• Non ci sono risultati.

Movimentazione manuale dei carichi

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Movimentazione manuale dei carichi"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Testo introduttivo:

ERGONOMIA

Testo introduttivo:

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Testo introduttivo:

NORMATIVA

Allegato:

Attività di sollevamento semplici (pdf) Attività di sollevamento complesse (pdf)

Allegato:

Agricoltura e allevamento (pdf) Artigianato (pdf)

Comparto manifatturiero (pdf) Edilizia (pdf)

Grande distribuzione (pdf) Testo introduttivo:

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO – EQUAZIONE RNLE

Movimentazione manuale dei carichi

Testo introduttivo:

AMBIENTI DI LAVORO

Allegato:

La movimentazione manuale dei carichi (pdf) Mappa dell’area tematica (pdf)

Allegato:

Il d.lgs. 81/2008 (pdf)

La norma tecnica ISO 11228.1 (pdf) La norma tecnica UNI EN 1005.2 (pdf) Il technical report ISO/TR 12295:2014 (pdf) Linee guida (pdf)

Nuove tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura (pdf)

Riferimenti

Documenti correlati

Le patologie più frequenti sono a carico della spalla (periartriti scapolo-omerali), dei gomiti (epicondiliti) dei polsi (sindrome del tunnel carpale), delle mani (dito a

Ø riduzione dei rischi lavorativi per gli operatori addetti alla movimentazione manuale dei carichi e dei pazienti nei reparti ospedalieri, per rientrare nei valori di

Il datore di lavoro adotta le misure organizzative necessarie e ricorre ai mezzi appropriati, in particolare attrezzature meccaniche, per evitare la necessità di

Egli ha l’obbligo di erogare una formazione specifica su tutti i rischi presenti nella propria azienda, In questo corso verranno tratti in particolare i rischi connessi

da sovraccarico. 4) Patologia da movimentazione manuale dei carichi. 5) Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi: modello NIOSH – modello MAPO. 10)

da sovraccarico. 4) Patologia da movimentazione manuale dei carichi. 5) Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi: modello NIOSH – modello MAPO. 10)

da sovraccarico. 4) Patologia da movimentazione manuale dei carichi. 5) Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi: modello NIOSH – modello MAPO. 10)

da sovraccarico. 4) Patologia da movimentazione manuale dei carichi. 5) Valutazione del rischio da movimentazione manuale dei carichi: modello NIOSH – modello MAPO. 10)