Università degli studi di Napoli Federico II
Scuola Politecnica e delle Scienze di Base
Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Tesi di laurea:
TEST DI BIO-METANAZIONE E BIO-IDROGENAZIONE SU SCARTI ORGANICI E RESIDUI AGROINDUSTRIALI
Relatore: Candidato:
Ch.mo prof. Massimiliano Fabbricino Michele Lerro
Luigi Molettieri
12
• Processo di Digestione Anaerobica
1
• Scopo della Tesi
3
• Processo di Dark Fermentation
5 • Metodo sperimentale INDICE
4
• Consumo energetico globale
CONSUMO ENERGETICO SUDDIVISO PER FONTE
3
• CONSUMO ENERGETICO
• GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI
80%
6% 5% 9%
PETROLIO, CARBONE E GAS METANO IDROELETTRICO
BIOMASSE, GEOTERMICO ED EOLICO ALTRO
BIOMASSA
BIOMASSA COME FONTE DI ENERGIA
• CONSUMO ENERGETICO GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
MATRICE ORGANICA:
VEGETALE
ANIMALE
LE BIOMASSE PROVENGONO ESSENZIALMENTE :
SCOPO DELLA TESI
5
CONSUMO ENERGETICO
GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
DIGESTIONE ANAEROBICA
RESE DI PRODUZIONE
CINETICHE
VALORIZZAZIONE ENERGETICA
DARK
FERMENTATION
PROCESSO DI DIGESTIONE ANAEROBICA
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
DECOMPOSIZIONE DELLA SOSTANZA
ORGANICA IN AMBIENTE ANAEROBICO
PROCESSO DI DIGESTIONE ANAEROBICA
7
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
BIO-METANO
BIOGAS DEPURATO
DALL’ANIDRIDE CARBONICA
PROCESSO DI DARK FERMENTATION
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
DECOMPOSIZIONE DELLA SOSTANZA ORGANICA
AL BUIO – IN CONDIZIONE ANAEROBICA
PROCESSO DI DARK FERMENTATION
9
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
PRO
• Elevato potere calorifico inferiore
• Nessuna emissione
• Non tossico
CONTRO
• Inaccessibilità in natura
• Difficoltà nel
trasporto e stocaggio
• Costo di produzione
elevato
METODO SPERIMENTALE
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
SUBSTRATI
INOCULO
METODO SPERIMENTALE
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E
CONCLUSIONI
SCOPO DELLA TESI
METODO SPERIMENTALE
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
Misura del biogas
METODO SPERIMENTALE
13
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
Misura del biometano e bioidrogeno
SOLUZIONE ACIDA SOLUZIONE
BASICA
METODO SPERIMENTALE
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
Analisi dei V.F.A.
Misura del pH
METODO SPERIMENTALE
15
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
PROVA SUBSTRATO PROCESSO CONDIZIONE PRODUZIONE F/MA1
FOOD WASTE DARK FERMENTATION MESOFILA BIOGAS 5B1
FOOD WASTE DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIOGAS 0,5C1
FOOD WASTE DARK FERMENTATION TERMOFILA BIOGAS 5D1
FOOD WASTE DIGESTIONE ANAEROBICA TERMOFILA BIOGAS 0,5E1
PAGLIA DARK FERMENTATION MESOFILA BIOGAS 5F1
PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIOGAS 0,5G1
PAGLIA DARK FERMENTATION MESOFILA BIO-IDROGENO 5H1
PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 0,5I1
FOOD WASTE DARK FERMENTATION MESOFILA BIO-IDROGENO 5L1
FOOD WASTE DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 0,5M1
50 % F.W + 50 % PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 0,9N1
70 % F. W + 30 % PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 0,9P1
30 % F. W + 70 % PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 0,9R1
50 % F. W + 50 % PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 2S1
70 % F. W + 30 % PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 1,5T1
30 % F. W + 30 % PAGLIA DIGESTIONE ANAEROBICA MESOFILA BIO-METANO 2,4STUDIO DELLE CINETICHE
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
MODELLO DI GOMPERTZ MODIFICATO
C(T)= H* exp [- exp[(R*e/H)*(λ-t)+1]
MODELLO LOGISTICO
C(T)=H/(1+EXP(4 R (λ-t/H)+2)
STUDIO DELLE CINETICHE
17
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E
CONCLUSIONI
SCOPO DELLA TESI
STUDIO DELLE CINETICHE
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
REATTORE H(ml) R(ml) e λ(giorni) t(giorni)
A
488,5 190 2,718 0 9
B
483 198 2,718 0 9
D
196,5 272 2,718 0 5
G1
1257 108 2,718 0 38
H1
753 110 2,718 0 31
I
376 38 2,718 6 31
L
1075 86 2,718 0 34
M
1862 210 2,718 0 34
N
711 204 2,718 0 10
O
452 291 2,718 0 9
P
368 219 2,718 0 7
R
1499 118 2,717 0 25
S
533 244 2,718 0 13
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
BIOGAS [ml]
tempo [d]
DIGESTIONE ANAEROBICA - SUBSTRATO FOOD WASTE
CURVA SPERIMENTALE
T= 35 °C
RISULTATI: DIGESTIONE ANAEROBICA
19
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
NO LAG PHASE
PROCESSO QUASI STABILE
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9
BIOGAS [ml]
tempo [d]
DIGESTIONE ANAEROBICA - SUBSTRATO FOOD WASTE
CURVA SPERIMENTALE
T=55°c RAPIDO
ACCRESCIMENTO BATTERICO
PRODUZIONE TOTALE 485 ml BIOGAS
DISCONTINUITÀ
PRODUZIONE TOTALE 1610 ml BIOGAS
RISULTATI:DIGESTIONE ANAEROBICA
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
0 100 200 300 400 500 600 700 800
0 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30 33 36 39
CH4 [ml]
tempo [d]
DIGESTIONE ANAEROBICA - SUBSTRATO FOOD WASTE
CURVA
SPERIMENTALE
pH=5,19
1000 200300 400500 600700 800900 10001100
VFA [mg/l]
ACIDO LATTICO ACIDO ISO VALERICO ACIDO BUTIRRICO
900 1050 1200
DIGESTIONE ANAEROBICA - SUBSTRATO PAGLIA
1000900 11001200
]
VELOCITÀ DI IDROLISI ELEVATA
PRODUZIONE TOTALE 711 ml BIOGAS
PRODUZIONE TOTALE 1059ml BIOGAS
RISULTATI:DIGESTIONE ANAEROBICA
21
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
CH4 [ml]
tempo [d]
DIGESTIONE ANAEROBICA - 50% F.W + 50% PAGLIA
CURVA
SPERIMENTALE
pH(iniz)=7,1
pH(fin)=6,9
0 80 160 240 320 400 480 560 640 720 800 880 960 1040 1120
VFA [mg/l]
ACIDO PROPIONICO ACIDO ISO VALERICO ACIDO BUTIRRICO ACIDO VALERICO
0 150300 450 600 750900 1050 12001350 1500 1650
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 CH4[ml]
tempo [d]
DIGESTIONE ANAEROBICA - 70% PAGLIA + 30% FOOD WASTE
CURVA SPERIMENTALE
pH(fin)=7,0 pH(iniz)=7,3
80% CH4ARRESTO PROVVISORIO
PRODUZIONE TOTALE 452 ml BIOGAS
10% CH4
PRODUZIONE TOTALE 1497 ml BIOGAS 0
50 100 150 200 250 300 350 400
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
CH4 [ml]
tempo [d]
DIGESTIONE ANAEROBICA - 70% F.W + 30 % PAGLIA
CURVA
SPERIMENTALE
pH(iniz)=6
pH(fin)=5,4
0100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100
VFA [mg/l]
ACIDO LATTICO ACIDO PROPIONICO ACIDO ISOVALERICO ACIDO BUTIRRICO 90 % CH4
PRODUZIONE TOTALE
1610 ml BIOGAS
RISULTATI: DARK FERMENTATION (1)
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
0 50 100 150 200 250 300 350 400 450 500 550
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
BIOGAS [d]
tempo [d]
DARK FERMENTATION - SUBSTRATO FOOD WASTE
CURVA SPERIMENTALE
488,5 ml
140 160 180 200 220
l]
DARK FERMENTATION - SUBSTRATO FOOD WASTE
196,5 ml
78%
T=35 °C
T=55 °C 33
mL
RISULTATI: DARK FERMENTATION (2)
23
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100 1200 1300
0 2 4 6 8 10 12 14 16 18 20 22 24 26 28 30 32 34 36 38 40
BIOGAS [ml]
tempo [d]
DARK FERMENTATION - SUBSTRATO PAGLIA
CURVA
SPERIMENTALE T=35 °C
1209 ml
λ
RISULTATI: DARK FERMENTATION (3)
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000
0 3 6 9 12 15 18 21 24 27 30 33 36 39
H2 [ml]
tempo [d]
DARK FERMENTATION - SUBSTRATO FOOD WASTE
CURVA
SPERIMENTALE 1873 ml
T=35 °C
300 350 400
DARK FERMENTATION - SUBSTRATO PAGLIA
340 ml
T=35 °C
CONCLUSIONI (1)
25
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE
• RISULTATI E CONCLUSIONI SCOPO DELLA TESI
PRODUZIONE BIO-IDROGENO
0 10 20 30 40 50 60 70
1 4 7 10 13 16 19 22 25 28 31 34 37 40
H2/SV (ml/g)
TEMPO (d)
PRODUZIONI SPECIFICHE - DARK FERMENTATION
SUBSTRATO PAGLIA
SUBSTRATO FOOD WASTE
TEMPERATURA
CONCLUSIONI (2)
• PRODUZIONE ENERGETICA GLOBALE
• PROCESSO DI DIGESTIONE ANEROBICA
• PROCESSO DI DARK
FERMENTATION
• METODO
SPERIMENTALE
• STUDIO DELLE CINETICHE SCOPO DELLA TESI
PRODUZIONE BIO-METANO
0 5 10 15 20 25 30 35 40
1 3 5 7 9 11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31 33 35 37 39 41
CH4/SV (ml/g)
TEMPO (d)
PRODUZIONI SPECIFICHE CUMULATE - DIGESTIONE ANAEROBICA
SUBSTRAT O FOOD WASTE SUBSTRAT O PAGLIA
RAPPORTO SUBSTRATI
PROSPETTIVE FUTURE
27