• Non ci sono risultati.

Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Richiesta di pubblicazione sul BUR: SI"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

REGIONE LAZIO

DELIBERAZIONE N. DEL

PROPOSTA N. 20687 DEL 10/12/2018 GIUNTA REGIONALE

STRUTTURA PROPONENTE

ASSESSORATO PROPONENTE

DI CONCERTO

Direzione: INCLUSIONE SOCIALE Area: POLITICHE PER L'INCLUSIONE

Prot. n. ___________________ del ___________________

OGGETTO: Schema di deliberazione concernente:

(ALAGIA SERENA) (MASSIMI GIANCARLO) (A. MAZZAROTTO) (V. MANTINI)

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

L' ESTENSORE IL RESP. PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE RESPONSABILE IL DIRETTORE REGIONALE

POLITICHE SOCIALI E WELFARE

(Troncarelli Alessandra) ___________________________

L'ASSESSORE

___________________________ ___________________________ ___________________________ ___________________________

IL DIRETTORE

ALL'ESAME PREVENTIVO COMM.NE CONS.RE

COMMISSIONE CONSILIARE: VISTO PER COPERTURA FINANZIARIA:

Data dell' esame:

con osservazioni senza osservazioni

SEGRETERIA DELLA GIUNTA Data di ricezione: 13/12/2018 prot. 834 ISTRUTTORIA:

____________________________________ ____________________________________

IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO IL DIRIGENTE COMPETENTE

____________________________________ ____________________________________

Modifica della deliberazione della Giunta regionale 23 novembre 2018, n. 717: "Legge regionale 11/2016. Sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Seconda fase di programmazione e finalizzazione della ulteriore spesa per l'esercizio finanziario 2018 e bilancio pluriennale anni 2019 e 2020. Integrazione e modifica Deliberazione della Giunta regionale n. 569 del 9 ottobre 2018".

___________________________

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio

(2)

Oggetto: Modifica della deliberazione della Giunta regionale 23 novembre 2018, n. 717: “Legge regionale 11/2016. Sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Seconda fase di programmazione e finalizzazione della ulteriore spesa per l’esercizio finanziario 2018 e bilancio pluriennale anni 2019 e 2020. Integrazione e modifica Deliberazione della Giunta regionale n. 569 del 9 ottobre 2018”.

LA GIUNTA REGIONALE

SU PROPOSTA dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare;

VISTI lo Statuto della Regione Lazio;

la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6 “Disciplina del sistema organizzativo della Giunta e del Consiglio e disposizioni relative alla dirigenza ed al personale regionale”

e successive modifiche e integrazioni;

il regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1 “Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale” e successive modifiche e integrazioni;

in particolare, la deliberazione della Giunta regionale 21 marzo 2018, n. 170

“Modifiche al regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1, “Regolamento di Organizzazione degli Uffici e dei Servizi della Giunta regionale” e successive modificazioni e integrazioni”, adottata dal Presidente della Regione con i poteri di cui all’art. 45, comma 5, dello Statuto della Regione Lazio, come ratificata con deliberazione di Giunta regionale del 6 aprile 2018, n. 179, con la quale si è provveduto, tra l’altro, a effettuare una riorganizzazione generale dell’assetto amministrativo;

la deliberazione della Giunta regionale 24 aprile 2018, n. 203: “Modifiche al regolamento regionale 6 settembre 2002, n. 1, "Regolamento di organizzazione degli uffici e dei servizi della Giunta regionale" e successive modifiche e integrazioni;

la deliberazione della Giunta regionale 1 giugno 2018, n. 252: “Modifiche alla deliberazione di Giunta regionale n. 203 del 24 aprile 2018”;

la deliberazione della Giunta regionale 5 giugno 2018, n. 268 con la quale è stato conferito, al Dott. Valentino Mantini, l'incarico di Direttore della Direzione regionale per l'Inclusione Sociale;

la circolare del Segretario Generale n. 333588 del 6 giugno 2018, concernente la rimodulazione delle Direzioni regionali;

la legge regionale 28 giugno 2013, n. 4 “Disposizioni urgenti di adeguamento all'articolo 2 del decreto legge 10 ottobre 2012, n.174, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 dicembre 2012, n.213, relativo alla riduzione dei costi della politica, nonché misure in materia di razionalizzazione, controlli e trasparenza dell'organizzazione degli uffici e dei servizi delle Regioni”;

(3)

il decreto del Presidente della Regione Lazio 27 marzo 2018, n. T00092 “XI Legislatura. Composizione e nomina della Giunta Regionale e del Vicepresidente della Regione Lazio”, ed il successivo decreto, n. T00102 del 6 aprile 2018, di integrazione dei componenti la Giunta regionale;

il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 “Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge del 15 marzo 1997, n. 59”;

la legge 8 novembre 2000, n. 328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali”;

che, in coerenza con le indicazioni contenute nella legge 8 novembre 2000, n. 328 gli obiettivi della programmazione regionale in campo socio-assistenziale tendono a promuovere:

a) la realizzazione di forme associative tra i comuni a livello distrettuale per la programmazione degli interventi;

b) l’integrazione tra gli interventi socioassistenziali e sociosanitari;

c) la creazione di un sistema a rete dei servizi;

d) la qualificazione degli interventi e dei servizi che devono rispondere in modo adeguato alle esigenze dei cittadini;

e) la ricomposizione dei finanziamenti all’interno dei distretti sociosanitari, allo scopo di ottimizzare la spesa;

il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14 febbraio 2001 “Atto di indirizzo e coordinamento in materia di prestazioni socio-sanitarie”;

il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 gennaio 2017 “Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all’articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502”;

la legge regionale 10 agosto 2016, n. 11 “Sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali della Regione Lazio”, in particolare, gli articoli 4,5 e 6 concernenti gli obiettivi e i principi perseguiti dal sistema integrato e l’accesso allo stesso;

la legge regionale 10 agosto 2016, n. 12 “Disposizioni per la semplificazione, la competitività e lo sviluppo della regione”, in particolare, il Capo II – Disposizioni in materia di politiche sociali;

il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42” e successive modifiche ed integrazioni;

la legge regionale 20 novembre 2001, n. 25 “Programmazione, bilancio e contabilità della Regione”;

il regolamento regionale 9 novembre 2017, n. 26, recante: “Regolamento regionale di contabilità”;

la legge regionale 4 giugno 2018, n. 3 “Legge di stabilità regionale 2018”;

(4)

la legge regionale 4 giugno 2018, n. 4 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018 – 2020”;

la deliberazione della Giunta regionale 5 giugno 2018, n. 265 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018-2020. Approvazione del "Documento tecnico di accompagnamento", ripartito in titoli, tipologie e categorie per le entrate ed in missioni, programmi e macroaggregati per le spese;

la deliberazione della Giunta regionale 5 giugno 2018, n. 266 “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018-2020 Approvazione del "Bilancio finanziario gestionale", ripartito in capitoli di entrata e di spesa;

la deliberazione della Giunta regionale 19 giugno 2018, n. 310, con la quale sono assegnati i capitoli di spesa alle strutture regionali competenti, ai sensi dell'articolo 3, comma 2, lettera c), della legge regionale 4 giugno 2018, n. 4;

la deliberazione della Giunta regionale 19 giugno 2018, n. 312, concernente:

“Applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 10, comma 2 e articolo 39, comma 4, del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche, e ulteriori disposizioni per la gestione del bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2018-2020, ai sensi dell’articolo 28, comma 6, del regolamento regionale 9 novembre 2017. Aggiornamento del bilancio reticolare, ai sensi dell’articolo 29 del r.r. n.

26/2017”;

la deliberazione della Giunta regionale 19 dicembre 2017, n. 882 concernente:

“Ricognizione nell’ambito del bilancio regionale delle entrate e delle uscite relative al

finanziamento del servizio sanitario regionale, ai sensi dell’art. 20, comma 1 del D. Lgs 118/2011”;

la circolare del Segretario Generale della Giunta regionale n. 372223 del 21 giugno 2018, con la quale sono state fornite indicazioni in riferimento alla gestione del bilancio di previsione finanziario per l’esercizio 2018-2020;

la deliberazione della Giunta regionale 09 ottobre 2018, n. 569 “Legge regionale 11/2016.Sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Programmazione e finalizzazione della spesa per l’esercizio finanziario 2018”;

la deliberazione della Giunta regionale 23 novembre 2018, n. 717 avente per oggetto:” Legge regionale 11/2016. Sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Seconda fase di programmazione e finalizzazione della ulteriore spesa per l’esercizio finanziario 2018 e bilancio pluriennale anni 2019 e 2020. Integrazione e modifica Deliberazione della Giunta regionale n. 569 del 9 ottobre 2018”;

TENUTO CONTO che per mero errore di finalizzazione sul bilancio pluriennale si rende necessario procedere alla modifica della suddetta deliberazione di Giunta regionale n.

717/2018;

RITENUTO in particolare, di modificare alcuni degli importi indicati nelle Tabelle 1 e 2 come di seguito indicato:

(5)

a) modificare, nella Tabella 1 Capitolo H41900 “Contributo per la gestione degli asili nido”, l’importo impegnato sul pluriennale 2019 da € 10.500.000,00 ad € 11.000.000,00 e sull’annualità 2020 da € 11.500.000,00 ad € 11.000.000,00;

b) eliminare, nella Tabella 1 “fondi regionali” Capitolo H41922 “Giustizia Riparativa- Cofinanziamento regionale” l’importo di € 30.000,00 sulla prima e seconda colonna;

c) finalizzare l’importo di € 60.000,00 per l’annualità 2020, nel capitolo H41908 per il cofinanziamento regionale per il centro di Giustizia Riparativa, per consentire la prenotazione di impegno e il perfezionamento della procedura di gara per la sua aggiudicazione;

d) modificare il totale della Tabella 1 relativa ai fondi regionali come segue:

-per l’annualità 2018 1° fase D.G.R. 569/2018 da € 52.793.874,30 ad € 52.763.874,30;

-per l’annualità 2018 da € 30.500.000,00 ad € 30.530.000,00;

-per l’annualità 2019 da € 27.856.782,66 ad € 28.356.782,66;

-per l’annualità 2020 da € 14.900.000,00 ad € 14.460.000,00;

e) modificare, nella Tabella 2 relativa ai trasferimenti dello Stato, l’importo relativo ai Piani sovra distrettuali Alzheimer per l’annualità 2019/2020 da € 2.500.000,00 ad € 4.000.000,00 per un totale del fondo di € 40.012.880,00 per le annualità 2019/2020;

f) modificare, nella Tabella 2 l’importo relativo al Fondo Non Autosufficienza per l’annualità 2019/2020 da € 4.910.480,00 ad € 2.262.880,00 per un totale del fondo di € 40.012.880,00 per le annualità 2019 e 2020;

RITENUTO pertanto di riportare nelle seguenti Tabelle il dettaglio delle modifiche sopraindicate:

TABELLA 1:

Capitolo Descrizione impegno

Importi 2018 1° fase DGR

569/2018

Importi 2018 –

2° fase Pluriennale 2019 Pluriennale 2020

H41900 Contributo per la gestione degli asili nido € 10.440.000,00 € 11.000.000,00 € 11.000.000,00

H41922 Giustizia Riparativa – Cofinanziamento regionale. € 30.000,00

H41908 Giustizia Riparativa – Cofinanziamento regionale. € 60.000,00

TOTALE € 52.763.874,30 € 30.530.000,00 €28.356.782,66 € 14.460.000,00

TABELLA 2:

(6)

Capitolo Denominazione Intervento Fonte Normativa Importi DGR 569/2018

Importi a seguito Decreto riparto

Conferenza Stato/Regioni a valere sul 2018

Anuualità 2019 Annulatià 2020

H41106 Servizi essenziali ex Lege 328/00

Fondo Nazionale Politiche Sociali - Misura 1 DGR

136/2014

€ 22.134.283,23

€ 21.239.026,46 € 21.239.026,46 € 21.239.026,46

H41106 Servizi essenziali ex Lege 328/00

Fondo Nazionale Politiche Sociali - Misura 2 DGR

136/2014

€ 2.100.000,00

€ 2.100.000,00 € 2.100.000,00 € 2.100.000,00

TOTALE FONDO NAZIONALE POLITICHE

SOCIALI

€ 24.234.283,23

€ 23.339.026,66 € 24.234.283,23 € 23.339.026,66 € 23.339.026,66 € 23.339.026,66

H41131 Servizi essenziali ex Lege 328/00 – ed ex lege 296/2006

Fondo Non Autosufficienza -

Misura 1 DGR 136/2014 € 11.300.000,00 € 11.300.000,00 € 11.300.000,00 € 11.300.000,00

H41131 Disabilità Gravissima Fondo Non Autosufficienza -

Misura 3.2 DGR 136/2014 € 22.450.000,00 € 22.450.000,00 € 22.450.000,00 € 22.450.000,00

H41131 Piani sovra distrettuali Alzheimer

Fondo Non Autosufficienza -

Misura 3.3 DGR 136/2014 € 2.500.000,00 € 2.500.000,00 € 4.000.000,00 € 4.000.000,00

H41131 Non Autosufficienza Fondo non Autosufficienza 0 € 4.400.480,00 € 2.262.880,00 € 2.262.880,00

SUBTOTALE FONDO NON AUTOSUFFICIENZA € 36.250.000,00 € 40.650.480,00 € 40.012.880,00 € 40.012.880,00

DELIBERA

Per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono integralmente richiamate

- di modificare alcuni degli importi indicati nelle Tabelle 1 e 2 di cui alla deliberazione della Giunta regionale 23 novembre 2018, n. 717 avente ad oggetto “Legge regionale 11/2016.

Sistema integrato regionale di interventi e servizi sociali. Seconda fase di programmazione e finalizzazione della ulteriore spesa per l’esercizio finanziario 2018 e bilancio pluriennale anni 2019 e 2020. Integrazione e modifica Deliberazione della Giunta regionale n. 569 del 9 ottobre 2018”, come di seguito indicato:

a) modificare, nella Tabella 1 Capitolo H41900 “Contributo per la gestione degli asili nido”, l’importo impegnato sul pluriennale 2019 da € 10.500.000,00 ad € 11.000.000,00 e sul 2020 da € 11.500.000,00 ad € 11.000.000,00;

b) eliminare, nella Tabella 1 “fondi regionali” il Capitolo H41922 “Giustizia Riparativa- Cofinanziamento regionale”, l’importo di € 30.000,00 sulla prima e seconda colonna;

c) finalizzare, l’importo di € 60.000,00 per l’annualità 2020, nel capitolo H41908 per il cofinanziamento regionale per il centro di Giustizia Riparativa, per consentire la prenotazione di impegno e il perfezionamento della procedura di gara per la sua aggiudicazione;

d) modificare il totale della Tabella 1 relativa ai fondi regionali come segue:

- per l’annualità 2018 1° fase DGR 569/2018 da € 52.793.874,30 ad € 52.763.874,30;

- per l’annualità 2018 da € 30.500.000,00 ad € 30.530.000,00;

- per l’annualità 2019 da € 27.856.782,66 ad € 28.356.782,66;

(7)

- per l’annualità 2020 da € 14.900.000,00 ad € 14.460.000,00;

e) modificare, nella Tabella 2 relativa ai trasferimenti dello Stato, l’importo relativo ai Piani sovra distrettuali Alzheimer per l’annualità 2019/2020 da € 2.500.000,00 ad € 4.000.000,00 per un totale del fondo pari ad € 40.012.880,00 per le annualità 2019/2020;

f) modificare, nella Tabella 2 l’importo relativo al Fondo Non Autosufficienza 2019/2020 da € 4.910.480,00 ad € 2.262.880,00 per un totale del fondo di € 40.012.880,00 per le annualità 2019 e 2020;

- di riportare nelle seguenti Tabelle il dettaglio delle modifiche sopraindicate:

TABELLA 1:

Capitolo Descrizione impegno

Importi 2018 1° fase DGR

569/2018

Importi 2018 –

2° fase Pluriennale 2019 Pluriennale 2020

H41900 Contributo per la gestione degli asili nido € 10.440.000,00 € 11.000.000,00 € 11.000.000,00

H41922 Giustizia Riparativa – Cofinanziamento regionale. € 30.000,00

H41908 Giustizia Riparativa – Cofinanziamento regionale. € 60.000,00

TOTALE € 52.763.874,30 € 30.530.000,00 €28.356.782,66 € 14.460.000,00

TABELLA 2:

Capitolo Denominazione Intervento Fonte Normativa Importi DGR 569/2018

Importi a seguito Decreto riparto

Conferenza Stato/Regioni a valere sul 2018

Annualità 2019 Annualità 2020

H41106 Servizi essenziali ex Lege 328/00

Fondo Nazionale Politiche Sociali - Misura 1 DGR

136/2014 € 22.134.283,23 € 21.239.026,46 € 21.239.026,46 € 21.239.026,46

H41106 Servizi essenziali ex Lege 328/00

Fondo Nazionale Politiche Sociali - Misura 2 DGR

136/2014 € 2.100.000,00 € 2.100.000,00 € 2.100.000,00 € 2.100.000,00

TOTALE FONDO NAZIONALE POLITICHE

SOCIALI

€ 24.234.283,23 € 23.339.026,66 € 24.234.283,23 € 23.339.026,66 € 23.339.026,66 € 23.339.026,66

H41131 Servizi essenziali ex Lege 328/00 – ed ex lege 296/2006

Fondo Non Autosufficienza -

Misura 1 DGR 136/2014 € 11.300.000,00 € 11.300.000,00 € 11.300.000,00 € 11.300.000,00

H41131 Disabilità Gravissima Fondo Non Autosufficienza -

Misura 3.2 DGR 136/2014 € 22.450.000,00 € 22.450.000,00 € 22.450.000,00 € 22.450.000,00

H41131 Piani sovra distrettuali Alzheimer

Fondo Non Autosufficienza -

Misura 3.3 DGR 136/2014 € 2.500.000,00 € 2.500.000,00 € 4.000.000,00 € 4.000.000,00

H41131 Non Autosufficienza Fondo non Autosufficienza 0 € 4.400.480,00 € 2.262.880,00 € 2.262.880,00

SUBTOTALE FONDO NON AUTOSUFFICIENZA € 36.250.000,00 € 40.650.480,00 € 40.012.880,00 € 40.012.880,00

La Direzione regionale per l’Inclusione sociale provvederà ad assumere gli adempimenti conseguenti alla presente deliberazione.

Il presente provvedimento verrà pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio (B.U.R.L.)

Riferimenti

Documenti correlati

CONSIDERATO che, nelle more dell’approvazione della deliberazione di Giunta regionale relativa alla programmazione di utilizzazione degli stanziamenti per il sistema

RITENUTO di ripartire le citate risorse regionali, pari a euro 9.600.000,00 sul capitolo U0000H41924, esercizio finanziario 2021, secondo i criteri previsti nel

VISTA la disponibilità complessiva di risorse pari a € 2.000.000,00 sul capitolo R31932 esercizio finanziario 2020 denominato “ARMO - Fondo per il sostegno del pluralismo

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE Bilancio, Governo Societario, Demanio e Patrimonio.. Finalizzazione delle risorse regionali, annualità 2020, per la realizzazione di azioni

CONSIDERATO che la copertura delle ultime due annualità di impegno 2023 e 2024 relative allo stesso bando sarà assicurata a valere sulle risorse del quadro finanziario pluriennale

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 25 febbraio 2020, n. 68, concernente: “Bilancio di previsione finanziario della Regione Lazio 2020-2022. Assegnazione dei capitoli

Di destinare la somma di € 5.481.872,56 disponibile sul capitolo H41940 esercizio finanziario 2019, quale concorso regionale agli oneri sostenuti dai Comuni

- la somma di € 762.697,13 sul Cap. E46549 del Bilancio regionale esercizio finanziario anno 2018 per le Associazioni di volontariato di protezione civile in ordine di graduatoria,