1
COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia )
Settore III – Servizio Lavori Pubblici
Appalto lavori di costruzione di alloggi di edilizia sociale e urbanizzazioni Contratto di Quartiere II .
BANDO DI GARA
1. STAZIONE APPALTANTE:
Comune di Torremaggiore (Fg) c.a.p. 71017, piazza della Repubblica telefono 0882/391111-160
telefax 0882/382978
CIG ( codice identificativo) del presente bando : 0515113CAE
2. PROCEDURA DI GARA: procedura aperta ai sensi degli artt. 54 e 55 del D.Lgs. n. 163/2006 e della determinazione dirigenziale a contrattare n. 378 del 09/07/2010 ;
3. LUOGO, DESCRIZIONE, IMPORTO COMPLESSIVO DEI LAVORI, ONERI PER LA SICUREZZA E MODALITA’ DI PAGAMENTO DELLE PRESTAZIONI:
3.1. luogo di esecuzione: Comune di Torremaggiore ;
3.2. descrizione dei lavori : realizzazione di due palazzine di edilizia residenziale sociale sovvenzionata e opere di urbanizzazione consistenti nella sistemazione piazza di via Quasimodo in zona 167 e della villa Comunale.
Sperimentazione con smorzatori antisismici.
3.3. importo complessivo dell’appalto (compreso oneri per la sicurezza ):
€ 2.265.614,65 ( euro duemilioniduecentosessantacinquemilaseicento- quattordici/65 ); categoria prevalente OG1 classifica IV ;
3.4. oneri per l’attuazione dei piani della sicurezza non soggetti a ribasso:
€ 57.618,78 ( euro cinquantasettemilaseicentodiciotto/78 ) 3.5 Importo di affidamento al netto degli oneri di sicurezza :
€ 2.207.995,87 ( euro duemilioniduencentosettemilanovecentonovanta- cinque /87 )
3.6 lavorazioni di cui si compone l’intervento:
Lavorazioni Categoria Importo (euro) Opere edili
( categoria prevalente )
OG1 € 1.829.063,98
Impianto illuminazione esterna ( scorporabile)
OG10 € 167.122,42
Pavimentazione esterna ( scorporabile)
OG3 € 269.428,25
2
Le opere scorporabili possono essere subappaltate o eseguite in associazione verticale .
3.6. modalità di determinazione del corrispettivo: a corpo e a misura , ai sensi di quanto previsto dal comma 4 art. 53 e comma 3 art. 82 del 163/2006
“Codice dei Contratti “, mediante offerta a prezzi unitari ;
4. TERMINE DI ESECUZIONE: 730 ( settecentotrenta ) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di consegna dei lavori;
5. DOCUMENTAZIONE :
i modelli offerta della lista delle categorie di lavorazioni e forniture ( da ritirare presso l’U.T.C. , a pena di esclusione, in copia conforme all’originale vidimati dal Responsabile del Procedimento , il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto nonché gli elaborati grafici, l’elenco dei prezzi unitari , il piano di sicurezza, il capitolato speciale di appalto, il crono- programma, lo schema di contratto ed ogni altro documento del progetto, sono visibili presso l’Ufficio Tecnico nei giorni feriali dalle ore 9,30 alle 13,00;
presso l’Ufficio Tecnico Comunale deve essere ritirato un CD con l’elenco dei prezzi unitari e il computo metrico estimativo nonché i file di progetto della palazzina in zona 167 ; a tal fine gli interessati ne potranno fare prenotazione a mezzo fax inviato, 48 ore prima del ritiro, alla stazione appaltante al numero di cui al punto 1; il presente bando di gara , il disciplinare di gara e lo schema di domanda di partecipazione sono , altresì, disponibili sul sito Internet
www.comune.torremaggiore.fg.it sez. bandi di gara ; per il ritiro della
documentazione il concorrente dovrà esibire la ricevuta del versamento di € 50,00 , per spese di riproduzione degli elaborati messi a disposizione, da effettuare in favore del Comune di Torremaggiore sul conto corrente postale numero 13029715 intestato a TESORERIA DEL COMUNE DI TORREMAGGIORE , indicando la motivazione del versamento stesso : “ Spese per documentazione gara appalto Contratto di
Quartiere II- Cod. CIG 0515113CAE “
6. TERMINE, INDIRIZZO DI RICEZIONE, MODALITA’ DI PRESENTAZIONE E DATA DI APERTURA DELLE OFFERTE:
6.1. termine: le offerte devono pervenire entro le ore 12,00 del giorno feriale precedente a quello indicato per la gara nella prima seduta pubblica ;
6.2. indirizzo: Municipio di Torremaggiore piazza della Repubblica- 71017 Torremaggiore ( Fg) ;
6.3. modalità: secondo quanto previsto nel disciplinare di gara di cui al punto 5.
del presente bando;
6.4. apertura offerte: prima seduta pubblica presso Municipio alle ore 9,30 del giorno 15/09/2010; seconda seduta pubblica ( se necessaria ) presso la medesima sede alle ore 9,30 del giorno da stabilire nella prima seduta ;
3
7. SOGGETTI AMMESSI ALL’APERTURA DELLE OFFERTE: i legali rappresentanti dei concorrenti di cui al successivo punto 10. ovvero soggetti, uno per ogni concorrente, muniti di specifica delega loro conferita dai suddetti legali rappresentanti;
8. CAUZIONE: l’offerta dei concorrenti deve essere corredata:
a) da una cauzione provvisoria come da art. 75 del D.Lgs. n. 163/2006, calcolata sull’importo complessivo dell’appalto di cui al punto 3.3. , costituita alternativamente:
• da versamento in contanti o in titoli del debito pubblico presso una Sezione di Tesoreria Provinciale o presso la Tesoreria Comunale Monte dei Paschi di Siena , filiale di Torremaggiore ;
• da fideiussione bancaria o polizza assicurativa o polizza rilasciata da un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, avente validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell’offerta ;
b) dichiarazione di un istituto bancario, oppure di una compagnia di assicurazione, oppure di un intermediario finanziario iscritto nell’elenco speciale di cui all’articolo 107 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n.385, contenente l’impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell’appalto, a richiesta del concorrente, una fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva, in favore della stazione appaltante valida fino alla emissione del certificato di collaudo provvisorio o comunque decorsi dodici mesi dalla data di ultimazione dei lavori risultante dal relativo certificato ; 9. FINANZIAMENTO : I lavori sono finanziati con contributo del Ministero
delle Infrastrutture e della Regione Puglia .
10. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA:
concorrenti di cui all’art. 34 , comma 1, del D.Lgs. n. 163/2006 , costituiti da imprese singole di cui alle lettere a), b, e c), o da imprese riunite o consorziate di cui alle lettere d), e) , f) e f bis, ovvero da imprese che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’articolo 37 del D.Lgs. n. 163/2006, nonché concorrenti con sede in altri stati membri dell’Unione Europea alle condizioni di cui all’articolo 3, comma 7, del D.P.R. n. 34/2000;
11. CONDIZIONI MINIME DI CARATTERE ECONOMICO E TECNICO NECESSARIE PER LA PARTECIPAZIONE:
(caso di concorrente stabilito in Italia)
i concorrenti all’atto dell’offerta devono possedere l’attestazione (SOA) di cui al D.P.R. 34/2000 regolarmente autorizzata e in corso di validità con qualificazione in categorie e classifiche adeguate ai lavori da assumere ; (caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all’Unione Europea)
i concorrenti devono possedere i requisiti previsti dal DPR 34/2000 accertati, ai sensi dell’articolo 3, comma 7, del suddetto DPR 34/2000, in base alla
4
documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi; la cifra d’affari in lavori di cui all’articolo 18, comma 2, lettera b), del suddetto DPR 34/2000, conseguita nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando, deve essere non inferiore a tre volte l’importo complessivo dei lavori a base di gara ;
12. TERMINE DI VALIDITA’ DELL’OFFERTA: 180 giorni dalla data di presentazione;
13. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE:
offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi degli art. 83 del D.Lgs. n.
163/2006 e dell’art. 91 del D.P.R. n. 554/1999 con il metodo aggregativo compensatore , sulla base dei seguenti elementi , sub elementi e relativi pesi:
Elementi di valutazione qualitativa : peso 38
A) Valore tecnico delle migliorie offerte dal concorrente senza ulteriori costi per la Stazione appaltante , quindi comprese nel prezzo offerto :
A1 - Uso di materiale di qualità migliore di quello del progetto a base di gara con particolare riferimento al calcestruzzo secondo classifica nuove norme per le costruzioni in cemento armato + altro materiale max punti 10
A2 - Sistemazione cortile palazzina 167 , migliorativa di quella a base di gara ; max punti 5
A3 – Integrazione al progetto della palazzina in zona 167 finalizzata ad ottenere la consegna chiavi in mano per il prezzo a corpo offerto ;
max punti 3
A4 – Attività di sperimentazione : verifica, prove di accettazione , collaudo in corso d’opera, monitoraggio comportamento strutturale
max punti 20
Si precisa che saranno esclusi dalla gara tutti i concorrenti che non abbiano raggiunto il punteggio minimo di punti 15 dall’esame della valutazione qualitativa .
Elementi di valutazione quantitativa : peso 62
B) Prezzo offerto rispetto all’importo dei lavori a base d’asta della palazzina 167 e delle opere di urbanizzazione ( pari ad € 1.702.382,63) , al netto degli oneri della sicurezza . Il prezzo offerto deve essere determinato , ai sensi dell’art.82 comma 3 , mediante offerta a prezzi unitari compilata con le norme e le modalità previste nel disciplinare di gara. Il prezzo offerto deve comunque essere inferiore a quello posto a base di gara ( per la palazzina 167 e le urbanizzazioni ) Max punti 40 Attribuiti secondo la seguente formula ( Pg-Pi ) / ( Pg - Pmin ) x Max punti con Pg= prezzo a base d’asta , Pi = prezzo offerto da concorrente iesimo, Pmin = prezzo minimo offerto dai concorrenti .
5
C) – Ribasso medio sui prezzi unitari a base di gara per la realizzazione della palazzina in via Sacco e Vanzetti
Max punti 20 Attribuiti secondo la seguente formula ( Rmax -Ri ) / ( Rmax - Rmin ) x Max punti , con Ri = Pg-Po/Pg dove : Pg prezzo complessivo scaturito da apposita lista fornita dall’A.C. con l’applicazione dei prezzi a base di gara , rilevabili dall’elenco di progetto, corrispondenti alle voci di prezzo delle categorie che si viole eseguire ; Po prezzo complessivo offerto scaturito dalla lista delle categorie di lavori e forniture inerenti la palazzina in via Sacco e Vanzetti , al netto del ribasso e degli oneri di sicurezza. R max , ribasso massimo offerto, Ri ribasso concorrente iesimo e Rmin ribasso minimo offerto .
Il prezzo Po offerto per la palazzina di via Sacco e Vanzetti sommato a quello offerto alla precedente lettera B ) per la realizzazione della palazzina in zona 167 e le urbanizzazioni deve dare un importo pari a quello a base d’asta di cui al punto 3.5 del bando di gara , atteso che le economie sul prezzo della lett. B) sono automaticamente utilizzate per la palazzina in via Sacco e Vanzetti .
D) Tempo di esecuzione della palazzina in zona 167 e della sistemazione di piazza Quasimodo Max punti 2 Attribuiti con la seguente formula (Tmax – Ti) / ( Tmax- Tmin) x Max punti , con Tmax , tempo massimo offerto, T min , tempo minimo offerto, Ti tempo offerto dal concorrente iesimo – Il tempo deve essere espresso in giorni naturali e consecutivi .
14. CLAUSOLA DI ESCLUSIONE
Saranno escluse dalla gara le imprese non in regola con il versamento del contributo di € 70,00 in favore dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici, da effettuare mediante carta di credito o presso la rete dei tabaccai abilitati al pagamento di bollette e bollettini, con il modello rilasciato dal portale dell’Autorità di Vigilanza sui Contratti Pubblici . Nella causale è obbligatorio indicare il numero CIG 0515113CAE che identifica la procedura alla quale si intende partecipare .
15. ALTRE INFORMAZIONI:
a) non sono ammessi a partecipare alla gara soggetti privi dei requisiti generali di cui all’articolo 38 del D.Lgs. n. 163/2006 o non in regola con la legge n.68/99 ;
b) si procederà alla verifica delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 86 e seguenti ;
c) si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purchè ritenuta conveniente o idonea ;
d) in caso di offerte aggiudicatarie uguali si procederà per sorteggio ; e) l’offerta è valida per 180 giorni dalla data di presentazione della stessa ;
6
f) l’aggiudicatario deve prestare cauzione definitiva nella misura e nei modi previsti dall’articolo 113 del D.Lgs. n. 163/2006, nonché la polizza di cui all’art. 129 comma 1 – del medesimo decreto legislativo e all’art. 103 del D.P.R. n. 554/1999 per la copertura dei seguenti rischi :
- danni di esecuzione ( CAR) con un massimale non inferiore a € 1.000.000,00 ;
- responsabilità civile ( RTC ) con un massimale non inferiore a 516. 456,90 ; g) si applicano le disposizioni previste dall’articolo 40, comma 7, del D.Lgs. n.
163/2006 – Codice dei Contratti ;
h) l’impresa aggiudicataria è tenuta ad accettare la consegna dei lavori ed a dare inizio agli stessi anche nelle more della stipula del contratto;
i) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana o corredati di traduzione giurata;
j) i concorrenti possono essere costituiti anche in forma associata mista ;
k) nel caso di concorrenti costituiti ai sensi dell’art. 37 del D.Lgs. n. 163/2006 i requisiti di cui al punto 11. del presente bando devono essere posseduti, nella misura di cui all’articolo 95, comma 2, del D.P.R. 554/1999 qualora associazioni di tipo orizzontale, e, nella misura di cui all’articolo 95, comma 3 del medesimo D.P.R. qualora associazioni di tipo verticale, nonché delle ulteriori modifiche introdotte al D.lgs. n. 163/2006;
l) nel caso di cui all’art. 49 del D.Lgs. n. 163/2006 ( avvalimento) , il soggetto partecipante deve presentare oltre ai documenti di cui al disciplinare di gara anche quanto previsto dal comma 2 del predetto art. 49 del D.Lgs. n.
163/2006 ;
m) l’affidatario dovrà presentare il D.U.R.C. ai fini della dimostrazione della regolarità contributiva dichiarata nella domanda , ai sensi dell’art. 38 – comma 3 - del D.Lgs. n. 163/2006 ;
n) gli importi dichiarati da imprese stabilite in altro stato membro dell’Unione Europea, qualora espressi in altra valuta, dovranno essere convertiti in euro ; o) i corrispettivi saranno pagati con le modalità previste dal capitolato speciale
d’appalto ; saranno, inoltre, subordinati agli effettivi accreditamenti delle somme ;
p) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi delle vigenti leggi ; q) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno
effettuati dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia effettuate;
oppure
i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati direttamente dalla stazione appaltante e, a tal fine, i soggetti aggiudicatari comunicano alla stessa la parte dei lavori eseguiti dal subappaltatore o cottimista con la specificazione del relativo importo e con proposta motivata di pagamento;
r) è esclusa la competenza arbitrale e tutte le controversie derivanti dal contratto saranno deferite al giudizio del Tribunale di Lucera;
s) tutte le dichiarazioni e le copie conformi devono essere redatte ai sensi del DPR n. 445/00 e ss.mm. ed ii. ;
7
t) i dati raccolti saranno trattati, ai sensi del D.Lgs. n. 196/03, esclusivamente nell’ambito della presente gara;
u) in caso di fallimento o risoluzione del contratto per grave inadempimento si applicano le disposizioni dell’art. 140 commi 1 e 2 del D.Lgs. n. 163/2006;
v) la stazione appaltante si riserva la facoltà insindacabile di non dare luogo alla gara d’appalto o di prorogare, eventualmente, la data senza che i concorrenti possano avanzare pretese a riguardo ;
w) per quanto non esplicitato nel presente bando di fa riferimento alla normativa del D.Lgs. n. 163/2006 – Codice dei contratti ;
x) responsabile del procedimento: ing. DI NOIA Gianfranco, Municipio di Torremaggiore piazza della Repubblica tel. 0882/391111 int. 160 .
Torremaggiore lì 26/07/2010
Il Dirigente dell’U.T.C.
( ing. DI NOIA Gianfranco )