• Non ci sono risultati.

Esame di Fondamenti di Informatica 1 – prova scritta n.1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Esame di Fondamenti di Informatica 1 – prova scritta n.1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Cognome __________________ Nome ____________________ Matricola _________________

Questo compito è stato discusso e definito collegialmente dalla commissione di esame di Fondamenti di Informatica

Esame di Fondamenti di Informatica 1 – prova scritta n.1

(10 gennaio 2007)

Esercizio 1 (7 punti) Scrivere un metodo di classe che prende in ingresso (come parametro formale) un array di array di stringhe e che visualizza una stringa di tale array di array che ha lunghezza massima.

Esercizio 2 (3 punti) Si assuma che nel metodo main di seguito illustrato le variabili nome e cognome contengano rispettivamente il tuo nome ed il tuo cognome. Rispondere alle domande inserite nel rettangolo.

public static void main (String[] args){

String nome = ...

String cognome = ...

String n = nome.substring(0,1);

int lung = (nome + “-” + cognome).length();

String str = cognome + “ ” + n + “.” + “ - ” + lung;

System.out.println (str);

}

Quanto vale la stringa n?

Quanto vale la variabile lung?

Cosa visualizza il metodo?

Riferimenti

Documenti correlati

La presentazione della tesi di un laureando davanti ad una commissione di laurea pu`o essere descritta tramite il nome e la matricola del laureando, il titolo della tesi, il nome

La sessione di una conferenza pu`o essere caratterizzata dal nome della con- ferenza, dal numero di sessione, dal nome del coordinatore della sessione e dall’elenco delle

[r]

• Perché non posso usare la parola chiave this nell’ambito di un metodo

Esercizio 1 (6 punti) Scrivere un metodo di classe (comprensivo di prototipo) di nome selezionaStringhe, che prende come parametri formali un array a di oggetti String ed

Scrivere il codice della classe Esame, e scrivere inoltre il codice di una classe ProvaEsame che consente, attraverso il suo metodo main, di inserire un appello di esame e tutti

• Un costruttore che consente di definire una nuova TabellaVoti; il costruttore deve prendere in ingresso un array di stringhe che definisce la sequenza dei nomi degli studenti,

[r]