dalle 17:30 l’evento è aperto a tutti con ingresso libero
organizzato durante il workshop del corso di Laurea Magistrale interateneo in “progettazione delle aree verdi e del paesaggio” università di Genova Prof. Gerardo Brancucci e Milano Prof. Ilda Vagge
Torgnon (AO) presso la sala consiliare municipale
Crediti Formativi per dottori Agronomi Forestali e Architetti (richiesti) www.torgnon.org
workshop
gestione, valorizzazione e tutela dei paesaggi alpini
dal 5 al 9 Giugno 2017
Torgnon
LUNEDÌ 5 GIUGNO ORE 17.30
“Dalle analisi al progetto nei paesaggi montani”
Adriana Ghersi
Docente di Progettazione del Paesaggio, Scuola Politecnica Università di Genova
"Dinamica della vegetazione e importanza della biodiversità in ambiente alpino"
Consolata Siniscalco
Docente di Botanica Ambientale e Applicata Dipartimento di Biologia dell'Università di Torino
MARTEDÌ 6 GIUGNO ORE 17.30
“Il marketing territoriale come strumento di sviluppo delle aree montane”
Roberto Vegnuti
Economista studio Rvconsulting,
co-fondatore e CEO Spin Off GeoSpectra dell’Università di Genova
“I paesaggi alpini nella storia”
Carlo Tosco
Docente di Storia del Giardino e del Paesaggi,
Dir. Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio
MERCOLEDÌ 7 GIUGNO ORE 17.30
“La cartografia antica per l’interpretazione della struttura storica del territorio”
Chiara Devoti
Docente di Storia e interpretazione dei processi territoriali,
DIST - Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio di Torino,
“La pianificazione e la gestione della risorsa suolo in montagna”
Michele Freppaz
Docente di Pedologia, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Torino
GIOVEDÌ 8 GIUGNO ORE 17.30
“I caratteri connotanti dell'architettura alpina tradizionale e il rapporto con il paesaggio”
Emilia Garda
Docente di progettazione ambientale urbana,
Dipartimento di Ing. Strutturale, Edile e Geotecnica Politecnico Torino
“I paesaggi della viticultura eroica”
Roberto Gaudio Presidente CERVIM
Centro di Ricerca, Studi, Salvaguardia, Coordinamento e Valorizzazione per la Viticoltura Montana
“Il recupero di varietà antiche di patate, ortaggi e frutti nella Valle di Gressoney”
Federico Rial
Azienda agricola Paysage à Manger