• Non ci sono risultati.

F.to Riccardo Mariotti

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "F.to Riccardo Mariotti "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome RICCARDO MARIOTTI

Data di nascita ///////////////////////////////

Qualifica Dirigente II Fascia

Amministrazione INAIL

Incarico attuale Titolare dell’Ufficio Pianificazione, Norme e Relazioni Sindacali della Direzione Centrale Risorse Umane

Numero telefonico

dell’Ufficio 0654872852

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio Laurea in economia e commercio

Altri titoli di studio e professionali

Revisore dei Conti

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

 19/02/1990-16/07/2000 Funzionario amministrativo contabile presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato

 17/07/2000-20/07/2003 Titolare Ufficio Disciplinare e Contenzioso

 21/07/2003-31/12/2008 Titolare Ufficio Relazioni Sindacali

 03/09/2007- 28/02/2009 Reggente Ufficio Disciplinare e Contenzioso

 03/12/2001-21/02/2003 Componente del Comitato di Redazione Rapporto annuale 2001

 24/02/05-06/05/2005 Collaborazione Redazione di una pubblicazione sul tema delle prerogative sindacali (FORUM P.A. 2005)

 08/0772005 Componente titolare del Comitato paritetico mobbing

 31/10/2005 Componente Task-Force per la protezione dei dati personali

 23/03/2006 Collaborazione Redazione di una pubblicazione sul tema delle prerogative sindacali (FORUM P.A. 2006)

 08/05/2008 Componente Assemblea degli Organi Associazione Nazionale (ASDEP)

Capacità linguistiche  Lingua - Inglese Livello parlato : fluente

Livello scritto:

eccellente

Capacità nell’uso delle Livello di conoscenza degli strumenti di office automation

(2)

tecnologie (basso, medio, elevato)

 Word: Medio

 Excel: Medio

 Power point: Medio

Altro (partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare

F.to Riccardo Mariotti

Data 1 dicembre 2016

Riferimenti

Documenti correlati

Durante il colloquio sarà, inoltre, accertata la conoscenza della lingua inglese nonché la conoscenza delle applicazioni informatiche di Office automation (Word, Excel,

Discreto livello di lettura dello spartito durante l’esecuzione su tutti gli strumenti previsti nello studio del primo anno.. Rilassamento corporeo e interpretazione

Conoscenza informatiche richieste: Utilizzo altri applicativi specifici (specificare); Utilizzo di strumenti per l'office automation (videoscrittura, fogli elettronici, ecc.);

Conoscenza essenziale degli argomenti Capacità espositiva semplice;. f) il livello di 3, 4 e 5

c) buona conoscenza di Moodle e di strumenti per l’interazione e l’interattività online e capacità di individuare gli strumenti tecnologici adatti

• Ottima conoscenza di strumenti di Office Automation. Vi autorizzo al trattamento dei dati personali riportati nel presente CV ai sensi e per gli effetti del Decreto legislativo

Conoscenza informatiche richieste: Utilizzo di strumenti per l'office automation (videoscrittura, fogli elettronici, ecc.); Utilizzo di strumenti per operare con internet (posta

Conoscenza informatiche richieste: Utilizzo di strumenti per l'office automation (videoscrittura, fogli elettronici, ecc.); Utilizzo di strumenti per operare con internet (posta