• Non ci sono risultati.

Programma (pdf)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Programma (pdf)"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Liguria e Emilia-Romagna

Venerdì 4 settembre 2020, ore 09:30

PROGRAMMA

Lorenzo Angeloni, Direttore Generale per la Promozione del Sistema Paese – Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

I 6 pilastri del Patto per l’Export

Andrea Benveduti – Assessore Sviluppo economico, Industria, Commercio, Artigianato, Ricerca e Innovazione tecnologica Regione Liguria

Vincenzo Colla – Assessore allo sviluppo economico e green economy Regione Emilia-Romagna

Carlo Ferro – Presidente Agenzia ICE

Il Piano Straordinario per il Made in Italy e i nuovi prodotti e servizi di ICE nei 6 pilastri del Patto per l’Export

Stefano Bellucci – Responsabile Segmento PMI, SACE Nuove prospettive dei servizi assicurativi dell’export

Carlo de Simone – Relazioni esterne, SIMEST

Nuovi finanziamenti per le PMI a valere sul Fondo 394/81 e sul Fondo di Venture Capital

Maurizio Caviglia ​– ​Segretario Generale Camera di Commercio di Genova e Camera di Commercio Riviere di Liguria

I servizi delle Camere di Commercio della Liguria a sostegno dell’export Claudio Pasini – Segretario Generale Unioncamere Emilia-Romagna I servizi delle Camere di Commercio dell’Emilia-Romagna a sostegno dell’export

Domande e risposte Chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Claudio Pasini, segretario generale di Unioncamere Emilia-Romagna, rammentando le diverse e numerose attività svolte dalle Camere di commercio in materia di informazione sulle

Questi enti, tra l’altro, hanno il compito di tenere il Registro delle imprese (che ha sostituito il registro delle ditte e il registro delle società esistenti prima della riforma

L’approccio, direttivo e schematico e pieno di pre-giudizi, con cui il Governo ha innescato il ripensamento (per alcuni addirittura la soppressione) del Sistema

X□ La società/ente ha individuato nella sezione Trasparenza del PTPC i responsabili della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati

Il progetto contribuisce a dare attuazione all’Accordo quadro tra Regione e Camere di commercio dell’Emilia-Romagna per la competitività del territorio e del suo sistema

La riforma affida alle Camere di commercio funzioni importanti sui temi centrali della digitalizzazione, del turismo, dell’orientamento e della formazione.. Le

La normativa attribuisce alle Camere competenze in materia ambientale, sia a supporto degli adempimenti a carico delle imprese sia di promozione del tema della sostenibilità tra

Il titolare o il legale rappresentante dell’impresa (solo nel caso di esercizio dell’attività di disinfestazione, derattizzazione e/o sanificazione) comunica la cessazione