• Non ci sono risultati.

6 International Congress on Controversies in Senology

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "6 International Congress on Controversies in Senology"

Copied!
19
0
0

Testo completo

(1)

International Congress on Controversies in Senology

Settimana Senologica Internazionale di Siena Presidente Onorario

U. Veronesi

Presidente

W.R. Gioffrè

Ufficio di Presidenza

F. De Braud • R. Orecchia P. Pronzato • P. Santi

Siena

15-18 Aprile 2015

Hotel Mercure Degli Ulivi

6 th

Programma Preliminare

Con il patrocinio di:

(2)

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

cONGRESS lINE

Via cremona, 19 - 00161 Roma

Tel. 06 44241343 - 06 44290783 - Fax 06 44241598 e-mail: [email protected]

www.congressline.net

(3)

International Congress on Controversies in Senology

Settimana Senologica Internazionale di Siena

Presidente Onorario U. Veronesi

Presidente W.R. Gioffrè

Ufficio di Presidenza F. De Braud • R. Orecchia P. Pronzato • P. Santi

comitato Scientifico R. Agresti

C. Aristei M.G. Daidone F. De Braud R. De Vita A.M. Gianni G. Giuseppetti M. Greco A. Luini S. Menard M. Nava

R. Orecchia P. Panizza P. Pronzato P. Radice M.G. Ruo Redda P. Santi

F. Sardanelli G. Scaperrotta E. Tagliabue P. Veronesi M. Zambetti

6

th

Segreteria Scientifica F. Fantozzi

B. Forzoni A. Giusti

A. Stella A.C. Tripodi

Per informazioni V. Anichini

Tel. +39 0577 233458 - Fax +39 0577 586142 E-mail: walter.gioff[email protected]

(4)

International Congress on Controversies in Senology

Settimana Senologica Internazionale di Siena

6 th

Sessioni

Prevenzione mercoledì 15 aprile 2015

diagnostiCa giovedì 16 aprile 2015

Chirurgia giovedì 16 aprile 2015

onCologia mediCa venerdì 17 aprile 2015

radioteraPia venerdì 17 aprile 2015

Chirurgia PlastiCa venerdì 17 aprile 2015

Corsi

innovazioni teCnologiChe

in diagnostiCa senologiCa venerdì 17 aprile 2015

Chirurgia PlastiCa sabato 18 aprile 2015

radioteraPia onCologiCa sabato 18 aprile 2015

(5)

- mercoledi 15 Aprile 2015 -

15.00 Inaugurazione del Congresso Saluto delle Autorità

15.30 lettura magistrale LO STATO DELL’ARTE

u. veronesi (IEO Milano), r. orecchia (Univ. - IEO Milano)

Sessione

prevenzione

Chairmen: a. de Censi(Osp. Galliera, Genova) 16.00 lettura magistrale

LA PREVENZIONE CLINICA DEL TuMORE l.g. Ford (N.C.I. Bethesda, USA)

, gestione clinica delle donne ad alto rischio eredofamiliare 16.30 Introduzione

d. serrano(IEO Milano)

16.50 Basi genetiche: opportunità e problematiche nella identificazione dei soggetti a rischio

P. radice(INT Milano)

17.10 Strategie di sorveglianza strumentale t. massa(IST Genova)

17.30 Prevenzione medica (farmacologica: HPR, tamoxifen, raloxifene, contraccettivi orali, ecc…)

d. serrano(IEO Milano)

17.50 Profilassi chirurgica: quando veramente farla?

Annessiectomia e/o mastectomia?

P. santi(Univ. – IST Genova)

18.10 Ruolo del counseling decisionale e ruolo dello psicologo n. t. Crotti(IST Genova)

18.30 DISCuSSIONE

(6)

6

th

international Congress on Controversies in Senology

- giovedi 16 Aprile 2015 -

Sessione

diagnostica

Chairmen: P. Panizza (INT Milano), F. sardanelli (Univ. di Milano) 09.00 Screening: estinzione, evoluzione o rivoluzione?

P. Panizza(INT Milano)

09.20 Misurare la densità mammaria: come e perché m. Calabrese(IST Genova)

09.40 Alto rischio: mastectomia profilattica o sorveglianza RM?

F. sardanelli(Univ. di Milano)

10.00 RM mammaria preoperatoria: pro e contro r. m. trimboli (Pol. San Donato, Milano)

10.20 COFFEE BREAk

10.30 B3 e overtreatment: quali alternative?

g. P. scaperrotta (INT Milano)

10.50 Follow-up per immagini post ca mammella: tutto o niente?

C. losio(San Raffaele Milano)

11.10 La mammografia si chiamerà tomosintesi?

l. Carbonaro(Pol. San Donato Milano) 11.30 Ecografia: tra problem solving quotidiano

e screening automatizzato

g. m. giuseppetti (Univ. Polit. delle Marche) 11.50 DISCuSSIONE

13.00 LIGHT LuNCH

(7)

Sessione

chirurgia

- giovedi 16 Aprile 2015 -

Chairmen: m. greco(INT Milano), a. luini (IEO Milano) Management dei linfonodi ascellari

14.00 T1N0: perché BLS?

r. agresti(INT Milano) 14.20 T1N0 BLS+: Chirurgia? Quale?

v. e. galimberti(IEO Milano) 14.40 T1N0 BLS+: Chirurgia vs RT

e. J. . rutgers(A.V.L.Ziekenhuis, Amsterdam NL) Chirurgia Profilattica

15.00 Mastectomia controlaterale in mutation carriers: pro e contro P. veronesi(Univ. IEO Milano)

15.20 Mastectomia controlaterale in non-mutation carriers: perché?

g. macellari (AUSL Piacenza) 15.40 COFFEE BREAk

Lesioni borderline B3 15.50 Imaging delle lesioni B3

g. P. scaperrotta(INT Milano)

16.10 Lesioni B3: valutazione isto-patologica per una modulazione del rischio

B. Paolini (INT Milano) 16.30 Lesioni B3: gestione chirurgica

m. taffurelli (Pol. S. Orsola Bologna) 16.50 DISCuSSIONE

20.00 CENA SOCIALE

(8)

6

th

international Congress on Controversies in Senology

- Venerdi 17 Aprile 2015 -

Sessione

oncologia medica

PRIMA PARTE

Chairmen: F. de Braud(INT Milano), a. m. gianni (INT Milano) 09.00 lettura magistrale

EVOLuZIONE DEL TRATTAMENTO DEL TuMORE DELLA MAMMELLA IN FRANCIA

d. Khayat(Fondation AVEC, Paris France) Neoadiuvante vs adiuvante

09.30 Il punto di vista dell’Oncologo m. zambetti(San Raffaele Milano) 09.50 Il punto di vista del Chirurgo Senologo

r. agresti(INT Milano)

10.10 Esistono fattori biologici predittivi?

e. tagliabue(INT Milano)

10.30 Marcatori circolanti nel carcinoma mammario:

problemi e potenzialità m. g. daidone(INT Milano) 10.50 COFFEE BREAk

(9)

Sessione

oncologia medica

- Venerdi 17 Aprile 2015 -

SECONDA PARTE

Chairmen: F. de Braud(INT Milano), P. Pronzato (IST Genova) Le neoplasie luminali

11.00 Esiste una strategia chirurgica dedicata?

m. roncella(A.O.U.P. Pisa) 11.20 La strategia medica

P. Pronzato(IST Genova)

La terapia medica delle forme ad alto rischio 11.40 Neoplasie Her2+

g. v. Bianchi(INT Milano) 12.00 Neoplasie “triple negative”

s. di Cosimo(INT Milano) 12.20 I nuovi farmaci

F. de Braud(INT Milano)

12.40 Neoplasia della mammella e sindrome metabolica d. amadori(Ist. Tumori Romagnolo, Meldola) 13.00 La CINV nella donna: ancora un problema?

m. danova(Azienda Osp. Prov. Pavia)

13.20 DISCuSSIONE 13.30 LIGHT LuNCH

(10)

6

th

international Congress on Controversies in Senology

- Venerdi 17 Aprile 2015 -

Sessione

radioterapia

Chairmen: r. orecchia(Univ. – IEO Milano), l. Pirtoli (Univ. Siena) Radioterapia e carcinoma della mammella, oggi

14.30 Novità su trattamento del carcinoma in situ r. orecchia(Univ. – IEO Milano)

14.50 La radioterapia dopo il trattamento chirurgico conservativo:

nuovi standard

l. livi(Univ. di Firenze)

15.10 La radioterapia dopo mastectomia: impatto dello stato linfonodale

C. aristei (Univ. di Perugia)

15.30 L’irradiazione parziale della mammella: risultati a confronto m. C. leonardi(IEO Milano)

15.50 Quale ruolo per la radioterapia nel trattamento neoadiuvante?

s. allis (Az. San. Osp.-Univer. San L. Gonzaga, Orbassano, Torino) 16.10 Il carcinoma della mammella maschile

a. richetti (IOSI Bellinzona, CH) 16.30 DISCuSSIONE

17.00 COFFEE BREAk

(11)

Sessione

chirurgia plastica

- Venerdi 17 Aprile 2015 -

Chairmen: P. santi(Univ. – IST Genova), r. de vita (Ist. Regina Elena Roma) 17.10 La ricostruzione e il percorso oncologico

d. Friedman(Univ. Genova)

17.30 Pianificazione intervento ricostruttivo m. nava(INT Milano)

17.50 Mastectomia precauzionale: se, quando, come s. Folli(AUSL Forli)

18.10 Ricostruzione post-mastectomia radicale: scelta delle tecniche v. zanini (Fondazione Maugeri Pavia)

18.30 Ricostruzione dopo mastectomia: skin e nipple sparing r. de vita(Ist. Regina Elena Roma)

18.50 Adeguamento della mammella controlaterale s. Franchelli (IST Genova)

19.10 DISCuSSIONE

20.00 Chiusura del Congresso

(12)

6

th

international Congress on Controversies in Senology

- Venerdi 17 Aprile 2015 -

CORSO

diagnostica

Chairmen: P. Panizza(INT Milano), F. sardanelli (Univ. di Milano) 09.00 Innovazioni tecnologiche in diagnostica senologica

l. Carbonaro(Pol. San Donato Milano) 09.30 DBT e guida alla biopsia

10.00 La mammografia con mezzo di contrasto e. Cassano(IEO Milano)

10.30 COFFEE BREAk

11.00 La RM senza mezzo di contrasto F. sardanelli(Univ. di Milano) 11.30 Arriva la TC mammaria?

P. Panizza(INT Milano) 12.00 BLS: un primo bilancio?

g. P. scaperrotta(INT Milano) 12.30 LIGHT LuNCH

14.00 Esercitazione pratica con tutors a gruppi La tomosintesi alle workstation

19.00 Chiusura del Corso

(13)

CORSO

chirurgia plastica

- sabato 18 Aprile 2015 -

09.00 Ram VS Diep, pro e contro, time consuming, post recovery m. nava(INT Milano)

09.20 Trade off mesh and biological one or two stages

P. santi(Università IST Genova), v. zanini (Fond. Maugeri Pavia) 09.40 Reshaping and detection in conservative surgery and

contralateral breast s. Folli(AUSL Forlì)

10.00 Immediate VS delayed contralateral reshaping s. Franchelli(IST Genova)

10.20 Nac VS skin sparing mastectomy in RRM r. de vita(Istituto Regina Elena Roma) 10.40 COFFEE BREAk

11.00 Sessione video (aperta a tutti i partecipanti al Congresso) 11.00 Ricostruzione con espansore o protesi

11.30 Mastectomia nipple sparing 12.00 Ricostruzione con lembi

12.30 Adeguamento della mammella controlaterale

13.00 Chiusura del Corso

(14)

6

th

international Congress on Controversies in Senology

- sabato 18 Aprile 2015 -

CORSO

radioterapia oncologica

09.00 Ottimizzazione della distribuzione di dose nelle varie tecniche F. Cattani(IEO Milano)

09.45 La radioterapia intraoperatoria con elettroni m. C. leonardi (IEO Milano)

10.15 La radioterapia con raggi X di bassa energia m. trovò (IEO Milano)

10.45 COFFEE BREAk

11.00 Ricostruzione mammaria e radioterapia l. a. m. lozza (INT Milano)

11.30 Esperienza svizzera con la tecnica Rapid Arc a. richetti(IOSI Bellinzona, CH)

12.00 Discussione di 3 casi clinici

a. reali(Az. San. Osp.-Univ. San L. Gonzaga, Orbassano, Torino) 13.00 Chiusura del Corso

(15)

relatori e moderatori

r. agresti (INT Milano)

s. allis(Az. San. Osp. - Univ. Orbassano, TO) d. amadori(Ist. Tumori Romagnolo Meldola) C. aristei(Univ. di Perugia)

g. v. Bianchi(INT Milano) m. Calabrese (IST Genova)

l. Carbonaro (Pol. San Donato Milano) e. Cassano(IEO Milano)

F. Cattani(IEO Milano) n. t. Crotti(Ist Genova) m. g. daidone(INT Milano)

m. danova(Az. Osp. Provinciale Pavia) F. de Braud(INT Milano)

a. de Censi(Osp. Galliera, Genova) r. de vita(Ist. Regina Elena Roma) s. di Cosimo(INT Milano) s. Folli(AUSL Forli)

l. g. Ford(N.C.I. Bethesda, USA) s. Franchelli(IST Genova) d. Friedman(Univ. Genova) v. e. galimberti(IEO Milano) a. m. gianni (INT Milano) W.r. gioffrè(Univ. Siena)

g. m. giuseppetti (Univ. Polit. delle Marche) m. greco (INT Milano)

d. Khayat(Fondation AVEC, Paris France) m. C. leonardi(IEO Milano)

l. livi(Univ. di Firenze) C. losio(San Raffaele Milano)

l. a. m. lozza(INT Milano) a. luini(IEO Milano) g. macellari(AUSL Piacenza) t. massa(Ist Genova) m. nava(INT Milano)

r. orecchia(Univ. – IEO Milano) P. Panizza(INT Milano) B. Paolini (INT Milano) l. Pirtoli (Univ. Siena) P. Pronzato(IST Genova) P. radice(INT Milano)

a. reali (Az. San. Osp. - Univ. Orbassano, TO) a. richetti(IOSI Bellinzona, CH)

m. roncella(A.O.U.P. Pisa)

e. J. . rutgers(A.V.L.Ziekenh, Amsterdam NL) P. santi(univ. – Ist Genova)

F. sardanelli(Univ. di Milano) g. P. scaperrotta(INT Milano) d. serrano (IEO Milano)

m. taffurelli(Pol. S. Orsola Bologna) e. tagliabue (INT Milano)

r. m. trimboli (Pol. San Donato, Milano) m. trovò(IEO Milano)

P. veronesi(Univ. – IEO Milano) u. veronesi(IEO Milano) m. zambetti (San Raffaele Milano) v. zanini(Fondazione Maugeri Pavia)

(16)

Informazioni Generali

sede delCongresso

Hotel Mercure Degli ulivi

Via Antonio Lombardi, 41- 53100 Siena segreteria

La Segreteria sarà in funzione presso la Sede del Congresso dalle ore 8.00 di Mercoledì 15 Aprile 2015, per tutta la durata dello svolgimento dei lavori.

isCrizione

MEDICI

membri (a.i.o.m., a.i.r.o., s.i.r.m., s.i.s., s.i.s.d.et.)

in regola con le quote sociali entro il 14/03/2015 € 350,00 oltre il 14/03/2015 € 450,00 Non Membri

entro il 14/03/2015 € 450,00

oltre il 14/03/2015 € 550,00

Specializzandi entro il 14/03/2015 € 100,00

oltre il 14/03/2015 € 150,00 obbligatoria + 22% iva

TSRM e Biologi

per una singola giornata entro il 14/03/2015 € 150,00 per una singola giornata oltre il 14/03/2015 € 200,00

obbligatoria + 22% iva ISCRIZIONE CORSI

– Corso Teorico Pratico

“Innovazioni tecnologiche in diagnostica senologica” membri S.i.r.m. € 100,00 non membri € 200,00 – Corso Teorico Pratico “Radioterapia Oncologica” € 200,00 – Corso Teorico Pratico“Chirurgia plastica” € 250,00

obbligatoria + 22% iva

n.B.: la Fattura intestata alla asl dovrà essere richiesta al momento dell’iscrizione L’iscrizione dà diritto:

– alla partecipazione ai lavori scientifici – al kit congressuale

– al coffee break

– alla colazione di lavoro

(17)

modalità di isCrizione

Per avere diritto all’iscrizione è necessario inviare la scheda di iscrizione, debita- mente compilata in ogni sua par te, e la corrispondente quota di adesione a:

CONGRESS LINE • Via Cremona, 19 - 00161 Roma entro il 14/03/2015.

Il pagamento può essere effettuato tramite:

• assegno bancario o circolare allegato alla scheda di iscrizione

• bonifico bancario sul c/c n. 000029475288 intestato a:

CONGRESS LINE c/o unicredit Banca - Agenzia: Roma Fer di nando di Savoia Via Fer dinando di Savoia, 6 -

IBAN IT83 R 02008 05240 000029475288

• American Express (no VISA)

In caso di annullamento, comunicato alla Segreteria Orga niz zativa entro il

30/03/15, la quota versata sarà restituita con una decurtazione del 50%. Gli annulla- menti comunicati dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso

eCm

Il Congresso è stato inserito nel Programma Nazionale di Educazione Medica Per- manente del Ministero della Salute. Qualora il congressista non partecipi ai lavori dell’intera giornata, non avrà diritto ad acquisire alcun credito formativo.

I questionari ECM saranno consegnati a fine Congresso

Categoria – Medico Chirurgo – TSRM e Biologo

aCquisizione dei Crediti Formativi Per ottenere i crediti formativi è indispensabile:

– partecipare ai lavori dell’intera giornata;

– rispondere correttamente almeno al 75% dei quesiti;

– riconsegnare, al termine del Congresso, alla Segreteria, i questionari ECM, le schede di valutazione dell’evento, debitamente compilati e firmati.

attestati di ParteCiPazione

A tutti i partecipanti verrà rilasciato un attestato per il giorno di effettiva frequenza al Congresso. L’attestato ECM verrà rilasciato nel rispetto delle procedure ministe- riali.

(18)

Informazioni Generali

Proiezioni

Il materiale da proiezione (uSB o cd preparati con il programma Power Point per Windows) dovrà essere consegnato al Centro Proiezioni un’ora prima dell’inizio della sessione. Non è assolutamente consentito l’utilizzo del proprio PC.

sistemazione alBerghiera

Coloro che desiderano prenotare l’albergo sono pregati di riempire l’acclusa scheda di prenotazione alberghiera ed inviarla, unitamente al pagamento dell’effettiva per- manenza e ad € 20,00 per diritti di agenzia, alla CONGRESS LINE, Via Cre mona, 19 - 00161 Roma, Tel. 06.44.290.783 06.44.241.343, Fax 06.44.241.598. La CON- GRESS LI NE provvederà a dare direttamente conferma agli interessati della pre - notazione effettuata.

La scheda deve essere inviata entro il 14/03/2015, trascorso tale termine non si assi- cura l’assegnazione dell’albergo se non per categoria.

Verranno prese in considerazione soltanto le schede ac com pagnate dal relativo pa- gamento. In caso di annullamento entro e non oltre il giorno 30/03/2015 la som ma versata verrà restituita con una decurtazione del 50%. Gli annullamenti comunicati dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso. In nessun caso verrà rimbor- sato il diritto di agenzia pari a € 20,00 (Iva esclusa) versato come spese di prenota- zione della camera.

L’assegnazione delle camere verrà fatta rispettando l’ordine cronologico di arrivo delle richieste.

Categorie hotel

DuS Doppia

**** (Sede Congressuale) 72,50 90,00

**** 90,50 112,00

**** 106,50 123,00

*** 60,50 72,00

*** 66,50 78,00

I prezzi si intendono per camera, prima colazione e tasse incluse. Le tariffe, aggior- nate al 1 Ottobre 2014, sono suscettibili di variazioni a seconda delle tabelle appro- vate dall’EPT.

note

La Segreteria Scientifica ed Organizzativa si riserva il diritto di apportare al pro- gramma tutte le variazioni ritenute necessarie per ragioni scien tifiche e/o tecniche.

(19)

cONGRESS lINE Via cremona, 19 - 00161 Roma

Tel. 06 44241343 - 06 44290783 - Fax 06 44241598 e-mail: [email protected]

www.congressline.net

Riferimenti

Documenti correlati

12:30 Sessione interattiva: applicazione nella pratica clinica dei concetti di Farmacodinamica. 13:00

11:40 – 12:00 Andrea Schubert - (UNITO - DISAFA) Risposte della vite alla FD in condizioni controllate. 12:00 – 12:30 Discussione 12:30

OPENING CEREMONY - Greetings from the Authorities 9:00 - 10:00 10:00 - 11:00 KEY NOTES LUNCH COFFEE BREAK 11:30 - 13:00 13:00 - 14:00 11:00 - 11:30 Ministry of Cultural

Proposta 1: Martedì, 15 novembre 2022, dalle 8:45 alle 12:00 e dalle 13:15 alle 16:30 Proposta 2: Giovedì, 27 aprile 2023, dalle 8:45 alle 12:00 e dalle 13:15 alle

Ingombranti, dalle 13:30 alle 17:00 c/o Centro di raccolta di Pizzamiglio Ingombranti, dalle 7:30 alle 12:00 c/o Centro di raccolta di Pizzamiglio Rifiuti speciali, dalle ore

La ricerca biotecnologica italiana: storia, occasioni, prospettive Alessandro Vitale, Consiglio Nazionale delle

Ore 9:30 – Inizio gara Long jump categorie nuove promesse Ore 9:30 – Inizio gara Skate Slalom categorie esperti. Ore 12:30 – Premiazioni Ore 13:00 –

Tutti i martedì (o quasi), dalle ore 12:00 alle