• Non ci sono risultati.

Il Direttore con procura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Direttore con procura "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COREP TORINO – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente, Torino – Sede Legale e Amministrativa:Via Ventimiglia 115 - 10126 Torino - Tel. +39 011 63 99 200 web: www.corep.it – e.mail: info@corep.it - Domicilio Elettronico dell’Impresa: corep.pec.amm@pec.it

Ufficio Registro delle Imprese Tribunale di Torino n. 1830/88 REA n. 715692 della CCIAA di Torino – C.F. - P.IVA 05462680017

Il Direttore con procura

Torino, 20/02/2020 Prot. 66/Amm/DC/rp

Avviso di selezione bando n. 05/2020

I colloqui si terranno mercoledì 04 marzo, dalle ore 16.00, presso il Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena, 100 (TO) – settore D3, II piano, stanza 5.

Composizione della Commissione

Prof. Eugenio Dalmotto Prof.ssa Elena D’Alessandro Prof. Davide Turroni

Il Direttore con procura del Corep Dott. Davide Caregnato

Riferimenti

Documenti correlati

Quello dei forni industriali è un settore molto specifico in cui la concorrenza è molto forte, soprattutto quella derivante dalle imprese tedesche che sono le più grandi

L’ingresso nel comparto assicurativo e la correlativa riduzione dell’attività in quello bancario comporterebbero peraltro la perdita del 30% circa del valore totale delle

Prof.ssa Elena Cedrola - Marketing e Marketing Internazionale - Università degli Studi di Macerata... Dai vecchi ai

– Prescrizione -I diritti derivanti dal contratto di locazione si prescrivono con il decorso di un anno dalla scadenza del contratto o, nel caso previsto dall’articolo precedente,

per una strategia di vendita diretta all'estero: costi di vendita attraverso gli intermediari, costi della forza di vendita, costi degli agenti (commissionari). per una strategia

Prof.ssa Elena Cedrola - Marketing e Marketing Internazionale - Università degli Studi di Macerata 45. Elasticità della domanda in funzione

Prof.ssa Elena Cedrola - Marketing e Marketing Internazionale - Università degli Studi di Macerata

Nb: gli esperimenti di marketing spesso riguardano periodi molto brevi e ciò può condurre a conclusioni sbagliate perché gli effetti possono perdurare nel tempo.. Prof.ssa