• Non ci sono risultati.

HEALTH DESIGN

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "HEALTH DESIGN"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

HEALTH DESIGN

Spazi, arte e partecipazione per lo sviluppo del benessere e della salute

19 ottobre 17:00 – 19:30 A.O. Ordine Mauriziano - Aula Carle Largo Turati 62, Torino

Dialogo fra nuove prospettive metodologiche e progetti innovativi per l’health design. Creare ambienti di vita e lavoro accessibili,

accoglienti e salutari. Pensare e realizzare, insieme con i cittadini, azioni per la promozione del benessere, dell’umanizzazione e della

qualità della vita nei contesti scolastici e ospedalieri e nel verde urbano: linee guida e raccomandazioni, case study con esperienze

torinesi, dibattito per nuove idee a Torino e in Piemonte.

Dipartimento di psicologia Università degli Studi di Torino

Promosso nell’ambito di

(2)

Introduzione ai saluti

a cura di Maurizio Dall’Acqua, Direttore Generale A.O. Ordine Mauriziano

Francesca Leon, Assessore alla Cultura – Città di Torino Antonio Saitta, Assessore alla Salute – Regione Piemonte

Gianna Pentenero, Assessore all'Istruzione, Lavoro e Formazione professionale – Regione Piemonte (invitata) Fabrizio Manca, Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte (invitato)

Introduzione e moderazione con un’attenzione ai processi partecipativi

a cura di Norma De Piccoli - Dipartimento di Psicologia, Università di Torino

Linee-guida e raccomandazioni

/Linee guida per l'umanizzazione degli spazi di cura

Gabriella Peretti - Politecnico di Torino DAD - Dipartimento di Architettura e Design /Scuole che promuovono Salute

Simonetta Lingua - DoRS Regione Piemonte – Rete piemontese Scuole che Promuovono Salute /Guida OMS alla progettazione partecipata del verde urbano

Claudio Tortone - DoRS Regione Piemonte

Case study: esperienze torinesi

/IC Rita Levi Montalcini - Scuola Secondaria di I grado Giovanni Pascoli Torino - Progetto Torino Fa Scuola.

Silvia Minutolo e Raffaella Magnano - Studi Archisbang e Area Progetti

/IC Vittorino da Feltre – Scuola Secondaria di I grado Enrico Fermi Torino - Progetto Torino Fa Scuola. Simona Della Rocca e Alberto Bottero - Studio BDRbureau

/Umanizzazione dei luoghi di cura: un progetto di Teatro Sociale e di Comunità

Pino Fiumanò – Gruppo Umanizzazione Luoghi di Cura Salutearte - A.O. Ordine Mauriziano di Torino /ASL Città di Torino - Presidio Ospedale Martini.

Riccardo Pollo - Politecnico di Torino DAD - Dipartimento di Architettura e Design

/Il Cantiere dell’Arte all’Ospedale Sant’Anna di Torino a cura del Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea e MAMD Fondazione Medicina a Misura di donna

- Anna Pironti - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea - Paola Zanini - Dipartimento Educazione Castello di Rivoli Museo d’Arte - Contemporanea - Catterina Seia - Fondazione Medicina a Misura di Donna

Dibattito per nuove idee a Torino e in Piemonte

Segue visita al corridoio di accesso alle sale operatorie, ridisegnato grazie al progetto di Health Art/Design dell’AO Ordine Mauriziano: Umanizzazione dei luoghi di cura. Costruiamo insieme luoghi e spazi di ben-essere per curati e curanti.

Per ulteriori informazioni:

www.dors.it www.salutearte.it

FORUM INTERNAZIONALE SULL’ACCESSIBILITÀ CULTURALE

Torino, 16-17 ottobre 2018

Il Seminario Health Design, con le sue esperienze applicative nei contesti scolastici e ospedalieri, è stato selezionato tra le 10 esperienze più interessanti e innovative da conoscere. È stato inserito nella sessione pomeridiana Esperienze dal Forum Off del 17 ottobre presso l’Aula Magna - Cavallerizza Reale, Via Verdi 9 Torino. Ingresso libero.

Riferimenti

Documenti correlati