D D D O O O S S S S S S I I I E E E R R R E E E S S S T T T E E E U U U R R R O O O P P P A A A
in questo numero
ROMANIA 2
UNGHERIA 3
POLONIA 4
GARE INTERNAZIONALI E TED 5
N . 12 - 20 20
per informazioni
contact point
UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA Laura Bertella – [email protected] Valentina Patano –
INFO HELP DESK ITALIA-EUROPA
Promos Italia – CCIAA Ravenna
Andrea Giunchi – 0544/481440 – [email protected]
2
E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A R R RO O OM M MA A AN N NI I IA A A
FoFonnttee::
ICE - ITALIAN TRADE AGENCY
SECTIA PROMOVARE SCHIMBURI - AMBASADA ITALIEI E-mail: [email protected]
Sito: www.ice.it/it/mercati/romania/bucarest
NE N EW WS S
BUCAREST DIVENTA SEDE DEL CENTRO EUROPEO DI COMPETENZA SULLA CIBERSICUREZZA
Durante il Comitato dei rappresentati permanenti del Consiglio (Coreper), il 9 dicembre 2020 la Romania è stata nominata futura sede del nuovo Centro europeo industriale, tecnologico e di ricerca sulla cibersicurezza. A votarla sono stati proprio i rappresentanti dei 27 Stati membri dell’UE. Il nuovo centro si occuperà dell’attività di ricerca e innovazione per la cibersicurezza europea e degli investimenti per lo sviluppo industriale e tecnologico dell’UE.Per approfondimento:
https://www.consilium.europa.eu/it/press/press-releases/2020/12/10/the-new-european-cybersecurity-competence- centre-to-be-located-in-bucharest-romania/.
3
E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A
FoFonnttee::
OLASZ KÜLKERESKEDELMI INTÉZET (I.C.E.)
OLASZ NAGYKÖVETSÉG KERESKEDELEMFEJLESZTÉSI SZEKCIÓJA KOSSUTH LAJOS TÉR 13-15.
E-mail: [email protected]
Sito: www.ice.it/it/mercati/ungheria/budapest
NE N EW WS S
PRPROOGGRRAAMMMMAA GGRREEEENN BBUUSS
Il Governo ungherese ha lanciato il programma Green Bus, del valore di 36 miliardi di fiorini (ca. 100 mln di euro) per sostenere l’acquisto di autobus elettrici dalle compagnie di trasporto delle città e la creazione della relativa infrastruttura entro i prossimi 10 anni. La prima fase del programma inizierà a gennaio 2021 e prevede la sostituzione di autobus obsoleti ed inquinanti con autobus elettrici o filobus. Il budget previsto (ca. 11,7 mln di euro) sarà sufficiente a sostenere l’acquisto di 40-50 autobus.
4
E E ES S ST T T E E E U UR U R R O OP O P PA A A P P PO O O L L L O ON O N NI I IA A A
F Foonnttee::
BIURO ICE W WARSZAWIE
SEKCJA PROMOCJI HANDLU AMBASADY REPUBLIKI WLOSKIEJ E-mail: [email protected]
Sito: www.ice.it/it/mercati/polonia/varsavia
NE N EW WS S
LALA PPOOLLOONNIIAA CCEESSSSEERRÀÀ LL''UUTTIILLIIZZZZOO DDEELL CCAARRBBOONNEE FFRRAA IILL 22003355 EEDD IILL 22004400
Secondo l'Istituto di Studi Strategici della Bassa Slesia (DISE) fra il 2035 ed il 2040 la Polonia utilizzerà' prevalentemente energie derivanti dal gas naturale e dalle varie fonti di energie rinnovabili, mentre saranno in corso i lavori per la costruzioni di centrali nucleari di seconda generazione. L'utilizzo del carbone quale fonte di energia sara', in questo lasso di tempo, marginale, per cessare definitivamente entro il 2040.
5
E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A
G GA G A A R RE R E E I I I N N N T T T E E E R R R N NA N A AZ Z ZI I I O O O N N N A A A L LI L I I e e e T T TE E ED D D
Per essere tempestivamente aggiornati sulle gare internazionali, siamo ad indicarvi le seguenti fonti informative:
ExTender è il sistema informativo realizzato dal Ministero degli Affari Esteri, dall'Agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Assocamerestero, Unioncamere e Confindustria, che offre un servizio mirato di selezione e invio delle informazioni. Tra i servizi che ExTender offre, ci sono:
informative su Gare d'appalto internazionali per forniture di beni, realizzazione di opere e prestazioni di servizi, anticipazioni sui grandi progetti in cantiere nel mondo.
ExTender è disponibile all’indirizzo: http://extender.esteri.it/sito/
Il TED (Tenders Electronic Daily) è la versione online del "Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea", per gli appalti pubblici europei.
Il TED fornisce un accesso gratuito alle opportunità commerciali. Esso viene aggiornato 5 volte a settimana con circa 1 500 avvisi di appalti pubblici provenienti dall'Unione europea, dallo Spazio economico europeo ed altri paesi.
Le informazioni relative ad ogni appalto vengono pubblicate nelle 24 lingue ufficiali dell'UE. Tutti gli avvisi delle istituzioni dell'Unione europea sono pubblicati integralmente in tali lingue.
Tenders Electronic Daily è disponibile all’indirizzo: http://www.ted.europa.eu/TED/main/HomePage.do
6
E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A
Per informazioni, contattare:
Info Help Desk Italia-Europa
==================================================
Promos Italia
Camera di Commercio di Ravenna
Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Tel. +39 0544 481440
e-mail: [email protected] http://www.ra.camcom.it/eurosportello
Sportello Europa
==================================================
Unioncamere Emilia-Romagna
Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna - Italy Tel +39 051 6377011 -
e-mail: [email protected] http://www.ucer.camcom.it