• Non ci sono risultati.

Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: CTER DETERMINAZIONE 434 29/09/2017

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: CTER DETERMINAZIONE 434 29/09/2017"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Relazione giustificativa della spesa Ufficio proponente: CTER

OGGETTO: Corso “ LA GESTIONE DELL’APPALTO”

SOCIETA’: LEGISLAZIONE TECNICA –

Via dell’Architettura, 16 – 00144 ROMA

C.F.: 05383391009

CIG: Z111FD6010

LUOGO E DATA: Roma, 5-6 ottobre 2017 DESTINATARI: Ing. Salvatore FUSCHI

BUDGET 2016 A DISPOSIZIONE: € 33.028,00 Capitolo: U.1.03.02.04.001 (EX CAP.319)

COSTO COMPLESSIVO: 332,00

BUDGET RESIDUO: 32.696,00

Trattasi di aggiornamento professionale obbligatorio riguardante l’Ing. Salvatore Fuschi, coordinatore della Consulenza Tecnica Edile Regionale. Il costo del corso appare congruo, anche in considerazione del fatto che inerisce materie di formazione specialistica. Inoltre sulla piazza di Torino non sono stati reperiti corsi di formazione di pari livello nello stesso periodo.

Il corso si tiene a Roma e dura n. 2 giorni, nelle date sopraindicate.

Il costo complessivo del corso, pari ad euro 332,00 (trecentotrentadue/00) esente da I.V.A. ai sensi dell’articolo 14 della legge 24/12/1993 n° 573 ma comprensiva di €. 2,00 relativa all’imposta di bollo sulla fattura elettronica a carico del compratore è ampiamente coperto dalla disponibilità finanziaria sul Capitolo: U.1.03.02.04.001 (ex cap. 319) per il 2017.

Si allegano:

1) DURC, in corso di validità, REGOLARE;

2) autocertificazione resa dal Legale Rappresentante della società erogatrice del corso con la quale si dichiara lo stato di solidità patrimoniale della Società stessa nonché l’insussistenza di condanne panali passate in giudicato e di carichi pendenti in capo al legale rappresentante medesimo.

La verifica dell’autodichiarazione ha decorrenza 3 luglio 2017, data in cui sono state inviate le singole richieste relative al Casellario Giudiziario di Torino per le condanne penali passate in giudicato, alla Cancelleria della Procura di Roma per i carichi pendenti e all’Agenzia dell’Entrate di Roma per la dichiarazione di solidità patrimoniale.

Tenuto conto che sono trascorsi oltre sessanta giorni dall’invio delle singole richieste e che soltanto il Casellario di Torino ha risposto, confermando le autodichiarazioni presentate, si assumono per confermate anche le altre autodichiarazioni riguardanti di Enti che non hanno dato alcun riscontro.

Si esprime parere favorevole.

Torino, 07.09.2017

IL RESPONSABILE DEL PROCESSO PROCESSO FORMAZIONE Dott. Stefano Ciaffi IL DIRIGENTE DELL’UFFICIO POAI

Dott.ssa Vita Rocca ROMANIELLO

Visto, si autorizza

IL DIRETTORE REGIONALE Dott.ssa Alessandra Lanza

NUMERO DATA

DETERMINAZIONE 434 29/09/2017

Riferimenti

Documenti correlati

Oggetto: sede INAIL di Rivoli. Impianto di videosorveglianza. Intervento di spostamento dell’armadio per video registrazione. In data 03/04/2017 il RSPP della sede di

La sede di Ivrea, in data 24/10/2017, segnalava il dissesto della pavimentazione a cubetti di porfido del marciapiede antistante l’accesso carraio al cortile dello stabile di

Dal sopralluogo presso la sede Inail di Cuneo, effettuato in data 17/5/2017, il tecnico della CTER ha riscontrato la caduta di un’anta della porta finestra della stanza

Conseguentemente, con e-mail del 22 marzo 2017, l’Ufficio scrivente trasmetteva alla CTER la nota ricevuta chiedendo un parare in merito, in particolare se l’intervento era di

ha inviato, in data 23/08/2017, un preventivo di euro 1.517,39 + IVA per la pulizia e sanificazione delle due UTA a servizio dell’impianto di raffrescamento della sede di Ivrea e

La sede di Novara in data 30/03/2017 inviava una richiesta di intervento alla ditta manutentrice segnalando il malfunzionamento dell’illuminazione esterna presso

A seguito di quanto sopra lo scrivente ufficio provvedeva ad eseguire una ricerca di mercato; l’unica offerta pervenuta era quella della MANITALIDEA S.p.A.. In data 06/06/2017

133,00 pro-capite appare più che congrua, anche in considerazione del fatto, tenendosi il corso a Torino, non sono previste spese di missione.. 2,00 di imposta di bollo sulla