• Non ci sono risultati.

C Un nuovo test per il monitoraggio della celiachia?

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C Un nuovo test per il monitoraggio della celiachia?"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

M.D. Medicinae Doctor - Anno XXVI numero 3 - aprile 2019 25

A ggiornAmenti

C

ome è ormai ben noto, il trattamento della celiachia richiede l’esclusione com- pleta del glutine, poiché tracce an- che minime di questo composto proteico possono risultare lesive per l’intestino del paziente compromet- tendone, soprattutto a lungo termi- ne, la qualità di vita. D’altra parte, sappiamo anche come sia difficile evitare tutte le numerose possibili fonti di contaminazione di glutine nella alimentazione quotidiana.

Come si fa dunque a stabilire se il paziente stia seguendo corretta- mente o meno la dieta priva di gluti- ne? A questo interrogativo non cor- risponde attualmente una risposta semplice e soprattutto soddisfacen- te. L’esame più affidabile in al senso è la biopsia intestinale, poiché que- sta può dimostrare anche piccole al- terazioni della mucosa causate dall’ingestione di tracce di glutine, ma è evidente come tale procedura sia troppo invasiva da poter essere impiegata per i controlli periodici.

D’altra parte, il monitoraggio dei sin- tomi non è affatto attendibile, poi- ché sappiamo che, nella maggior parte dei casi, le minime trasgres- sioni dietetiche non comportano al- cuna sintomatologia evidente. In ge- nere si fa ricorso al dosaggio degli

anticorpi anti-transglutaminasi IgA o altri anticorpi della celiachia (es. gli antigliadina deamidata di classe IgG), ma tutti questi esami, tanto utili e specifici per la diagnosi inizia- le, spesso non riescono a svelare le minime devianze dalla dieta. Oggi disponiamo anche della possibilità di misurare tracce di glutine nelle urine e nelle feci del paziente, esa- me tuttavia utile ad individuare solo le eventuali trasgressioni dietetiche delle ultime 24-48 ore.

þ Ipotesi di un nuovo esame non invasivo

In questo panorama non particolar- mente entusiasmante, si colloca l’im- portante lavoro “Synthetic neoepito- pes of the transglutaminase–deami- dated gliadin complex as biomarkers for diagnosing and monitoring celiac disease” di Choung e collaboratori della Mayo Clinic di Rochester (Min- nesota, USA), di recente pubblicato sulla prestigiosa rivista Gastroentero- logy. Gli autori si sono concentrati sulla risposta anticorpale, nei sogget- ti celiaci, diretta non tanto verso la transglutaminasi (TTG) o la gliadina deamidata (DGP), come nel caso dei test diagnostici “tradizionali”, quanto verso i complessi TTG-DGP.

Nel processo che porta alla forma- zione di questi complessi, si svilup- pano infatti dei “neoepitopi”, cioè dei siti altamente reattivi di aminoa- cidi, ancora più immunogeni rispet- to agli antigeni nativi. In una prima fase del lavoro gli autori hanno veri- ficato che la reattività anticorpale di- retta contro uno specifico set di complessi TTG-DGP identificava un gruppo di pazienti con celiachia flori- da con altissima sensibilità e speci- ficità rispetto ai controlli sani. Anco- ra più interessante il dato emerso nella seconda parte del lavoro, cioè che i soggetti celiaci in trattamento dietetico con mucosa intestinale danneggiata a causa della persisten- te ingestione di glutine, presentava- no livelli anticorpali anti TTG-DGP si- gnificativamente maggiori rispetto ai celiaci trattati con mucosa intesti- nale normale. In altri termini, questo nuovo test anticorpale, praticato su un semplice campione di sangue venoso, sembrerebbe in grado di identificare i celiaci che non seguo- no correttamente la dieta in maniera notevolmente più accurata rispetto alle indagini attualmente disponibili.

Se questi dati saranno confermati da altri studi, questo lavoro compor- terà un notevole progresso nelle possibilità di monitorare accurata- mente il paziente celiaco in corso di trattamento, con indubbie ricadute positive sul benessere psico-fisico a lungo termine di un grande numero di persone.

n g

AstroenterologiA

Un nuovo test per

il monitoraggio della celiachia?

Carlo Catassi

Gastroenterologo pediatrico

Dipartimento di Pediatria, Università Politecnica delle Marche, Ancona

• Choung RS et al. Synthetic neoepitopes of the transglutaminase-deamidated gliadin complex as biomarkers for diagnosing and monitoring celiac disease. Gastroenterology 2019; 156: 582-591

• www.drschaer.com Bibliografia Bibliografia

Riferimenti

Documenti correlati

Nell'ambito di uno screening per la celiachia, effettuato per la prima volta nel nord est del Brasile su un campione totale di 1074 individui, utilizzando una metodologia

Oppure, parlando di iuncturae, il sintagma donna ingrata (40, 2), abbina due termini presenti sì nei RVF, ma mai uniti nella stessa coppia: ogni minimo cambiamento merita

In conclusione i dati ottenuti nel presente lavoro dimostrano che nella mucosa intestinale di soggetti con cardiomiopatia dilatativa e celiachia sono presenti B linfociti in

 Da questo momento in poi il server utilizzerà Da questo momento in poi il server utilizzerà l'ID di sessione (session ID) per mettere in l'ID di sessione

Dall’analisi proteomica è emerso che il trattamento cronico con ALC determina, da una parte, un aumento della sintesi della catena leggera della chinesina 1 (KLC 1) e della subunità

Il lento processo di depauperamento della massa ma- gra inizia già a partire dopo i 30 anni negli uomini e, dopo i 50 anni nelle donne, con una perdita media dell’8% per ogni

Gli anti- biotici di terza scelta devono essere usati solo dopo aver testato la loro sensibilità con un’antibiogramma e solo quando gli antibiotici di prima e seconda scel- ta non

o parenti di primo grado di soggetti affetti da celiachia [Raccomandazione basata su studi osservazionali di qualità molto bassa, sull’esperienza e l’opinione del GDG e