• Non ci sono risultati.

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 5 DEL 08/04/2020

Oggetto: RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE NR. 40 DEL 2 APRILE 2020.

L’anno duemilaventi, il giorno otto del mese di aprile alle ore 09:00, nell'apposita Sala del Comune, a seguito di regolare convocazione effettuata dal Presidente, si è riunito il Consiglio Comunale per deliberare sulle proposte all'Ordine del Giorno.

Ritenuto di procedere ad effettuare i lavori di propria competenza con collegamento telematico ed in modalità di videoconferenza.

Il Presidente Sig. FIASCHI LEONARDO, riconosciuta la validità dell'adunanza, cede la parola al Segretario Comunale Dott.ssa Eleonora Coppola presente presso la sede comunale che procede ad effettuare l'appello nominale da cui risultano presenti il Sindaco ed il Consigliere Fiaschi Leonardo presso la sede comunale e dei Consiglieri Kuzmanovic Srdan, Bartalini Gianni, Bassi Cecilia, Tortelli Valentina, Morbis Daniela, Calonaci Matteo, Montagnani Federico, Capezzuoli Orlando, Salvadori Renata e Razzi Rosetta in videoconferenza, come dal prospetto che segue:

MARRUCCI ANDREA Presente FIASCHI LEONARDO Presente KUZMANOVIC SRDAN Presente BARTALINI GIANNI Presente BASSI CECILIA Presente TORTELLI VALENTINA Presente MORBIS DANIELA Presente

MALQUORI ALESSIA Assente CALONACI MATTEO Presente MONTAGNANI FEDERICO Presente CAPEZZUOLI ORLANDO Presente SALVADORI RENATA Presente RAZZI ROSETTA Presente

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Presidente dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra indicato.

Assiste e cura la redazione del presente verbale il Segretario COPPOLA ELEONORA.

Sono inoltre presenti in qualità di Assessori Esterni: Guicciardini Niccolo', Taddei Carolina.

Oggetto: RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA

(2)

IL CONSIGLIO COMUNALE

Visto l’art. 73 del D.L. 18/2020, il quale stabilisce che i Consigli Comunali possono riunirsi in modalità di videoconferenza, previa, in assenza di specifico regolamento, fissazione da parte del Presidente, delle modalità di svolgimento nel rispetto dei criteri di trasparenza e tracciabilità;

Visto il provvedimento del Presidente del Consiglio Comunale del 27 marzo 2020, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 1 del 8/04/2020 con il quale sono state definite le modalità e i criteri di svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale in videoconferenza e altre modalità telematiche, ai sensi dell’art. 73 del D.L. 18/2020;

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.6.2011 avente per oggetto “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti Locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;

Vista la Legge 30 dicembre 2019, n. 160 “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2020 e bilancio pluriennale per il triennio 2020-2022”, GU Serie Generale n.

304 del 30.12.2019 (entrata in vigore del provvedimento 01/01/2020);

Richiamati i seguenti atti:

- deliberazione Consiglio Comunale n. 76 del 27.12.2019 di approvazione della nota di aggiornamento del DUP 2020-2022 e relativi allegati;

- deliberazione Consiglio Comunale n. 77 del 27.12.2019 di Bilancio di Previsione 2020- 2022 e relativi allegati;

- deliberazione Giunta Comunale n. 206 del 27.12.2019 di approvazione del PEG 2020- 2022, parte finanziaria;

- deliberazione Giunta Comunale n. 01 del 07.01.2020 avente ad oggetto “Bilancio di previsione 2020-2022 . Approvazione elenco aggiornato residui presunti iniziali esercizio 2020, prospetto aggiornato risultato presunto di amministrazione 2019, applicazione avanzo di amministrazione vincolato al bilancio 2020 e variazioni di cassa esercizio 2020.”;

- determinazione dirigenziale n.8 del 10.01.2020 avente ad oggetto “Rendiconto 2019.

Riaccertamento parziale dei residui.”;

- deliberazione Giunta Comunale n. 16 del 12.02.2020 avente ad oggetto “Rendiconto 2019 riaccertamento parziale residui parte investimenti. Bilancio 2020 variazioni di cassa.

Approvazione.”;

- deliberazione Giunta Comunale n. 21 del 25.02.2020 avente ad oggetto “Adozione variazione di bilancio di previsione 2020/2022 in via d’urgenza ai sensi dell’art. 42, comma 4, D.Lgs. 267/2000”;

Richiamata la deliberazione Giunta Comunale n. 40 del 02.04.2020 di variazione d’urgenza degli stanziamenti di Bilancio di Previsione 2020-2022, allegata al presente atto sub lettera “A”, a formarne parte integrale e sostanziale;

Visto l’art. 42 comma 4 del D. Lgs. 267/2000 Testo Unico Enti Locali “Attribuzioni dei consigli”, in base al quale “Le deliberazioni in ordine agli argomenti di cui al presente articolo non possono essere adottate in via d’urgenza da altri organi del comune o della provincia, salvo quelle attinenti alle variazioni di bilancio adottate dalla giunta da

(3)

Ritenute fondate le motivazioni di urgenza che hanno indotto la Giunta Comunale ad adottare variazioni al bilancio di previsione con il richiamato atto GC n. 40/2020, assumendo i poteri del Consiglio ai sensi del richiamato quarto comma dell’art. 42 del Testo Unico degli Enti Locali;

Visto l’articolo 175 del D. Lgs. 267/2000;

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “B”;

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Uditi gli interventi come da verbale di seduta;

Il Presidente invita i Capigruppo ad esporre le dichiarazioni di voto.

Il Consigliere Comunale Renata Salvadori del Gruppo “Cambiamo San Gimignano”:

dichiarazione di voto favorevole.

Il Consigliere Comunale Srdan Kuzmanovic Capogruppo di “Centrosinistra Civico”:

dichiarazione di voto favorevole.

Tutto ciò premesso;

Con la seguente votazione resa mediante dichiarazione verbale in risposta all'appello nominale e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole Razzi Rosetta Favorevole

DELIBERA

1) di ratificare a tutti gli effetti le variazioni d’urgenza adottate con deliberazione della Giunta Comunale n. 40 del 02.04.2020 ai sensi dell’art. 42 comma 4 del D.Lgs.

267/2000, allegata al presente atto sub lettera “A”, a formarne parte integrale e sostanziale;

2) di trasmettere copia del presente atto al Tesoriere comunale per ogni adempimento conseguente;

(4)

Successivamente;

IL CONSIGLIO COMUNALE

Con la seguente votazione resa mediante dichiarazione verbale in risposta all'appello nominale e proclamata dal Presidente del Consiglio Comunale:

Marrucci Andrea Favorevole Kuzmanovic Srdan Favorevole Fiaschi Leonardo Favorevole Bartalini Gianni Favorevole Bassi Cecilia Favorevole Tortelli Valentina Favorevole Morbis Daniela Favorevole Montagnani Federico Favorevole Capezzuoli Orlando Favorevole Salvadori Renata Favorevole Razzi Rosetta Favorevole

DELIBERA

Di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D. Lgs. 267/2000, stante l’urgenza di deliberare in merito.

Approvato e sottoscritto con firma digitale:

Il Presidente Il Segretario

FIASCHI LEONARDO COPPOLA ELEONORA

(5)

Oggetto: MISURE OPERATIVE DI PROTEZIONE CIVILE PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 E PER GARANTIRE IL SODDISFACIMENTO DEI BISOGNI PRIMARI DEI CITTADINI. MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE (ART.1, CO 1 ORDINANZA N. 658 DEL 29.03.2020 DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO DELLA PROTEZIONE CIVILE). VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE.

LA GIUNTA COMUNALE

Visto il Decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1 “Codice della protezione civile”;

Viste le disposizioni dell’art. 6, comma 2 del Codice della protezione civile, secondo cui le autorità territoriali di protezione civile sono responsabili, con riferimento agli ambiti di governo e alle funzioni di competenza e nel rispetto delle vigenti normative in materia, tra i quali:

a) il recepimento degli indirizzi nazionali in materia di protezione civile;

b) la promozione, attuazione e coordinamento delle attività di protezione civile ovvero quelle volte alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e al loro superamento;

c) l’esercizio delle strutture organizzative di propria competenza;

d) la destinazione delle risorse finanziarie finalizzate allo svolgimento delle attività di protezione civile, in coerenza con le esigenze di effettività delle funzioni da esercitare;

e) l'articolazione delle strutture organizzative preposte all'esercizio delle funzioni di protezione civile di propria competenza e dell'attribuzione, alle medesime strutture, di personale adeguato e munito di specifiche professionalità, anche con riferimento alle attività di presidio delle sale operative, della rete dei centri funzionali nonché allo svolgimento delle attività dei presidi territoriali;

f) la disciplina di procedure e modalità di organizzazione dell'azione amministrativa delle strutture e degli enti afferenti alle rispettive amministrazioni, peculiari e semplificate al fine di assicurarne la prontezza operativa e di risposta in occasione o in vista degli eventi di protezione civile;

Visto l’art. 3, comma 6-bis ed art. 4 del decreto-legge 23.02.2020, n. 6, come modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13;

Visto, inoltre il decreto-legge 2 marzo 2020, n. 9, che detta misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori ed impresse connesse all’emergenza epidemiologica;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9.03.2020, il quale prevede che tutto il territorio nazionale è sottoposto alle misure già previste dal DPCM del 08.03.2020;

Visto il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, concernente “Misure urgenti del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico alle famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

Visto il decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, concernente “Misure urgenti per superare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”;

(6)

Vista l’ordinanza del Ministro della salute del 20 marzo 2020;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22.03.2020, con il quale sono state adottate ulteriori misure in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19;

Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28.03.2020 con il quale sono stati dettati criteri di formazione e di riparto del Fondo di solidarietà comunale 2020;

Vista l’Ordinanza n. 658 del 29.03.2020 del Capo del Dipartimento della Protezione civile con la quale sono state assegnate risorse da destinare a misure urgenti di solidarietà alimentare;

Visto il decreto legislativo 3 luglio 2017, n. 117, recante Codice del Terzo settore, a norma dell'articolo 1, comma 2, lettera b), della legge 6 giugno 2016, n. 106;

Atteso che in relazione alla situazione economica determinatesi per effetto delle conseguenze dell’emergenza COVID-19, il Ministero dell’Interno, entro il 31 marzo 2020, dispone, in via di anticipazione, nelle more del successivo reintegro, con apposito provvedimento legislativo, il pagamento di un importo pari ad euro 400.000.000,00, in favore dei comuni;

Atteso che al Comune di San Gimignano, in funzione del riparto predetto, spetta la quota di € 41.140,14 in proporzione alla popolazione residente e la quota di € 349,26 in base alla distanza tra il valore medio proco capite di ciascun comune ed il valore medio nazionale ponderata per la rispettiva popolazione, per un totale complessivo di € 41.489,40;

Atteso che è possibile destinare alle misure urgenti di solidarietà alimentare eventuali donazioni ed a tal fine è autorizzata l’apertura di appositi conti correnti bancari presso il proprio tesoriere o conto correnti postali onde confluire le citate donazioni e che alle medesime donazioni si applicano le disposizioni di cui all’art. 66 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18;

Atteso che sulla base di quanto assegnato ai sensi dell’art. 2 dell’Ordinanza n. 658 del 29.03.2020 del Capo del Dipartimento della Protezione civile, in deroga al decreto legislativo 18 aprile 2020, n.

50, il comune è autorizzato all’acquisizione:

a) di buoni spesa utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenute in apposito elenco pubblicato sul proprio sito istituzionale;

b) di generi alimentari o prodotti di prima necessità;

Viste le altre Misure operative di protezione civile per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 adottate dal Dipartimento della Protezione civile in data 4 marzo 2020, in merito alla definizione della catena di comando e controllo, del flusso delle comunicazioni e delle procedure da attivare in relazione allo stato emergenziale determinato dal diffondersi del virus Covid-19;

Vista inoltre l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 6 del 2 marzo 2020 ““Ulteriori misure per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19.

Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica.”;

(7)

Vista l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 7/2020 con la quale è stato disposto il recepimento delle misure operative di protezione civile per la gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 adottate dal Dipartimento della Protezione civile in data 4 marzo 2020;

Vista l’ordinanza del Presidente della Giunta Regionale n. 10 del 10 marzo 2020 “Ulteriori misure per il contrasto ed il contenimento sul territorio regionale della diffusione del virus COVID-19. Ordinanza ai sensi dell’art. 32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n. 833, in materia di igiene e sanità pubblica.”;

Atteso che, nel rispetto delle direttive adottate dal Presidente del Consiglio dei ministri e di quanto previsto dalla legislazione regionale, i Sindaci, i Sindaci metropolitani e i Presidenti delle Regioni, in qualità di autorità territoriali di protezione civile, esercitano le funzioni di vigilanza sullo svolgimento integrato e coordinato delle medesime attività da parte delle strutture afferenti alle rispettive amministrazioni;

Atteso che lo svolgimento, in ambito comunale, delle attività di pianificazione di pianificazione di protezione civile e di direzione dei soccorsi con riferimento alle strutture di appartenenza, è funzione fondamentale dei Comuni:

Considerato che per lo svolgimento della predetta funzione i Comuni assicurano l'attuazione delle attività di protezione civile nei rispettivi territori, e, in particolare, provvedono, con continuità:

all'ordinamento dei propri uffici e alla disciplina di procedure e modalità di organizzazione dell'azione amministrativa peculiari e semplificate per provvedere all'approntamento delle strutture e dei mezzi necessari per l'espletamento delle relative attività, al fine di assicurarne la prontezza operativa e di risposta in occasione o in vista degli eventi di protezione civile;

alla predisposizione dei piani comunali di protezione civile, anche nelle forme associative e di cooperazione previste e, sulla base degli indirizzi nazionali e regionali, alla cura della loro attuazione

al verificarsi delle situazioni di emergenza, all'attivazione e alla direzione dei primi soccorsi alla popolazione e degli interventi urgenti necessari a fronteggiare le emergenze a livello comunale;

alla vigilanza sull'attuazione da parte delle strutture locali di protezione civile dei servizi urgenti;

all'impiego del volontariato di protezione civile a livello comunale e di ambito, sulla base degli indirizzi nazionali e regionali;

Considerato che il DPCM 8 marzo 2020 indica all’art. 3, le misure di informazione e prevenzione sull'intero territorio nazionale, mediante le quali i sindaci e le associazioni di categoria promuovono la diffusione delle informazioni sulle misure di prevenzione igienico sanitarie di cui all’art. 1, anche presso gli esercizi commerciali;

Atteso che sono individuate modalità omogenee per l’utilizzo del volontariato di protezione civile;

Ritenuto adottare ulteriori misure specifiche integrative e attuative dei provvedimenti statali, volte da una parte, al contenimento della diffusione del contagio da COVID-19 e dall’altra, a garantire il soddisfacimento dei bisogni primari dei cittadini;

(8)

Visto il bilancio di previsione 2020/2022 approvato con deliberazione del consiglio comunale n. 77 del 27/12/2019 e successive variazioni;

Visto l’art. 42, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che testualmente recita: “Le deliberazioni in ordine agli argomenti di cui al presente articolo non possono essere adottate in via d'urgenza da altri organi del comune o della provincia, salvo quelle attinenti alle variazioni di bilancio adottate dalla giunta da sottoporre a ratifica del consiglio nei sessanta giorni successivi, a pena di decadenza.”;

Visto l’art. 175, comma 4 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, il quale testualmente dispone: “Ai sensi dell'articolo 42 le variazioni di bilancio possono essere adottate dall'organo esecutivo in via d'urgenza opportunamente motivata, salvo ratifica, a pena di decadenza, da parte dell'organo consiliare entro i sessanta giorni seguenti e comunque entro il 31 dicembre dell'anno in corso se a tale data non sia scaduto il predetto termine.”;

Considerata la necessità e l’urgenza di adeguare il Bilancio di Previsione 2020 per quanto sopra descritto;

Visti i seguenti documenti relativi ed allegati alla presente deliberazione a formarne parte integrale e sostanziale:

- Allegato “A”, elenco variazioni bilancio competenza 2020;

- Allegato “B”, elenco variazioni bilancio cassa 2020;

- Allegato “C”, elenco variazioni PEG competenza 2020;

- Allegato “D”, elenco variazioni PEG cassa 2020;

- Allegato “E”, allegato 8/1 D. Lgs. 118/2011 dati di interesse del Tesoriere;

Dato atto che si aggiorna il vigente DUP 2020-2022 in base al contenuto di quanto approvato col presente atto;

Visto il parere dell’organo di revisione economico-finanziaria rilasciato ai sensi dell’art. 239 comma 1 lett. B) del D. Lgs. 267/2000, allegato sub lettera “F”;

Visto il Testo Unico Enti Locali DLGS. 267/2000;

Visti il vigente Statuto comunale e il Regolamento di contabilità;

Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell’art. 49 del D. Lgs n. 267/2000;

Con voti favorevoli unanimi, espressi nelle forme di legge;

DELIBERA

1) di variare il bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2020, sia per le previsioni di competenza che per quelle di cassa, come da prospetti allegati rispettivamente sub

“A” e “B” che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

2) di variare conseguentemente il Piano Esecutivo di Gestione 2020, sia per le previsioni di competenza che per quelle di cassa, come da prospetti allegati rispettivamente sub

“C” e “D” che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

(9)

termini di competenza del bilancio di previsione 2020/2022 sono in linea con i nuovi vincoli di finanza pubblica introdotti dalla Legge 145/2018;

4) di integrare ed aggiornare il DUP 2020-2022 in base a quanto approvato col presente atto;

5) di dare atto che l’importo aggiornato dei residui iniziali presunti al 01.01.2020 è alla data odierna di euro 5.521.802,81 per i residui attivi ed euro 2.894.852,27 per i residui passivi, come evidenziato nell’allegato “F”;

6) di trasmettere al Tesoriere comunale, ai sensi dell'art. 216, comma 1, del decreto legislativo 267/2000 copia della presente deliberazione e dei prospetti sintetici allegato 8/1 D.Lgs. 118/2011 di cui alla lettera “E”, relativi variazioni di bilancio, che formano parte integrante e sostanziale della presente deliberazione;

7) di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi e per gli effetti dell'art. 134 del D. Lgs. 267/2000 al fine di attuare con tempestività gli interventi previsti dalle variazioni;

8) di dare atto che la presente deliberazione dovrà essere ratificata dal Consiglio Comunale entro 60 giorni dalla sua adozione.

(10)
(11)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SERVIZIO RAGIONERIA

PARERE DI REGOLARITA' TECNICA

Sulla proposta n. 283/2020 del SERVIZIO RAGIONERIA ad oggetto: RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE NR. 40 DEL 2 APRILE 2020. si esprime ai sensi dell’art.49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.

02/04/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(12)

C O M U N E D I SAN GIMIGNANO

PROVINCIA DI SIENA

SETTORE SETTORE SERVIZI FINANZIARI, MOBILITA' E FARMACIA PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE

Sulla proposta n. 283/2020 ad oggetto: RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE NR. 40 DEL 2 APRILE 2020. si esprime ai sensi dell’art. 49, 1° comma del Decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000, parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarita' contabile.

Note:

02/04/2020

Sottoscritto dal Responsabile (GAMBERUCCI MARIO)

con firma digitale

(13)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Relazione di Pubblicazione

Delibera di Consiglio N. 5 del 08/04/2020

RAGIONERIA

Oggetto: RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE NR. 40 DEL 2 APRILE 2020..

La su estesa delibera viene oggi pubblicata all’Albo Pretorio per quindici giorni consecutivi.

li, 29/04/2020

Il Responsabile della Pubblicazione (COPPOLA ELEONORA) (Sottoscritto digitalmente ai sensi dell'art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

(14)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Esecutività

Deliberazione del Consiglio Comunale N. 5 del 08/04/2020

RAGIONERIA

Oggetto: RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE NR. 40 DEL 2 APRILE 2020..

Si dichiara che la presente deliberazione è divenuta esecutiva decorsi 10 giorni dall'inizio della pubblicazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune.

Li, 12/05/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

(15)

COMUNE DI SAN GIMIGNANO Provincia di Siena

Certificato di Avvenuta Pubblicazione

Deliberazione di Consiglio Comunale N. 5 del 08/04/2020

Oggetto: RATIFICA VARIAZIONE URGENTE DI BILANCIO APPROVATA DALLA GIUNTA COMUNALE CON DELIBERAZIONE NR. 40 DEL 2 APRILE 2020..

Si dichiara l’avvenuta regolare pubblicazione della presente deliberazione all’Albo Pretorio on-line di questo Comune a partire dal 29/04/2020 per 15 giorni consecutivi, ai sensi dell’art 124 del D.lgs 18.08.2000, n. 267 e la contestuale comunicazione ai capigruppo consiliari ai sensi dell’art. 125 del D.lgs 18.08.2000, n. 267.

Li, 20/05/2020 L’INCARICATO DELLA PUBBLICAZIONE

COPPOLA ELEONORA (Sottoscritto digitalmente

ai sensi dell'art. 21 D.L.gs. n. 82/2005 e s.m.i.)

Riferimenti

Documenti correlati

Vista la deliberazione della Giunta Comunale n.49 del 02/04/2019, con la quale è stato approvato il progetto preliminare-definitivo-esecutivo per i lavori di

Visto il Regolamento comunale per la concessione di contributi e benefici economici ad organismi senza scopo di lucro regolarmente costituiti, approvato con Deliberazione del

· Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 153 alla prima variante al RUC ai sensi dell’art.17 della L.R..

· Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 153 alla prima variante al RUC ai sensi dell’art.17 della L.R..

· Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 153 alla prima variante al RUC ai sensi dell’art.17 della L.R. 40

· Il Comune di San Gimignano è dotato di Piano Strutturale approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 153 alla prima variante al RUC ai sensi dell’art.17 della L.R. 40

Dato atto che con la richiamata deliberazione 70/2017 il Consiglio Comunale ha inoltre approvato di destinare nel bilancio 2018 una quota pari a 650.000,00 euro dell’avanzo presunto

VISTO il Piano di Indirizzo Territoriale con valenza di Piano Paesaggistico approvato con deliberazione del Consiglio Regionale n.. RITENUTO a tal punto di procedere all’adozione