• Non ci sono risultati.

Il Direttore con procura

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Direttore con procura "

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COREP TORINO – Consorzio per la Ricerca e l’Educazione Permanente, Torino – Sede Legale e Amministrativa:Via Ventimiglia 115 - 10126 Torino - Tel. +39 011 63 99 200 web: www.corep.it – e.mail: info@corep.it - Domicilio Elettronico dell’Impresa: corep.pec.amm@pec.it

Ufficio Registro delle Imprese Tribunale di Torino n. 1830/88 REA n. 715692 della CCIAA di Torino – C.F. - P.IVA 05462680017

Il Direttore con procura

Torino, 10/09/2019 Prot. 161/Amm/DC/rp

Avviso di selezione bando n. 12/2019 – insegnamento 1

I colloqui si terranno martedì 17 settembre, dalle ore 12.15, presso il Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena, 100 (TO) – settore D3, II piano, stanza 10.

Composizione della Commissione

Prof.ssa Sabrina Praduroux Prof.ssa Cristina Poncibò Prof. Domenico Francavilla

Il Direttore con procura del Corep Dott. Davide Caregnato

Riferimenti

Documenti correlati

Per concludere, dovendo valutare reliquati post-fratturativi in età pediatrica, si richiama particolare prudenza in quei traumatismi del femore o della tibia produttivi di

La competenza in materia di cittadinanza si riferisce alla capacità di agire da cittadini responsabili e di partecipare pienamente alla vita civica e sociale, in

La Prof.ssa Catia Giaconi ha esplicato la propria attività didattica presso la Facoltà di Scienze della formazione dell’Università degli Studi di Macerata e dal

Professore di II fascia presso l’Università degli Studi di Bergamo, titolare dei Corsi di Fondamenti Fisiologici dei processi cognitivi, Psicobiologia (Corso di

COMUNICAZIONE Moratti ● Cogliere la comunità professionale locale e allargata di riferimento quale ambito per lo sviluppo di relazioni funzionali al soddisfacimento

Fra i materiali innovativi scoperti grazie alla ricerca nel campo delle nanotecnologie sono da ricordare i nanotubi di carbonio, tubi molto piccoli formati dall’avvolgimento

Dati più radicali di diverso indice, li possiamo trasformare in altri aventi lo stesso indice, applicando la proprietà invariantiva e calcolando il m.c.m. dei

Funzioni comunicative, lessico e grammatica specifica per saper salutare e congedarsi in situazioni formali e informali, parlare di sé e della propria famiglia,