• Non ci sono risultati.

Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine "eccellenti" nel nostro Paese - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Oltre 5.400 km di acque di balneazione marine "eccellenti" nel nostro Paese - SNPA - Sistema nazionale protezione ambiente"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Note

Percentuali LAGHI 5,4 %

0,9 %

98,0

%

1,8 % 0,1 % 0,1 % Km

acque

Km

0,9 %

Percentuali MARE

92,8

%

acque

5.750 km e

3,1 %

1,3 %

1,1 %

5,3 %

4.087 acque

MARE LAGHI

classificate

90,2

%

acque 2,2 %

2,3 %

94,6

%

395 km e 335 acque classificate

3.687

215 95

90

Km

1.000 Km

175

5.438

76 61

= 100

acque

387

7

0,5 0,5 18 3 3

50 Km

= 100

Km

eccellente buona sufficiente scarsa

Qualità delle acque di balneazione

Regioni con:

mare e laghi solo mare

solo laghi

situazioni ai punti 3 e 4 delle note

Fonte dei dati: ARPA/APPA; APSS TN; Aziende Sanitarie province siciliane; elaborazione SNPA

1. Stagione balneare 2020 (dati 2016-2019)

2. In provincia di Trento, in Lombardia e Sicilia le aree di balneazione non sono monitorate dalle Agenzie ambientali 3. In Valle d’Aosta non ci sono aree di balneazione

4. Non è stato possibile reperire i dati relativi alla Lombardia.

5. I dati della Sicilia non comprendono le province di AG, CT, ME - pari a 383 acque di balneazione per 455,183 km

(Decreto Assessorato Salute Regione Sicilia 19 marzo 2020) -, per le quali non è stato possibile reperire la relativa classificazione.

6. Nelle tabelle non sono considerate le aree di balneazione di nuova istituzione o ancora “non classificate”, così come non sono presenti le aree in cui ci sono divieti di balneazione permanenti.

7. Fra le aree di mare del FVG ce ne sono anche due lagunari, e fra quelle lacustri 5 fluviali

Le acque di balneazione in Italia

Classificazione stagione 2020 su dati 2016-2019

Immagini: Freepik

311

Riferimenti

Documenti correlati

La presente relazione illustra i risultati relativi alle attività di monitoraggio delle acque marino costiere e acque interne destinate alla balneazione della

cura della Regione sulla base dei risultati delle analisi effettuate dall’ARPAS sui campioni dell’anno in corso, elaborati insieme a quelli relativi alle tre

Si è evidenziato un miglioramento delle acque di balneazione della regione riscontrando un aumento della classe di giudizio “Eccellente”. Purtroppo persistono le

Significant investments in urban waste water treatment plants, improvements in sewerage networks and other measures have contributed to a reduction in the number of sites with

Nella tabella sottostante sono riportati i risultati delle analisi previste dal Decreto Regionale ed i parametri rilevati in campo a supporto del monitoraggio.. Lago

Prima dell’inizio della stagione balneare, la Regione ne stabilisce la durata ed individua il calendario di monitoraggio, le cui  date  sono  distribuite  con 

In occasione dell’avvio della nuova stagione balneare ARPAT, con la collaborazione della Regione Toscana, invita le amministrazioni comunali costiere e tutti gli altri soggetti

QUALITÀ DELLE ACQUE DI BALNEAZIONE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA NEL 2019 E CLASSIFICAZIONE PER LA STAGIONE BALNEARE