• Non ci sono risultati.

Comunicazione pubblica

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicazione pubblica"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Webinar 4 dicembre 2013 /100

Come citare il “sapere” su

WikiPA: il web, la normativa, la bibliografia

19 novembre 2014

Ore 10.00:Benvenuto e presentazione webinar, Laura Manconi (Formez PA)

Ore 10.10: Wiki: perchè e come redigere fonti, bibliografie e citazioni, Alessandra

Cornero (Formez PA)

Ore 11.00: Uso delle fonti su WikiPA: la voce Usabilità, Leuca Alison (Formez PA)

Ore 11.20:Domande finali Ore 11.30:Chiusura webinar

Webinar 19 novembre 2014

(2)

Webinar 4 dicembre 2013 /100

Comunicazione pubblica

http://www.innovatoripa.it/groups/comunicazione-pubblica

Open Government

http://www.innovatoripa.it/groups/open-government

Cultura digitale

http://www.innovatoripa.it/groups/cultura-digitale

Qualità web PA

http://www.innovatoripa.it/groups/qualit%C3%A0-web-pa

Formazione PA

http://www.innovatoripa.it/groups/formazione-pa

Integrità

http://www.innovatoripa.it/groups/integrit%C3%A

WikiPA

http://wikipa.formez.it/

Webinar 19 novembre 2014

Riferimenti

Documenti correlati

L’incontro gratuito rientra nelle attività formative dell’Associazione Italiana di Comunicazione Pubblica e Istituzionale e riconosce ai partecipanti l’attribuzione di 2 (due)

La comunicazione istituzionale, quella politica, quella d’impresa e quella sociale, ad esempio, sono ambiti di comunicazione distinti e distinguibili in base ai

Infine - si prenda anche solo il caso del fascismo - in questo periodo la comunicazione del partito è quella dello stato: le due forme di comunicazione

La seconda parte della ricerca si incentra, invece, sulla relazione tra agire comunicativo e nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione nella sfera pubblica?. Si

Comunicazione n. 107” si pubblica il documento che contiene le modalità e i tempi di comunicazione alle famiglie degli esiti della valutazione intermedia e

Computer Emergency Response (Readiness) Team della Pubblica

Inoltre, ci sono forme diverse della comunicazione, come per esempio: la comunicazione interpersonale, la comunicazione di massa, la comunicazione politica, la comunicazione

Vero diritto del citta- dino è invece, quello di ricevere una informazione e una comunicazione pubblica di qualità al quale fa eco un dovere della Pubblica amministrazione di