┘ └┴┘ └┴┴┴┴┘

n. ordine appalto(*) lotto-stralcio(*) anno(*) (quadro da compilare dall’Amministrazione appaltante)

IMPRESA PARTECIPANTE

└┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┘

Partita IVA (*)

└┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┘

Ragione Sociale (*)

┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┘

└┴┘

Luogo(*) (Immettere il Comune italiano o lo Stato estero dove ha sede l’Impresa) Prov. (*)

Sede legale

└┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┘

(*)

└┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┘

└┴┴┴┴┴┴┴┴┘

CAP/ZIP

Codice attività (*)

└┴┴┴┴┴┘

Tipo Impresa (*): Singola Consorzio Raggr.Temporaneo Imprese

└┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┘,└┴┘ └┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┴┘,└┴┘

Volume affari Capitale Sociale Tipo Divisa: Lira Euro

N.B.

Il modello deve essere compilato in stampatello e con penna nera o blu (*) le scritte contrassegnate con l’asterisco sono obbligatorie

Riferimenti

Documenti correlati

I servizi previsti dalla presente concessione riguardano la gestione, l’utilizzo e la custodia degli impianti sportivi sopra descritti in un’ottica di miglioramento

La Convenzione Urbanistica prevede che le opere di urbanizzazione, consistenti nella realizzazione di un muro di contenimento terra per ricavare un'area adibita ad isola

- di accettare senza riserva il contenuto del presente bando. Andrà altresì dichiarata la categoria di appartenenza di cui all’art. In caso di mancanza, incompletezza e di ogni

PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE A PARTECIPARE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA PER L’ATTIVITA’ TECNICA PROPEDEUTICA E PER LA

45 (Aggiornamento di rito).. Il presente regolamento disciplina le modalità di svolgimento delle procedure di aggiudicazione di appalti pubblici e di scelta dei

Si precisa che saranno esclusi dalla gara tutti i concorrenti che non abbiano raggiunto il punteggio minimo di punti 15 dall’esame della valutazione qualitativa. Il prezzo

Preso atto che la spesa necessaria per eseguire lo svuotamento delle vasche dei reflui fognari presso il faro di Bibione è finanziata al capitolo 1463/5 voce: lavori di

e) curare la gestione della contabilità degli interventi eseguiti, organizzata in modo da consentire alla Direzione dei Lavori la verifica di ogni singolo intervento e la