• Non ci sono risultati.

Accordo Fondazione “I Lincei per la Scuola”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Accordo Fondazione “I Lincei per la Scuola”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Accordo Fondazione “I Lincei per la Scuola”

Progetto formazione docenti

Il Dipartimento di Scienze Umanistiche, della Comunicazione e del Turismo dell'Università della Tuscia ha stipulato un protocollo d’intesa con la prestigiosa Fondazione “I Lincei per la Scuola”, presieduta dal Professor Luca Serianni, per la realizzazione di attività formative per insegnanti. Considerata la positiva esperienza di collaborazione con la professoressa Giovanna Santini nell’organizzazione di corsi per l’insegnamento della Letteratura, la Fondazione intende continuare ad avvalersi, ampliandolo, del contributo di docenti del dipartimento. Al centro della cooperazione c’è il progetto “I Lincei per una didattica per la Scuola: una rete nazionale” il cui fine è il miglioramento del sistema d’istruzione attraverso l’organizzazione di attività di formazione e di aggiornamento per docenti di italiano, matematica e scienze. I corsi svolti con metodo laboratoriale sono gratuiti. L’accordo terminerà il 30 giugno 2021 e potrà essere rinnovato.

Viterbo 15.6.2020

Riferimenti

Documenti correlati

Il corso di laurea triennale in Comunicazione, tecnologie e culture digitali mette a frutto il carattere multidiscipli- nare del Dipartimento di Scienze umanistiche, della

Dopo una sintetica trattazione delle vicende politiche che hanno condotto la famiglia Doria a reggere le sorti della Repubblica di Genova a partire dal grande asiento a favore

• Nello svolgimento delle attività di comunicazione e informazione, così come nella costruzione degli assetti organizzativi delle loro strutture, le amministrazioni devono,

Lei aveva fatto voto di offrire i capelli del bambino al tempio della dea se avesse potuto permettersi il rito, e così la sua testa aveva scampato la lametta per sette anni, e

Come visto in precedenza, però, questo non si applica invece alle future generazioni, le quali non possono in alcun modo far valere la propria opinione o partecipare (e quindi

Basti pensare all’importanza della concezione secondo la quale Amore in quanto mosso da Natura vince su tutto e la sua forza non può essere messa in discussione né dalla saggezza

Insegna il galateo che prima di entrare in una stanza non nostra è buona educazione bussare, e che si potrà varcare la soglia solo una volta avuto il

Nel caso di un artista come Giovanni Bellini - il quale utilizzò il disegno come punto di partenza nella realizzazione di tutti i suoi dipinti - tecniche come la fotografia