• Non ci sono risultati.

46 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "46 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

PROVINCIA DI PISA

Comunicato Stampa

16° PREMIO GIOVANNI BAGAGLI

TORNA A CASTELFRANCO IL TEATRO DEI VALORI

Stasera alle ore 21 al Teatro della Compagnia va in scena “Tre giorni a Beslan”, opera dell’Ass. Culturale Ronzinante, vincitrice del concorso dedicato al Teatro Amatoriale.

Ingresso gratuito – Inizio spettacolo ore 21,30

Castelfranco di Sotto, lì 02.12.2016

Andrà in scena stasera al Teatro della Compagnia di Castelfranco lo spettacolo “Tre giorni a Beslan”, l'opera teatrale vincitrice quest'anno del premio Giovanni Bagagli, concorso “Per un teatro di valori” giunto alla XVI edizione e riservato alle compagnie di Teatro Amatoriale. Tra le 18 candidature arrivate da tutta Italia, il Comune di Castelfranco ha selezionato il lavoro proposto dall’Associazione Culturale Ronzinante, compagnia lombarda di Merate.

Lo spettacolo-documentario racconta dei drammatici giorni che nel settembre 2004 videro prese in ostaggio 1.200 persone in una scuola di Beslan, in gran parte bambini. Un evento scolpito nella memoria comune dove persero la vita 186 bambini tra le 385 vittime. Quella tragica pagina di storia sarà ricostruita attraverso le voci dei sopravvissuti, i familiari, i mediatori e l’unico terrorista superstite, grazie alla regia e drammaturgia di Lorenzo Corengia. L'obiettivo è quello di ricordare l’orrore della storia ma con la “prudenza” del racconto. Per non dimenticare e per renderci “vigili”

rispetto alla profondità del male.

Un teatro impegnato quello scelto ogni due anni con il Premio Giovanni Bagagli, per onorare la memoria di un cittadino che con fermezza, onestà intellettuale e spirito critico ha testimoniato la passione civile, la fede nelle potenzialità e nella creatività dell'uomo, attraverso una vita spesa per l'impegno nelle attività in campo sociale e culturale.

Lo spettacolo “Tre giorni a Beslan” ha inizio alle ore 21,30 e l'ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.

Ufficio Comunicazione

Addetto: dott.ssa Chimenti Beatrice Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.487250 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

Riferimenti

Documenti correlati

L’idea, sviluppata dal regista Aurelio Ballerini della Compagnia del Teatro San Giovanni Lecco fondata nel 1810, trova spunto dalla messa in scena da parte della Compagnia

Si parte il 15 febbraio con lo spettacolo, tratto da una storia vera “Virginia va alla guerra” di Norina Benedetti, interpretato dalla Compagnia Teatrale Teatro

È stato “Sei personaggi in cerca d’autore” di Luigi Pirandello, interpretato dalla Compagnia teatrale “Al Castello di Foligno” (Foligno) a vincere il Premio Miglior

Spazio alle emozioni domani per lo spettacolo “Filumena Marturano”, tratto dall’opera di Eduardo De Filippo e portato in scena dalla Compagnia Teatrale Luna Nova.. Un gruppo di

Domenica 17 dicembre, alle ore 17.00, sul palco del Teatro della Compagnia di Castelfranco sarà possibile assistere a un’ora di spettacolo tra ritmi tribali,

Oggi l’omonimo racconto, scritto da Mary Orr nel 1946, viene portato in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto grazie alla compagnia fiorentina

Domenica 20 dicembre 2015 alle ore 17,30 quarto appuntamento con la rassegna teatrale per bambini “Fiabe e incantesimi” presso il Teatro della Compagnia di Castelfranco

Sabato 6 dicembre alle ore 21.30 presso il Teatro della Compagnia a Castelfranco di Sotto continua la rassegna Vetrina Teatro con lo spettacolo “8 donne e un mistero” di R?. Thomas