• Non ci sono risultati.

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

La Presidente f.f.

Avv. Maria Masi

Roma, 19 maggio 2020

via e-mail

OGGETTO: modifica art. 7.1 Protocollo di intesa sottoscritto in data 9 aprile 2020.

Ill.mo Primo Presidente,

con riferimento alla Sua nota del 13 maggio u.s., il Consiglio Nazionale Forense, in occasione della seduta amministrativa straordinaria di ieri, 18 maggio, ha espresso parere favorevole alla proposta di modifica dell’art. 7.1 del Protocollo di intesa sottoscritto il 9 aprile 2020 con la Corte Suprema di cassazione e la Procura Generale presso la Corte di cassazione, che prevede la proroga dell’efficacia del Protocollo fino al 31 luglio 2020.

Con i migliori saluti

LA PRESIDENTE F.F. Avv. Maria Masi

Roma – via del Governo Vecchio, 3 – tel. 0039.06.977488 – fax 0039.06.97748829 www.consiglionazionaleforense.it

Riferimenti

Documenti correlati

1. Ciascun Consiglio dell’ordine dà attuazione alle attività di formazione professionale e vigila sull’effettivo adempimento dell’obbligo formativo da parte degli

983 COMUNICASI CHE CONSIGLIO REGIONALE SUA ULTIMA SEDUTA HABET DECISO AGGIORNARE LAVORI XXXIII SESSIONE STRAORDINARIA AT GIOVEDÌ 18 P.V.2. Comunicazioni del Presidente del

1842 COMUNICASI CHE CONSIGLIO REGIONALE SUA ULTIMA SEDUTA HABET DECISO AGGIORNARE LAVORI XXXVIII SESSIONE STRAORDINARIA AT MARTEDI’ 29 MAGGIO DUEMILASETTE CON INIZIO LAVORI AT

1. Il Presidente del Consiglio dell’Ordine distrettuale, sentiti i Presidenti dei Consigli dell’Ordine circondariali del distretto, fissa il giorno e l’orario di inizio

Art. Il Consiglio distrettuale di disciplina esercita la potestà disciplinare nei confronti degli iscritti agli albi, elenchi e registri di cui all’art. La competenza

Nel mio intervento al convegno organizzato dal Consiglio nazionale dei geologi, lo scorso 19 novembre, proprio in occasione dell'anniversario del sisma del 1980, ho evidenziato

(Consiglio degli ordini forensi europei), presidente del Consiglio nazionale forense e professore a contratto di deontologia forense presso l’Università degli Studi di Milano..

Nel ricorso al Consiglio Nazionale la ricorrente declina un ulteriore aspetto relativo alla doglianza circa l’invocato decorso del termine prescrizionale.. Eccepisce, infatti, che