• Non ci sono risultati.

DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Roma,

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DIREZIONE CENTRALE PREVENZIONE Roma,"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

DIREZIONE CENTRALE

PREVENZIONE Roma,

Ufficio pianificazione e politiche per la prevenzione

Al Direttore centrale

OGGETTO: Partecipazione dell’Istituto a eventi ed iniziative con finalità

prevenzionale II° semestre 2017: “Ambiente Lavoro Convention 2017 - Convegni nazionali REACH_2017, SICUREZZA_2017,

REACH_METALMECCANICA e dBAincontri_2017

-Fiera di Modena, dal 13 al 14 settembre 2017 - Cap. U.1.03.02.02 Missione/Programma 3: Politiche per il lavoro, Programma 3 Attività di

informazione, consulenza e assistenza per la prevenzione CIG Z611F17BB3 - CUP E96J17000450005

Con determinazione n. 273 del 16 giugno 2017 il Presidente ha autorizzato la partecipazione dell’Istituto ad eventi e iniziative con finalità prevenzionale relativamente al II semestre 2017, per l’attività di informazione/formazione, assistenza, consulenza, promozione della cultura della prevenzione nei luoghi di lavoro, trasferimento delle conoscenze e diffusione delle buone pratiche e delle linee guida, previste dagli artt.9 e 10 d.lgs.n.81 del 2008.

Il programma degli eventi autorizzati prevede la partecipazione dell’Inail ad Ambiente Lavoro Convention 2017- 8a edizione della Convention Nazionale dei Responsabili della salute e sicurezza in ambienti di lavoro, che avrà luogo nella fiera di Modena dal 13 al 14 settembre 2017.

In tale ambito si svolgeranno i seguenti convegni nazionali:

 REACH_2017 - L’applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nei luoghi di vita e di lavoro: Registrazione 2018. Autorizzazione e Restrizione all’uso. Scenari di Esposizione e Schede di Dati di Sicurezza. Sostanze SVHC negli articoli.

 SICUREZZA_2017 - La gestione della sicurezza delle attrezzature di lavoro: i controlli e le verifiche periodiche.

 REACH_METALMECCANICA - L’applicazione dei Regolamenti REACH e CLP nel comparto metalmeccanico: la comunicazione del pericolo e la valutazione del rischio chimico nei luoghi di lavoro.

 dBAincontri_2017 – Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa europea.

L’Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena, in nome e per conto della Regione Emilia- Romagna e del Coordinamento Tecnico delle Regioni e delle Province autonome, ha chiesto all’Inail, in continuità con le precedenti edizioni, il diretto coinvolgimento, con la presenza nel Comitato Promotore, con il logo istituzionale, con l’apporto di esperti nei Comitati Scientifici e nelle Segreterie Scientifiche e tra i relatori dei convegni nazionali sopra citati.

Per la coorganizzazione delle predette iniziative (inserimento del logo istituzionale sulla carta intestata, sull’annuncio, sulle locandine, nel kit promozionale, sugli atti, acquisizione di beni e di servizi per la realizzazione dei 4 convegni) l’Istituto parteciperà alle spese, con una quota paritaria nella misura di Euro 40.000,00 (omnicomprensivi) pari al 50% del budget complessivo, da corrispondere all’Ausl di Modena, ad eventi conclusi ed a seguito di presentazione di analitica reportistica corredata di tutta la documentazione amministrativo-contabile.

(2)

In tale ambito è prevista un’attività seminariale promossa dall’Istituto in materie di specifico interesse dell’utenza specializzata, organizzata dalla Direzione centrale Prevenzione in sinergia con le Consulenze professionali e i Dipartimenti tecnici del settore ricerca competenti per materia che hanno proposto di svolgere interventi sulle seguenti tematiche:

Seminari Inail:

1.Palchi per spettacoli: la ricerca dell’Inail e la criticità del decreto - DIT

2.Radiazioni ottiche artificiali e naturali: il punto sulla valutazione e protezione – DiMEILA

3.La certificazione degli SGSL e l’asseverazione dei MOG - Contarp

4.Analisi degli infortuni e gestione del rischio naturale ed elettrico - Contarp e DIT 5.Inail e Industria 4.0: organizzazione del lavoro e nuove politiche di sicurezza attiva e passiva – CIT

6.Innovazione, tecnologia e procedure: scenari attuali e futuri a supporto della salute e sicurezza sul lavoro – DiMEILA e DIT

Workshop – Inail:

1.Il rischio amianto negli immobili: indicazioni operative per una corretta gestione e analisi - Contarp

2.Nuovi scenari dei costi della non sicurezza: esperienze a confronto – Contarp e CSA 3.Strumenti operativi on line per la valutazione del rischio biologico occupazionale - Contarp

4.Il lavoro in ambienti caldi: dalla valutazione alla gestione – DiMEILA

Ai seminari interverranno, insieme ad esperti interni, alcuni relatori esterni, individuati d’intesa con le predette Strutture proponenti, per favorire momenti di confronto tra esperienze tecnico-scientifiche maturate in contesti diversi ai quali per la collaborazione a carattere occasionale svolta saranno rimborsate le spese di viaggio, vitto e alloggio nei limiti previsti dalla normativa vigente, per un totale di Euro 3.000,00 (omnicomprensivi).

Il quadro sopra esposto garantisce la più ampia promozione e divulgazione dei servizi e dei prodotti sviluppati dall’Istituto, sia di tipo tradizionale (opuscoli, pieghevoli, manifesti) sia di tipo informatico o multimediale (audiovisivi, cd-rom, dvd, pagine web), realizzati autonomamente o nell’ambito di azioni di sistema in collaborazione con Istituzioni e parti sociali.

Area Informativa:

Nel quartiere fieristico di Modena, nei giorni 13 e 14 settembre 2017, verrà allestito lo stand Inail (mq.64), quale punto di informazione all’utenza sulle tematiche di prevenzione, sui servizi istituzionali di tutela integrata dei lavoratori; per promuovere e diffondere i prodotti dell’Istituto quale materiale informativo per la conoscenza dei rischi negli ambienti di vita e di lavoro e dell’Agenzia Europea EU-OSHA, per la diffusione della Campagna Europea 2016/2017 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”.

(3)

Al riguardo, si specifica che la domanda di partecipazione alla manifestazione verrà inoltrata alla Società Senaf srl con sede in Milano Via Eritrea, 21/A, Segreteria operativa, incaricata in via esclusiva dalla Fiera di Modena per l’organizzazione di Ambiente Lavoro Convention 2017.

Tanto premesso si sottopone l’unita determinazione per la Sua firma, ove condivisa, con la quale autorizza quanto segue:

1. le modalità di partecipazione dell’Inail ad Ambiente Lavoro Convention 2017 e nei convegni nazionali della Convention (REACH_2017, SICUREZZA_2017, REACH_METALMECCANICA, dBAincontri_2017) Fiera di Modena, 13 e 14 settembre 2017;

2. la registrazione degli impegni di spesa di Euro 75.940,00 (IVA inclusa) di cui:

a)

Euro 72.940,00 sul capitolo U.1.03.02.02.005 Livello VI.02 Missione/Programma 3.3 nell’ambito dell’esercizio 2017 suddivisi come appresso specificato:

 Euro 40.000,00 (omnicompresivi) CUP E96J17000450005 a favore dell’AUSL di Modena, P.IVA 02241850367, per l’adesione ad Ambiente Lavoro Convention 2017 in qualità di copromotore e coorganizzatore, con il logo istituzionale sulla carta intestata, sull’annuncio, sulle locandine, nel kit promozionale e sugli atti del progetto; con la presenza di figure professionali e tecniche Inail quali relatori nei seminari, nel Comitato Promotore, nel Comitati scientifici e nelle Segreterie scientifiche dei convegni nazionali in oggetto;

 Euro 32.940,00 (IVA inclusa) CIG Z611F17BB3 a favore di ModenaFiere srl Viale Virgilio 58, 41123 Modena - P.I./C.F.02320040369 - per affitto aree allestite (stand, sale seminari e workshop Inail) servizi complementari, accessori e tecnici- audio/video, utenze, quota iscrizione, wi-fi, muletto, facchinaggio) per la partecipazione dell’Inail ad Ambiente Lavoro Convention 2017 Fiera di Modena dal 13 al 14 settembre 2017;

b)

Euro 3.000,00 (omnicomprensivi) sul cap. U.1.03.02.02.999 Livello VI.04 Missione /Programma 3.3 nell’ambito dell’esercizio 2017 per il rimborso spese – nei limiti previsti dalla vigente normativa - dei relatori esterni che interverranno nei seminari Inail.

Si sottopone pertanto, ove condivisa la presente relazione, l’unita determinazione per la Sua firma.

Il Dirigente dell’ufficio Dott. Tommaso De Nicola

All.: c.d.t.

Riferimenti

Documenti correlati

Tommaso De Nicola, Inail, Dirigente dell’Ufficio pianificazione e politiche per la prevenzione della Direzione centrale Prevenzione (06 5487 4858 [email protected]) e si indica,

273 del 16 giugno 2017 il Presidente ha autorizzato la partecipazione dell’Istituto ad eventi e iniziative con finalità prevenzionale relativamente al II semestre

273 del 16 giugno 2017 il Presidente ha autorizzato la partecipazione dell’Istituto ad eventi e iniziative con finalità prevenzionale relativamente al II semestre

273 del 16 giugno 2017 il Presidente ha autorizzato la partecipazione dell’Istituto ad eventi e iniziative con finalità prevenzionale relativamente al II semestre

(vedi all.1), per la richiesta di affitto aree allestite per lo stand Inail, spazio ws e sala seminario comprensiva di servizi complementari e tecnici, si conferma

Quest’ultimo gruppo di lavoro, nel corso della riunione, tenutasi a Vienna dal 15 al 16 settembre u.s., a cui in rappresentanza dell’Istituto hanno partecipato due esperti del

OGGETTO: Organizzazione Seminario “Salute e Sicurezza in Agricoltura. U.1.03.02.02.999 Livello VI.04 Missione 3:Politiche per il lavoro, Programma 3: attività di informazione,

Le Direzioni INAIL Regionali/Provinciale di Trento e di Bolzano, entro il 15 giugno 2009, come meglio specificato al punto 10 del Disciplinare tecnico, trasmetteranno la