Fac-simile candidatura BANDO “Shaping a World-class University - Seed funding for Digitalization & Innovation”
La presentazione delle candidature è aperta fino alle ore 13 del 19 febbraio 2021. I modelli di proposta progettuale e di budget previsionale sono scaricabili alla pagina: h ttps://www.unipd.it/shaping-world-class-university del sito di Ateneo.
La procedura è accessibile tramite LOGIN (username e password SingleSignOn - le stesse della posta elettronica).
È possibile presentare una sola candidatura per tipologia di progetto. Tutti i campi obbligatori devono essere compilati e vanno allegati i file richiesti. Una volta salvata, la domanda è modificabile, nei soli campi risposta, fino alla data di scadenza del bando.
ATTENZIONE: il sistema non consente un salvataggio parziale dei dati inseriti. I dati vengono salvati solo al momento dell’invio della candidatura online, completata in ogni sua parte.
La candidatura è successivamente modificabile, nei soli campi risposta, (NON E’ POSSIBILE MODIFICARE GLI ALLEGATI). Si consiglia quindi di procedere alla compilazione solo quando si è in possesso di tutte le informazioni richieste e gli allegati necessari, come indicato nel fac-simile della candidatura sotto riportato.
*Campo obbligatorio
1. Indirizzo email (raccolto di default dal sistema)*
1 - PROPONENTE
Inserire i dati richiesti relativi al docente proponente e alla struttura di afferenza
2. Cognome *
3. Nome *
4. Struttura/Centro di afferenza *
5. email *
6. telefono *
7. Tipologia di progetto * Contrassegna solo un ovale.
Short-term Visiting Professors Passa alla domanda 8. – Sezione 2
Virtual & Collaborative programmes Passa alla domanda 21.- Sezione 3 Virtual Summer & Winter Schools Passa alla domanda 31. – Sezione 4
In base alla risposta selezionata il sistema proporrà in automatico la sezione
relativa alla tipologia di progetto selezionata.
1 - SHORT-TERM VISITING PROFESSORS
8. Cognome *
9. Nome *
10. Qualifica *
11. Email *
12. Università/Istituzione/ente straniero di afferenza *
13. Durata del progetto (in ore di attività) *
14. Data presunta di inizio * Esempio: 7 gennaio 2019
15. Data presunta di fine * Esempio: 7 gennaio 2019
16. Denominazione completa del corso di studio UNIPD nell'ambito del quale sarà svolta l'attività seminariale (es:
Laurea/Laurea Magistrale/Laurea Magistrale a ciclo unico/Dottorato in ... ) *
17. Proposta progettuale (inclusa descrizione dell'attività seminariale da svolgere) * Allega file:
18. Lettera di supporto del Dipartimento ospitante * Allega file:
19. Lettera/email di accettazione da parte del Visiting Professor * Allega file:
20. Curriculum Vitae del Visiting Professor inclusi, se del caso, gli indici bibliometrici * Allega file: Passa alla domanda 46.
Dopo aver compilato questa sezione il sistema proporrà in automatico la sezione 5 relativa al budget previsionale
Inserire i dati del docente/esperto straniero e allegare la proposta progettuale, comprensiva della descrizione dell'attività seminariale virtuale proposta
2- VIRTUAL & COLLABORATIVE PROGRAMMES
21. Titolo o breve descrizione del progetto *
22. Istituzioni estere coinvolte (nome e Stato) *
23. Durata del progetto (giorni) *
24. Data prevista di inizio * Esempio: 7 gennaio 2019
25. Data prevista di fine * Esempio: 7 gennaio 2019
26. Denominazione completa del corso di studio UNIPD nell'ambito del quale sarà svolto il progetto (es: Laurea/Laurea Magistrale/Laurea Magistrale a ciclo unico/Dottorato in ... ) *
27. Destinatari (es: studenti, docenti, personale tecnico-amministrativo, ecc..) *
28. Proposta progettuale * Allega file:
29. Lettera di supporto del Dipartimento di afferenza * Allega file:
30. Eventuali ulteriori allegati Allega file:
Passa alla domanda 46.
Dopo aver compilato questa sezione il sistema proporrà in automatico la sezione 5 relativa al budget previsionale
Inserire le informazioni richieste relative al progetto
Inserire i dati richiesti. Si ricorda che il progetto deve avere quali destinatari principali gli studenti. Altre categorie di partecipanti possono essere ammesse (giovani ricercatori, professionisti e dipendenti pubblici o privati, ecc) se motivate nella proposta progettuale.
3 – VIRTUAL SUMMER & WINTER SCHOOLS
31. Denominazione progetto *
32. Area disciplinare *
33. Durata in giorni *
34. Data prevista di inizio * Esempio: 7 gennaio 2019
35. Data prevista di fine * Esempio: 7 gennaio 2019
36. Istituzioni estere coinvolte (nome e Stato) *
37. Lingua di insegnamento (diversa da italiano) *
38. Destinatari del corso *
39. Eventuali ECTS - CFU assegnabili *
40. Docenti del corso afferenti all'Università di Padova (nomi e cognomi) *
41. Docenti internazionali (nomi, cognomi e istituzioni di afferenza) *
42. Percentuale di docenti internazionali sul totale dei docenti del corso *
43. Proposta progettuale * Allega file:
44. Lettera di supporto del Dipartimento di afferenza * Allega file:
45. Eventuali ulteriori allegati Allega file:
Passa alla domanda 46.
Dopo aver compilato questa sezione il sistema proporrà in automatico la sezione 5 relativa al
budget previsionale
Inserire i dati richiesti e caricare il budget previsionale complessivo utilizzando il modello disponibile alla pagina h ttps://www.unipd.it/shaping-world-class-university del sito di Ateneo
5 - BUDGET PREVISIONALE
46. Sovvenzione di Ateneo totale richiesta *
47. Co-finanziamento * Contrassegna solo un ovale.
Si No
48. Se del caso, indicare l’Istituzione/Ente co-finanziatore
49. Budget previsionale * Allega file: