• Non ci sono risultati.

TTRRAATTTTAAMMEENNTTOO DDII DDEERRAATTTTIIZZZZAAZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCIITTTTÀÀ DDII UURRBBIINNOO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "TTRRAATTTTAAMMEENNTTOO DDII DDEERRAATTTTIIZZZZAAZZIIOONNEE DDEELLLLAA CCIITTTTÀÀ DDII UURRBBIINNOO"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

COMUNE DI URBINO PROVINCIA DI PESARO E URBINO Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana – Politiche Comunitarie

Comune di Urbino

Ufficio UNESCO - Decoro Urbano – Igiene Urbana – Politiche Comunitarie

via Puccinotti n. 33 - tel. 0722 3091 - fax 0722 309266

web site http://www.comune.urbino.ps.it/ - P.E.C. [email protected]

TR T R AT A TT TA A ME M EN N T T O O D DI I D DE ER R AT A TT TI I Z Z Z Z A A ZI Z IO O N N E E D D E E L L LA L A C CI IT TT À D DI I U U R R BI B IN N O O

L’amministrazione Comunale effettua durante tutto l’anno interventi di derattizzazione delle principali aree e vie pubbliche.

Gli interventi sono condotti da ditte specializzate, che utilizzano dispositivi specifici di sicurezza, muniti di chiusura a chiave, per garantire la massima cautela di esecuzione.

I dispositivi vengono posizionati in modo alternato in tutte le aree della Città e delle frazioni, all’interno delle quale siano state riscontrate specifiche problematiche.

SI S I R RA AC CC CO OM MA AN ND DA A A A T TU UT TT TI I I I C CI IT TT TA AD DI IN NI I D DI I P PR RE ES ST TA AR RE E L LA A M MA AS S SI S IM MA A A

AT TT TE EN NZ ZI IO ON NE E , , E EV VI IT TA AN ND DO O Q QU UA AL LS S IA I AS S I I C CO ON NT TA AT TT TO O C CO ON N I I P PU UN NT TI I D DI I CO C ON NT TR RO OL L LO L O I IN NF FE ES ST TA AN NT TI I I IN NS ST TA AL LL LA AT TI I E E D DI I M MA AS S SI S IM MI IZ ZZ ZA AR RE E L LA A S S OG O GL L IA I A D DI I A AT TT TE EN NZ ZI IO ON NE E D DU UR RA AN NT TE E L LA A F FR RU UI IZ ZI IO ON NE E D DE EL LL LE E A AR RE EE E

P PU UB BB B LI L IC CH HE E O OG GG GE ET TT TO O D DI I T TR RA AT TT TA AM M EN E NT TO O

Tutte le postazioni installate saranno dotate di sistema di chiusura e munite di apposito cartello indicatore, all’interno del quale sono contenuti i numeri da contattare per eventuali informazioni e i recapiti di emergenza da chiamare in caso di avvelenamento accidentale, per il quale l’antidoto è la vitamina K:

- Ospedale Niguarda (MI) 0266101029 - Policlinico Gemelli (RM) 06.3054343 - Ospedale Cardarelli (NA) 081.7472870

ICONOGRAFIA: https://www.ruminantia.it/topi-e-ratti-un-pericolo-da-non-sottovalutare-in-stalla/

Riferimenti

Documenti correlati

computazionale restringe il raggio d’interesse di tale termine a delle specifiche sezioni della realtà che vengono studiate in modo più o meno approfondito e le

Questi territori sono caratterizzati da tutte le problematiche e le criticità proprie delle aree collinari e montane: difficile organizzazione e gestione di servizi alle persone e

Sosta  gratuita  presso  tutte  le  aree  con  parcometro della città, senza limiti, per  un  periodo  di  12  mesi  dal  lancio  del 

Ma, oltre la capitale, ormai tutte le regioni del Centro Nord sono pun- teggiate di nomi e riferimenti convincenti, sia grazie agli studi recenti su città e province,

A Opera autonomamente e in modo corretto e creativo collegamenti fra le diverse aree disciplinari, anche in relazione a problematiche complesse. B Opera autonomamente e in

Inoltre tutte le linee e i tubi dei caricatori frontali STOLL sono posizionati in modo da non limitare la visuale del conducente: grazie a Z-Kinematik, il meccanismo a

Tutte le città vincitrici del premio “European Green Capitals”, come Bristol, Lubiana, Nantes e Essen, ne sono state la prova e, seguendo il loro esempio, molte altre aree

Nonostante le forti differenze “caratteriali” delle città, tutte e tre quando affrontano il tema della rifunzionalizzazione delle aree industriali dismesse optano