• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Edison Spa

Ufficio Stampa Tel. +39 02 6222.7331

Foro Buonaparte, 31 Fax. +39 02 6222.7379

20121 Milano [email protected]

Comunicato stampa

EDISON E LE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI FIRMANO IL PROTOCOLLO SULLA NEGOZIAZIONE PARITETICA

Dall’intesa nasce il nuovo organismo di negoziazione paritetica a garanzia dei clienti per una risoluzione rapida e gratuita delle controversie. La sua istituzione è in linea con la centralità del cliente per Edison e assicura un’efficace tutela dei diritti dei consumatori.

Roma, 27 settembre 2016 – Edison e le 19 associazioni aderenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti (CNCU) firmano il protocollo d’intesa sulla Negoziazione Paritetica, l’istituto a garanzia di una risoluzione rapida, efficace e gratuita delle controversie con i consumatori. L’Organismo ADR (Alternative Dispute Resolution) sarà composto in ugual misura da rappresentanti di Edison e delle associazioni dei consumatori del CNCU e agirà con l’obiettivo di gestire tempestivamente eventuali controversie garantendo trasparenza ed imparzialità.

“Edison con la firma di questo accordo rafforza i servizi a tutela dei diritti dei propri clienti. Attraverso la costituzione dell’Organismo ADR confermiamo la nostra volontà e capacità di rispondere in modo efficace e trasparente alle istanze dei consumatori, facilitando la risoluzione di eventuali controversie – dichiara Alessandro Zunino, Amministratore Delegato di Edison Energia –.

La continua e positiva collaborazione tra Edison e le Associazioni dei Consumatori, che prosegue da quasi un decennio, ha contribuito al sensibile miglioramento di tutti gli indicatori di qualità del servizio e di soddisfazione dei nostri clienti. Dal proficuo dialogo con le Associazioni ci aspettiamo un importante e concreto contributo anche in vista dell’apertura del mercato dell’energia nel 2018. Edison ritiene che il completamento della liberalizzazione del mercato dell’energia nel 2018 rappresenti un’opportunità unica e irrinunciabile per disegnare insieme un mercato innovativo, fatto di regole semplici ed efficaci, che consenta ai consumatori di risparmiare e rendersi protagonisti consapevoli delle proprie scelte e agli operatori di assicurare un servizio sempre più efficiente, di qualità e innovativo in un mercato totalmente libero.”

Il protocollo siglato accoglie le prescrizioni del Decreto Legislativo 130/2015 di recepimento della Direttiva europea in materia di ADR e segue, a sette anni di distanza, la firma dell’accordo con cui Edison e le Associazione dei Consumatori istituirono la conciliazione paritetica per i clienti.

Oltre al Protocollo, che racchiude i principi ispiratori dell’accordo, le parti approvano congiuntamente anche lo Statuto e il Regolamento dell’Organismo ADR. L’Organismo è composto da tre organi: la Segreteria di conciliazione, la Commissione di Conciliazione e l’Organo paritetico di

(2)

garanzia che avrà il compito di garantire il buon funzionamento della procedura.

Alla sottoscrizione dei documenti seguirà la presentazione della domanda di iscrizione dell’Organismo paritetico ADR nello specifico elenco istituito presso l’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas e il Sistema Idrico che sarà formalizzata nei prossimi giorni e sarà soggetta ad approvazione della stessa autorità entro 30 giorni dalla presentazione.

Le 19 Associazioni di consumatori riconosciute dal CNCU che hanno sottoscritto l’accordo sono: ACU, Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, Asso-Consum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela Consumatori Utenti – Verbraucherzentrale Sudtirol, Cittadinanzattiva;

Codacons; Codici, Federazione Confconsumatori-ACP; Federconsumatori;

Lega Consumatori; Movimento Consumatori; Movimento Difesa del Cittadino, Unione Difesa Consumatori, Unione Nazionale Consumatori.

***

Edison

Edison è tra i principali operatori di energia in Italia ed Europa con attività nell’approvvigionamento, produzione e vendita di energia elettrica, nei servizi energetici e ambientali grazie anche alla propria controllata Fenice e nell’E&P. Con i suoi oltre 130 anni di storia, Edison ha contribuito all’elettrificazione e allo sviluppo del Paese. Oggi opera in 10 paesi nel mondo in Europa, Africa, Medio Oriente e Sud America, impiegando 5.000 persone.

Nel settore elettrico Edison può contare su un parco impianti per una potenza complessiva di 7 GW.

Ufficio Stampa Edison

Elena Distaso 3382500609, [email protected] – Lucia Caltagirone 3316283718, [email protected] – Lorenzo Matucci 3371500332, [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

Roma, 22 settembre 2021 – Edison, la società energetica più antica d’Europa e operatore responsabile leader della transizione energetica, e Censis, Centro

Cerialdo, 19 settembre - Si è tenuta oggi la visita dell’Amministrazione Comunale alla Centrale Edison a biomassa legnosa di Cerialdo, l’impianto che - collegato

Roma, 13 febbraio 2019 – Marc Benayoun, Amministratore Delegato di Edison, riceve il Premio AIEE – Associazione Italiana Economisti dell’Energia, Energia

Roma, 13 dicembre 2018 – Edison aderisce alla Prima Giornata di Lavoro Agile di Roma promossa da Dipartimento per le Pari Opportunità, per favorire l’adozione anche nella

Roma, 3 maggio 2016 - Edison, main partner della stagione artistica La Francia in scena in programma a Roma dal 7 maggio al 15 novembre, cura insieme all’Institute français Italia

Milano, 22 Marzo 2016 – L’Assemblea degli azionisti di Edison, riunitasi oggi presso la sede di Foro Buonaparte, ha rinnovato il Consiglio di Amministrazione di Edison che è la

13 febbraio 2012 – Il Consiglio di Amministrazione di Edison ha approvato gli accordi finali per il riassetto societario di Edison ed Edipower fra la società, A2A, Delmi ed EDF

13 febbraio 2012 – Il Consiglio di Amministrazione di Edison ha approvato gli accordi finali per il riassetto societario di Edison ed Edipower fra la società, A2A, Delmi ed EDF