• Non ci sono risultati.

Discrimen » A colloquio col Presidente della Corte Costituzionale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Discrimen » A colloquio col Presidente della Corte Costituzionale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

‘ ‘

A colloquio col Presidente della Corte Costituzionale

Itinerari della giustizia penale

Scuola di

Giurisprudenza DSG

DIPARTIMENTO

DI SCIENZE GIURIDICHE

Intervengono

Luigi Dei | Rettore Università di Firenze Francesco Palazzo | Università di Firenze Roberto Bartoli | Università di Firenze

Carlotta Conti | Università di Firenze

Giovanni Tarli Barbieri | Università di Firenze

lunedì 26 novembre 2018 | ore 10.30

Polo delle Scienze Sociali – Via delle Pandette, 9 Aula Magna (Edificio D6, aula 0.18)

Il Presidente della Corte Costituzionale GIORGIO LATTANZI

incontrerà studenti e docenti

Riferimenti

Documenti correlati

Sono presenti donne nelle Corti Supreme ma ancora nessuna di loro è stata Presidente della Corte di Cassazione, del Consiglio di Stato, della stessa Corte Costituzionale, che pure

124 del 2019 della Corte costituzionale (di pochi giorni precedente alla pronuncia in commento) 20 ha ritenuto legittima l’interpretazione delle Sezioni Unite della cassazione

Secondo il costante orientamento di questa Corte, infatti, non osta all’am- missibilità della questione di legittimità costituzionale in via principale l’integrale coincidenza

La stessa Corte ha, in tempi recenti ma non recentissimi, osservato che gli effetti e- mergenziali della crisi economica non possono consentire deroghe al riparto costituzionale

In data 16 luglio 2012 il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha dato mandato all’Avvocatura dello Stato di sollevare dinanzi alla Corte costituzionale un conflitto