• Non ci sono risultati.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DIRIGENTE SCOLASTICO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Istituto d’Istruzione Superiore “Vincenzo Capirola”

Via G. Marconi 7 – 25024 Leno (BS)

Tel +39-030906539 – 0309038588 – Fax +39-0309038061 [email protected][email protected][email protected]

Sezione Associata: Via Caravaggio, 10 – 25016 Ghedi (BS) Tel +39-030901700 – 0309050031 – Fax +39-0309059077

[email protected] Codice Meccanografico: BSIS00900X Siti Web: https://www.capirola.it –

https://www.istitutocapirola.edu.it Cod. Fisc. e Part. IVA: 97000580171

MOD.CIRC – Modello di Circolare d’Istituto valevole dal 07/01/2020

CIRC. N° 017

DESTINATARI PUBBLICAZIONE

Docenti

Tutti X Albo (registri)

Classe/i Atti

DATA: 19/09/2020 Famiglie Tutti Web X

Classe/i:

Sigla emittente:AA/fc LENO

X

GHEDI X

N° pagine:

Studenti

Tutti (1 per classe) Classe/i:

Personale Ata

OGGETTO: Convocazione Consigli di Classe dal giorno 28 settembre al 9 ottobre 2020.

I Consigli di classe sono convocati in remoto nelle date indicate per discutere il seguente OdG:

1- Analisi della situazione di partenza della classe, con particolare attenzione per eventuali studenti con bisogni educativi speciali (predisposizione/revisione dei PDP, PEI, PFP).

2- Stato d’avanzamento dei corsi PAI.

3- Programmazione di classe sulla base delle Linee guida/Indicazioni nazionali per i vari indirizzi e progettazione delle attività del CdC, anche sulla base dei PIA.

4- Nomina Coordinatore Educazione civica (secondo le indicazioni del Curriculum verticale d’Istituto) e relativa programmazione attività primo periodo.

5- Varie ed eventuali.

La durata prevista è di un’ora e mezza, ad esclusione dei corsi serali per i quali è stabilita in 1 ora.

I sigg. docenti sono invitati a controllare attentamente le date e gli orari allegati, verificando eventuali sovrapposizioni con i corsi PAI. In tale caso, il docente interessato è tenuto, previo accordo con gli studenti coinvolti, a posticipare il corso, prestando attenzione a non sovrapporsi ad altri PAI già calendarizzati.

Nell’eventualità di sovrapposizioni di durata limitata (30’) il docente può decidere di mantenere entrambi gli impegni (PAI e CdC).

Si ricorda la necessità di una verbalizzazione puntuale e precisa di quanto emerso nel corso della riunione.

Con specifico avviso saranno comunicati a breve i coordinatori e i segretari individuati dal Dirigente Scolastico.

I coordinatori convocheranno il CdC tramite la piattaforma Meet.

Grazie per l’attenzione.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Gianmarco Martelloni

Riferimenti

Documenti correlati

662 recante "Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021, articolo 43 - alunni con bisogni educativi speciali e degli alunni con disabilità"

CONSIDERATO che l’organico complessivo consente di fare fronte alla complessità dei bisogni formativi degli studenti, alle esigenze e alle necessità didattiche e

Gli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES) vivono una situazione particolare che li ostacola nell’apprendimento e, talvolta, nella partecipazione alla vita

Per promuovere percorsi formativi inclusivi nei confronti degli alunni che presentano dei Bisogni Educativi Speciali, ogni docente dovrà fare riferimento al PEI o al PDP

Proseguiranno le attività didattiche in presenza già in corso per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

 Riprodurre il funzionamento di una rete reale tramite semplici esercizi di simulazione Analisi dei bisogni della classe - situazione di partenza anche con riferimento ai

9707 del 27/04/2021 – Realizzazione di percorsi educativi volti al potenziamento delle competenze e per l’aggregazione e la socializzazione delle studentesse e degli

“comunicativo”, a partire da una situazione, da un contenuto, con obiettivi realistici, motivanti rispetto a interessi, capacità e contesto degli studenti. Il laboratorio