CITTA' DI ABANO TERME
STAZIONE DI CURA, SOGGIORNO E TURISMO
VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 12 SEDUTA DEL 26/02/2018
Seduta pubblica di I^ convocazione
ORIGINALE
ADDIZIONALE COMUNALE ALL'I.R.PE.F. (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE). MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE.
O G G E T T O
L'anno duemiladiciotto addì ventisei del mese di febbraio alle ore 20.05, presso il Teatro Polivalente Comunale, previa convocazione partecipata ai Consiglieri Comunali a norma di legge, si è riunito il Consiglio Comunale.
All'appello nominale risultano:
Giust. Ingiust.
Assenti Presenti
BARBIERATO FEDERICO
1) Sindaco X
AMATO GIOVANNI
2) Consigliere X
BIANCHIN GIUSEPPE
3) Consigliere X
BOLLINO PAOLO
4) Consigliere X
MEGGIOLARO KATIA
5) Consigliere X
SPERANDII ANNA MARIA
6) Consigliere X
PEGE LIDIA
7) Consigliere X
MARAGOTTO FILIPPO
8) Consigliere X
BOTTIN RAFFAELE
9) Consigliere X
TONDELLO ALESSANDRA
10) Consigliere X
PESCHIERA ISABELLA
11) Consigliere X
BOCCARDO EMANUELE X
12) Consigliere
MARTINATI CHIARA
13) Consigliere X
TENTORI MAURIZIO
14) Consigliere X
LAZZARETTO MONICA
15) Consigliere X
LAZZARO MATTEO
16) Consigliere X
CHIARELLI STEFANIA
17) Consigliere X
Partecipa alla seduta il Dott. BRINDISI FULVIO, Segretario Generale.
Il Sig. CHIARELLI STEFANIA nella sua qualifica di Presidente del Consiglio, presiede l'assemblea con l'aiuto degli Scrutatori Signori: SPERANDII ANNA MARIA , PEGE LIDIA, LAZZARETTO MONICA.
Risultano presenti in qualità di Assessori i Signori: POZZA FRANCESCO, BERTO ERMANNO, BANO GIAN PIETRO, GALLOCCHIO VIRGINIA, POLLAZZI CRISTINA.
Il Presidente chiede all’assemblea di deliberare sull’oggetto sopra indicato.
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 12 DEL 26/02/2018
La seduta odierna è stata convocata, in sessione straordinaria di prima convocazione, con invito Prot. n. 6853 del 20.02.2018.
La trattazione dell’argomento iscritto al punto n. 4 dell’o.d.g. ha inizio in presenza di n. 16 Consiglieri Comunali.
Il presente argomento è stato comunicato in Conferenza Capigruppo Consiliari in data 19.02.2018.
Il verbale della presente seduta consiliare è costituito dal file audio della registrazione sonora del Consiglio Comunale (art. 14 del Regolamento per il funzionamento degli Organi Collegiali).
Illustra la proposta di delibera l’Assessore al Bilancio e Tributi, Francesco Pozza.
Seguono gli interventi che risultano dal file audio.
IL CONSIGLIO COMUNALE
VISTO l’articolo 1 del decreto legislativo 28 settembre 1998, n. 360 che prevede che i Comuni, con regolamento adottato ai sensi dell’articolo 52 del d.lgs. 446/97, possono disporre la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell'addizionale comunale all'imposta delle persone fisiche con deliberazione da pubblicare sul sito individuato con decreto 31 maggio 2002 dal Capo del Dipartimento per le Politiche Fiscali del Ministero dell’Economia e delle Finanze; il citato articolo prevede inoltre che la variazione dell’aliquota di compartecipazione dell’addizionale non può eccedere complessivamente 0,8 punti percentuali e con il medesimo regolamento può essere stabilita una soglia di esenzione in ragione del possesso di specifici requisiti reddituali;
CONSIDERATO che:
− con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 19.3.2007 è stato approvato il Regolamento comunale per la disciplina dell’addizionale comunale all’I.R.PE.F. (imposta sul reddito delle persone fisiche) ed è stata determinata nella misura di 0,8 punti percentuali l’aliquota per l’anno 2007 stabilendo in euro 10.000,00.= la soglia di reddito al di sotto della quale l’addizionale non è dovuta;
− l’aliquota e la soglia di esenzione stabilite per l’anno 2007 sono rimaste invariate fino all’anno d’imposta 2017;
RITENUTO di innalzare la soglia di esenzione da € 10.000,00 ad € 12.000,00 al fine di non assoggettare alla predetta addizionale i percettori di redditi meno elevati e, conseguentemente, di modificare l’articolo 7
“ESENZIONI” del relativo regolamento come da allegato A);
PRECISATO altresì che viene confermata per l’anno 2018 l’applicazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche con l’aliquota dello 0,8%;
DATO ATTO che il costo di tale agevolazione, considerato l’andamento delle entrate degli ultimi anni nonché le previsioni di gettito fornite dal portale del federalismo fiscale, non comporta un minor gettito rispetto alla previsione di entrata inserita nel Bilancio di previsione finanziario approvato con atto del Consiglio Comunale n. 31 del 27/12/2017 “Nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione 2018-2020 e il Bilancio di Previsione Finanziario 2018-2020;
CONSIDERATO inoltre che:
- l’art. 53, comma 16, della legge 23 dicembre 2000, n. 388, come sostituito dall’art. 27, comma 8 della legge 28 dicembre 2001, n. 448, il quale stabilisce che il termine per deliberare le aliquote e le tariffe dei tributi locali, compresa l’aliquota dell’addizionale comunale all’IRPEF di cui all’art. 1, comma 3 del D.Lgs. 28 settembre 1998, n. 360 nonché per approvare i regolamenti relativi alle entrate degli enti locali, è stabilito entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. I regolamenti sulle entrate, anche se approvati successivamente all'inizio dell'esercizio purché entro il termine di cui sopra, hanno effetto dal 1° gennaio dell'anno di riferimento;
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NR. 12 DEL 26/02/2018
- in data 29/11/2017 il Ministero dell'Interno, con proprio Decreto, pubblicato nella G.U. n. 285 del 6/12/2017, ha differito il termine per l'approvazione del Bilancio di Previsione al 28/02/2018. Inoltre con il comunicato del 12/02/2018 il Ministero dell’interno con proprio Decreto in corso di perfezionamento, ha disposto l’ulteriore differimento dal 28 febbraio al 31 marzo 2018 del termine per l’approvazione del bilancio di previsione 2018/2020 da parte degli enti locali;
VISTO il D.Lgs. 18/08/2000 n° 267, “Testo Unico delle Leggi sull’ordinamento degli Enti Locali” secondo il quale è di competenza del Consiglio Comunale l’adozione di regolamenti (art. 42, comma 2 lett.a);
Acquisito il parere favorevole dell’organo di revisione economico-finanziaria ex art. 239 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267;
Acquisiti i pareri favorevoli espressi in ordine alla regolarità tecnica dal Funzionario Incaricato di P.O. Tributi ed in ordine alla regolarità contabile dal Funzionario Incaricato di P.O. dei Servizi Finanziari, resi ai sensi dell’art. 49 del D.L.vo 18.08.2000, n. 267, allegati al presente atto quale parte integrante e sostanziale;
Sentiti gli interventi e le dichiarazioni di voto;
A seguito della votazione della presente proposta di delibera, che ottiene il seguente esito:
Consiglieri presenti n. 16, Consiglieri votanti n. 15, voti favorevoli n. 15, voti contrari nessuno ed astenuti n. 1 (Consigliere Martinati), resi nelle forme di legge; avendo il Presidente del Consiglio proclamato l’esito della votazione:
DELIBERA
1) di modificare il regolamento di applicazione dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche all’art. 7 “ESENZIONI”, innalzando la soglia di esenzione da € 10.000,00= ad € 12.000,00=;, come risulta dal testo allegato al presente provvedimento (allegato A);
2) di confermare, nella misura dello 0,8 % (zero virgola otto per cento) l’aliquota dell’addizionale comunale all’imposta sul reddito delle persone fisiche, di cui all’art. 1, comma 3, del D. Lgs. n. 360 del 28/09/1998, dovuta per l’anno 2018;
3) di trasmettere telematicamente la presente deliberazione al Ministero dell’economia e delle Finanze per il tramite del “Portale del federalismo fiscale” entro 30 giorni dalla data di esecutività e comunque entro 30 giorni dal termine ultimo di approvazione del bilancio;
DOPO DI CHE DELIBERA
di dichiarare, ai sensi dell’art. 134 comma 4 del D.Lgs. 267/2000, immediatamente eseguibile il presente provvedimento stante la necessità di garantire ai contribuenti la tempestiva conoscenza dei parametri per l’applicazione dell’addizionale dovuta per l’anno 2018, con successiva separata votazione che ottiene voti favorevoli n. 15, voti contrari nessuno ed astenuti n. 1 (Consigliere Martinati), su n. 16 Consiglieri presenti e n. 15 Consiglieri votanti, voti resi nelle forme di legge ed avendone il Presidente del Consiglio proclamato l’esito.
---
I contenuti degli interventi sono disponibili in un file audio presente sul portale web comunale
all’indirizzo: www.magnetofono.it/streaming/abanoterme/
Allegato A)
MODIFICHE AL REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.PE.F.
(approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 32 del 19.3.2007)
Versione vigente
ART. 7 Esenzioni
1. Sono esenti dall’applicazione dell’addizionale tutti i contribuenti che abbiano un reddito complessivo annuo imponibile inferiore o pari a € 10.000,00.
Nuova versione
ART. 7 Esenzioni
1. Sono esenti dall’applicazione dell’addizionale tutti i contribuenti che abbiano un reddito
complessivo annuo imponibile inferiore o pari a € 12.000,00.
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 12 del 26/02/2018
CITTA' DI ABANO TERME
PROVINCIA DI PADOVA
CAP. 35031 - Piazza Caduti, 1 - Tel. 049/8245111 - Fax 049/8600499
OGGETTO: ADDIZIONALE COMUNALE ALL'I.R.PE.F. (IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE). MODIFICA REGOLAMENTO COMUNALE.
Deliberazione del Consiglio Comunale
PARERE FAVOREVOLE
Ai sensi dell’art. 49 del D. L.vo 18 agosto 2000, n° 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali”, sulla proposta di deliberazione in oggetto si esprime
• in ordine alla regolarità tecnica;
FUNZIONARIO INCARICATO P.O. TRIBUTI Elisabetta MIGLIOLARO
Data, 16.02.2018
• in ordine alla regolarità contabile, attestando altresì la copertura finanziaria della relativa spesa;
PARERE FAVOREVOLE
IL RESPONSABILE SERVIZI FINANZIARI Data, 19.02.2018
Beatrice MENEGHINI
Documento prodotto in originale informatico e firmato digitalmente ai sensi dell'art. 20 del "Codice
dell'amministrazione digitale" (D.Leg.vo 82/2005).
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Nr. 12 del 26/02/2018