• Non ci sono risultati.

Allegato B1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Allegato B1"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Allegato B1

Avviso Pubblico per l’attivazione di interventi di mediazione familiare a favore dei coniugi separati e divorziati con figli, in particolare minori o disabili.

Domanda per l'accesso al contributo economico per l’attivazione di interventi di mediazione familiare

ID n._________

All’ ATS di ________

Il sottoscritto _________ ___________________

Nome Cognome

Codice fiscale ___________________________________

Telefono ________________________ e-mail _______________________

in qualità di rappresentante legale o suo delegato del seguente Ente (barrare con una x uno degli enti di seguito indicati):

 Asst di _______________

oppure

 Comune di _______________

oppure

 Capofila di Ambito (specificare Ente e denominazione)_________________

(2)

Allegato B1 CHIEDE

di accedere ai benefici di cui all’Avviso pubblico per l’attivazione di interventi di mediazione familiare in favore di

_______________________ ______________________

Nome Cognome

Residente in ____________________________________

Codice fiscale ___________________________________

A TAL FINE ALLEGA

• il progetto personalizzato

• eventuale delega del legale rappresentante dell’Ente

L

Luogo e data _________________

Firma del rappresentante dell’Ente _______________

L

1I

Riferimenti

Documenti correlati

c) metodologico – la sperimentazione di una modalità di lavoro realmente integrata da parte del sistema dei servizi alla persona, che, facendo proprie le buone prassi già attuate e

I beneficiari dell’intervento sono i minori riconosciuti alla nascita o successivamente da un solo genitore, sia esso la madre o il padre, residenti nel Comune

Camera Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato CNMA, attivamente impegnata nell'ambito della formazione, anche accademica, e nella gestione quotidiana di procedure di

2469 del 18 novembre 2019, degli avvisi pubblici a favore dei coniugi separati o divorziati in condizioni di disagio economico per l’implementazione degli

Fornire un calendario indicativo dei momenti di verifica (di norma da effettuare dopo 6 mesi circa ed alla fine) da parte dell’ATS e dell’Ente che ha definito il

La l.r. 18/2014 “Norme a tutela dei coniugi separati/divorziati, in condizione di disagio, in particolare con figli minori” riconosce l’importanza del ruolo genitoriale e

Nel caso in cui il Richiedente non sia tenuto al deposito dei bilanci presso il Registro delle Imprese Italiano deve allegare al Formulario, nella sezione allegati, copia

800/2008 della Commissione, del 6 agosto 2008, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato comune in applicazione degli articoli 87 e 88 del Trattato