• Non ci sono risultati.

Convocazione test Lingua straniera e Informatica (bando agosto/settembre)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Convocazione test Lingua straniera e Informatica (bando agosto/settembre)"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

Convocazione test Lingua straniera e Informatica (bando agosto/settembre)

04/10/2021 14:00 docente: Fazio prematricola

1 2 3 4 5 6 7 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 23 26 27 29 30 31

04/10/2021 14:00 docente: Menghini prematricola

33 34 37 39 40 41 43 44 45 47 48 49 50 51 52

Link al canale TEAMS: Gruppo 1

Link al canale TEAMS: Gruppo 2

Pagina 1 di 4

(2)

55 58 59 60 62 65 67 68 71 72

04/10/2021 14:00 docente: Bonsignori prematricola

73 74 75 77 78 80 81 83 86 87 88 89 92 93 94 95 97 99 101 103 105 110 111 112 114

04/10/2021 14:00 docente: Mari prematricola

115 119 120 121 122 124 126 128

Link al canale TEAMS: Gruppo 3

Link al canale TEAMS: Gruppo 4

Pagina 2 di 4

(3)

130 132 134 135 137 140 142 143 146 150 151 153 154 155 156 157 158

04/10/2021 17:00 docente: Menghini prematricola

160 165 167 168 169 171 172 173 174 177 181 185 189 190 193 194 195 199 200 203

04/10/2021 17:00 docente: Bonsignori prematricola

205 206 207 208 211 212

Link al canale TEAMS: Gruppo 3 Link al canale TEAMS: Gruppo 2

Pagina 3 di 4

(4)

214 215 216 218 220 222 224 230 233 235 237 239 240 241

04/10/2021 17:00 docente: Mari prematricola

243 247 248 250 255 261 262 263 264 265 266 268 269 272 274 278 279 283 284 285 289

Link al canale TEAMS: Gruppo 4

Pagina 4 di 4

Riferimenti

Documenti correlati

In generale, la classe ha sviluppato una coerenza di esposizione, una capacità di comprendere e interpretare documenti storici, e una comprensione di base (o talvolta avanzata)

sottovalutazione, come ad esempio un colloquio di lavoro quando ci si propone per un impiego, o quando si comunica in una lingua straniera. L'apprendimento delle lingue straniere è

La frequenza costante alla visione dei film nelle lingue in apprendimento nel proprio percorso di studi concorre all'attribuzione del credito scolastico, che sarà rendicontato

Una situazione diametralmente opposta è invece quella della Società Dante Alighieri, ed in particolare della sezione Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri (PLIDA) che, come

allora”, i rapporti causa/effetto, prima/durante/dopo, e così via; spesso in un testo ci sono anche degli indicatori detti metacomunicativi come ad esempio “prima

Tutte le attività didattiche dell’assistente devono essere in compresenza con il docente italiano della rispettiva lingua straniera. e/o un docente che si avvale della metodologia

Il secondo è il Salvatore Sferra Memorial Prize: ideato da Antonio Castelli, membro del Department of Romance Languages (1963-1966), in memoria dello zio Salvatore

Nella valutazione delle prove orali vengono presi in considerazioni i seguenti elementi: correttezza della pronuncia e dell’intonazione,capacità di comprensione