• Non ci sono risultati.

77 KB

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "77 KB"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO

(PROVINCIA DI PISA)

Piazza R. Bertoncini, 1 cap. 56022 (C.F. E p. IVA 00172550501)

Segreteria del Sindaco - Ufficio stampa Maria Vittoria Galeazzi +39 3201560386

Piazza R. Bertoncini,1

56022 Castelfranco di Sotto (PI) tel.0571.4871 fax. 0571.478995

e-mail: [email protected]

DOMANI AL TEATRO DELLA COMPAGNIA: “EVA CONTRO EVA”

UN CLASSICO DA NON PERDERE

Una storia dal fascino senza tempo che lascia col fiato sospeso, a Castelfranco un nuovo appuntamento di teatro amatoriale di qualità

Nel 1950 “Eva contro Eva” incantò il pubblico internazionale sul grande schermo con il film premio Oscar diretto da Joseph L. Mankiewicz e interpretato in modo magistrale da Bette Davis e Anne Baxter.

Oggi l’omonimo racconto, scritto da Mary Orr nel 1946, viene portato in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto grazie alla compagnia fiorentina “Giardini dell’arte”.

L’appuntamento con lo spettacolo “Eva contro Eva” è per domani 4 marzo alle ore 21,15. Un’occasione da non perdere per riassaporare il fascino senza tempo di un classico intramontabile del cinema e del teatro.

La storia si incentra sulla guerra fra la famosa attrice Margo Channings e “l’ingenua arrampicatrice” Eva Harrington. È un affresco impietoso del cinico mondo dello spettacolo, un’escalation di inganni mascherati, un’amara analisi sull’ambiente del teatro e degli attori. Specchio di una società pervasa da piccolezze, ambizioni, doppiezze, manovre feroci, il tutto assestato come colpi mortali nel tentativo di sopraffare per un attimo di celebrità. Il racconto coinvolge tutti i livelli di una produzione teatrale: dallo sceneggiatore al regista, dal produttore al critico, svelandoci di ognuno decadenze morali e tentativi di rinascita, fino a trascinare nella scacchiera la doppia spettatrice Karen per farle decidere le sorti della partita. Ma il teatro, come la vita, alla fine presenta sempre il conto, e dietro l’angolo c’è sempre una sorpresa che non ci si aspetta.

Gli appassionati di teatro che già conoscono la storia potranno riscoprirla in un’interpretazione di ottima qualità, diretta dal regista Marco Lombardi. Coloro che hanno mai avuto il piacere di vederla prima, saranno di sicuro trascinati nel turbinio di eventi e colpi di scena che il racconto riserba allo spettatore.

Al Teatro della Compagnia la rassegna Vetrina Teatro torna con il terzo appuntamento di questa stagione, dimostrando l’alto livello delle compagnie teatrali selezionate per salire sul palco di Castelfranco.

Il gruppo “Giardini dell’arte” si è distinto negli anni per la sua la poliedricità nel passare da testi del teatro classico alla commedia più impegnata. La compagnia è nata a Firenze nel 2006 dall’idea di Marco Lombardi, Caterina Boschi, Aldo Innocenti, Maria Paola Sacchetti, tutti usciti dall’accademia teatrale di Firenze diretta da Pietro Bartolini, e con esperienze in stage formativi con vari maestri. Una lunga esperienza che si percepisce subito nell’ammirare i loro spettacoli dalla platea.

Informazioni e biglietti Orario spettacolo: 21,15

Costo del biglietto: 7.00 euro in platea e 5.00 euro in galleria.

La biglietteria è aperta dalle ore 20,30 il giorno dello spettacolo presso il teatro.

Per la prevendita: c/o Azienda Speciale (via Mazzini, 13), Tel. 0571.487235 (Lun-Ven 9-13/15,30-18,30) Info: Ufficio Cultura tel. 0571 487253 - 487250

[email protected] www.castelfrancodisotto.gov.it

Riferimenti

Documenti correlati

Spazio alle emozioni domani per lo spettacolo “Filumena Marturano”, tratto dall’opera di Eduardo De Filippo e portato in scena dalla Compagnia Teatrale Luna Nova.. Un gruppo di

Una delle live band più amate della scena hard folk e world beat d'Italia darà vita a un grande concerto al Teatro della Compagnia di Castelfranco di

È in programma per domani 28 gennaio un’altra serata di divertimento e risate al Teatro della Compagnia di Castelfranco con lo spettacolo “4 cuori e una capanna” portato in

Varie le storie che prenderanno vita sul palco di Castelfranco: dal classico di De Filippo “Non ti pago”, portato in scena dall’Associazione teatrale Il Dialogo (Cimitile,

Il giorno dell’Epifania, mercoledì 6 Gennaio alle ore 17:30, va in scena al Teatro della Compagnia di Castelfranco di Sotto un nuovo appuntamento per i più piccoli con lo