• Non ci sono risultati.

La casa della Salute e i servizi Sanitari

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "La casa della Salute e i servizi Sanitari"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

La casa della Salute e i servizi Sanitari

Mario Meschieri Distretto Mirandola

Bologna 25 Gennaio 2016

(2)

Comune di residenza

0 – 13 anni 14 – 59 anni 60 anni e oltre TOTALE

Finale Emilia 2.086 9.055 4.601 15.742

San Felice sul Panaro

1.503 6.488 2.983 10.974

Camposanto 450 1.871 877 3.198

TOTALE 4.039 17.414 8.461 29.914

Contesto Demografico

(3)

La casa della salute

• Medici di Medicina Generale

• Lavorare in gruppo (h 10 o12)

• Ambulatorio infermieristico

• Medicina di iniziativa (proattiva)

• Percorsi

• Letti di Lungoassistenza (Osco)

Continiutà assistenziale

(4)

• Area Pubblica

L'area pubblica (adiacente all’ingresso

principale) comprende l'ingresso, il punto

informazioni, lo sportello unico (CUP / Saub) al piano rialzato

(5)

• Area Clinica

L'area clinica rappresenta il cuore della Casa della Salute, in essa si raggruppano tutti i

servizi clinici che l'Utente potrà trovare all'interno della struttura.

(6)

Area Clinica

• Una Medicina di Gruppo composta da sette MMG

• Due Pediatri di Libera Scelta

L'ambulatorio di Continuità Assistenziale

Punto di Primo Intervento Territoriale: Emergenza-

Urgenza: le attività di Emergenza Urgenza sono garantite dal PPIT

Ambulatorio Infermieristico attualmente assicura attività infermieristica in stretta collaborazione con i Medici del PPIT, collaborazione che consente di ampliare la gamma di attività infermieristiche e che consente di effettuare terapie continuative anche di pomeriggio e nei prefestivi e festivi.

(7)

Area Clinica

• Percorso diabete: dal corrente anno è

iniziata la presa in carico attiva dei pazienti diabetici presso l'ambulatorio per le cronicità gestito dagli infermieri della casa della salute e dagli infermieri dei MMG. (i numeri

verranno esposti da Cinzia)

(8)

Area Clinica

• Attività Specialistica con ambulatori dedicati, in cui operano sia gli specialisti convenzionati che quelli dipendenti dalla struttura

ospedaliera

• Consultorio Familiare

• Pediatria di Comunità

(9)

Area Clinica

• Centro di Salute Mentale

• Neuropsichiatria infantile e adolescenza

• Servizio di Recupero e Riabilitazione Funzionale

• Punto prelievi

(10)

Linee di sviluppo a breve medio termine

• Otto posti letto Ospedale di Comunità

• Avvio di altri percorsi per pazienti cronici: scompenso cardiaco cronico

• Punto prelievi ad accesso diretto

• Apertura di un ambulatorio per pazienti stomizzati con distribuzione presidi

• Apertura di un ambulatorio per la riabilitazione pelvica

• Percorsi integrati per pazienti con dolore lombare cronico e lombosciatalgia

• Servizio Assistenza Domiciliare Infermieristico che svolge attività assistenziale territoriale, già attivo sul territorio di tutto il Distretto, ma che presto verrà inserito nell’équipe infermieristica della Casa della Salute

• Coinvolgimento della popolazione dei comuni di San Felice e Camposanto

(11)

Linee di sviluppo ulteriori

• Completamento della ristrutturazione dell’intero progetto edilizio

• Reparto di 22 posti letto Ospedale di Comunità

Riferimenti

Documenti correlati