• Non ci sono risultati.

dossier n. 5 del 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "dossier n. 5 del 2021"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

D D D O O O S S S S S S I IE I E ER R R E E ES S ST T T E E EU U U R R R O OP O P PA A A

in questo numero

UNGHERIA 3

POLONIA 4

GARE INTERNAZIONALI E TED 6

N . 0 5 - 20 21

per informazioni

contact point

UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA Laura Bertella – [email protected] Valentina Patano – [email protected]

INFO HELP DESK ITALIA-EUROPA

Promos Italia – CCIAA Ravenna

Andrea Giunchi – 0544/481440 – [email protected]

(2)

2

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O O O P PA P A A U U UN N NG G GH H HE E ER R RI I IA A A

FoFonnttee::

OLASZ KÜLKERESKEDELMI INTÉZET (I.C.E.)

OLASZ NAGYKÖVETSÉG KERESKEDELEMFEJLESZTÉSI SZEKCIÓJA KOSSUTH LAJOS TÉR 13-15.

E-mail: [email protected]

Sito: www.ice.it/it/mercati/ungheria/budapest

FO F ON ND DI I E EU UR RO OP PE EI I

FOFONNDDII EEUURROOPPEEII PPEERR LLOO SSVVIILLUUPPPPOO DDII PPIISSTTEE CCIICCLLAABBIILLII NNEELLLLAA CCOONNTTEEAA PPEESSTT

Il Ministro delle Finanze ha annunciato la costruzione di 26 km di piste ciclabili nella contea di Pest, sostenuta da 3,2 miliardi di fiorini (ca. 9 milioni di euro) di fondi europei. Il progetto di sviluppo infrastrutturale prevede la realizzazione dei lavori nelle seguenti località: Leányfalu, Nagykőrös, Dabas, Újhartyán, Csemő, Budakalász, Erdőkertes, Gödöllő, Pilisborosjenő.

N

NUUOOVVOO BBAANNDDOO PPEERR LLOO SSVVIILLUUPPPPOO DDEELLLLEE MMPPMMII

E’ in fase di consultazione pubblica il primo bando rivolto agli investimenti nello sviluppo delle MPMI del periodo di programmazione 2021-27, finanziato da fondi europei indiretti. Il Ginop Plusz-1.2.1-21 offre sostegni – tra 29 mila ed 1,8 mln di euro per progetto – a fondo perduto per sostenere l’adattamento alle sfide commerciali e di produzione moderne delle MPMI. Il budget totale del bando, oltre 570 mln di euro, sarà distribuito in 4 fasi; la prima fase, dell’importo di ca.

230 mln di euro, verrà aperta il 28 giugno. I finanziamenti possono essere utilizzati per lo sviluppo tecnologico, inclusa la produzione e la infocomunicazione, per l’espansione delle capacità tecnologiche, per l’utilizzo dei servizi cloud, per sviluppi infrastrutturali, per servizi di formazione e consulenza, per l’utilizzo di energie rinnovabili, per l’acquisto di licenze e know-how di produzione. Un altro bando, il Ginop Plusz-2.1.1-21, del budget totale di 380 mln di euro, offre incentivi alle attività di ricerca, sviluppo ed innovazione delle imprese. I progetti selezionati potranno ricevere un sostegno a fondo perduto tra i 140 mila e 2,8 mln di euro per finanziare attività di ricerca e sperimentazione, nonché l’acquisto di attezzature. In questo caso possono essere sostenute soltanto le imprese che hanno partecipato a due procedure di prequalifica.

IN I NC CE EN NT TI IV VI I

UNUNGGHHEERRIIAA:: AAUUMMEENNTTOO DDEEII FFOONNDDII SSTTAATTAALLII PPEERR LLOO SSVVIILLUUPPPPOO DDEEGGLLII AALLLLEEVVAAMMEENNTTII

Il Ministro per l’Agricoltura ungherese, István Nagy, ha annunciato che i fondi statali destinati alla Zootecnia sono stati aumentati ai 260 miliardi di fiorini (ca. 722 milioni di Euro) dagli iniziali 50 miliardi di fiorini. Il Governo dedicherà pertanto un fondo cinque volte più grande di quello inizialmente previsto per lo sviluppo degli allevamenti. Nella contea di Hajdú-Bihar 51 aziende hanno già ottenuto un finanziamento per il totale di 20 miliardi di fiorini (pari ai ca. 55,5 milioni di Euro). Grazie agli investimenti saranno sviluppati allevamenti di avicoli, di suini e di bovini.

(3)

3

E E ES S ST T T E E E U UR U R R O OP O P PA A A P P PO O O L L L O ON O N NI I IA A A

F Foonnttee::

BIURO ICE W WARSZAWIE

SEKCJA PROMOCJI HANDLU AMBASADY REPUBLIKI WLOSKIEJ E-mail: [email protected]

Sito: www.ice.it/it/mercati/polonia/varsavia

IN I NC CE EN NT TI IV VI I

ININ PPRROOGGRRAAMMMMAA SSGGRRAAVVII FFIISSCCAALLII PPEERR MMAACCCCHHIINNAARRII EE PPRROOGGEETTTTII IINNNNOOVVAATTIIVVII

Il ministero delle Finanze ha presentato ieri un altro pacchetto di cambiamenti fiscali previsti nel programma "Ordine Polacco" (Polski Ład). Nel pacchetto numerose sono le proposte per incentivi fiscali che hanno l'obiettivo di accelerare lo sviluppo delle innovazioni e riguardano la robotizzazione e l'incoraggiamento all'assunzione di tecnici specializzati da parte delle imprese. Tadeusz Kościński, il ministro delle Finanze, ha dichiarato che il pacchetto è stato messo a punto dopo consultazioni con gli imprenditori.

(4)

4

E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A

G G G A A A R R R E E E I I I N N N T T T E E E R R R N N N A A A Z Z Z I I I O O O N N N A A A L L L I I I e e e T T T E E E D D D

Per essere tempestivamente aggiornati sulle gare internazionali, siamo ad indicarvi le seguenti fonti informative:

ExTender è il sistema informativo realizzato dal Ministero degli Affari Esteri, dall'Agenzia per la Promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Assocamerestero, Unioncamere e Confindustria, che offre un servizio mirato di selezione e invio delle informazioni. Tra i servizi che ExTender offre, ci sono:

informative su Gare d'appalto internazionali per forniture di beni, realizzazione di opere e prestazioni di servizi, anticipazioni sui grandi progetti in cantiere nel mondo.

ExTender è disponibile all’indirizzo: https://extender.esteri.it/Sitonew/chi-siamo.asp

Il TED (Tenders Electronic Daily) è la versione online del "Supplemento alla Gazzetta ufficiale dell'Unione europea", per gli appalti pubblici europei.

Il TED fornisce un accesso gratuito alle opportunità commerciali. Esso viene aggiornato 5 volte a settimana con circa 1 500 avvisi di appalti pubblici provenienti dall'Unione europea, dallo Spazio economico europeo ed altri paesi.

Le informazioni relative ad ogni appalto vengono pubblicate nelle 24 lingue ufficiali dell'UE. Tutti gli avvisi delle istituzioni dell'Unione europea sono pubblicati integralmente in tali lingue.

Tenders Electronic Daily è disponibile all’indirizzo: http://www.ted.europa.eu/TED/main/HomePage.do

(5)

5

E ES E S S T T T E E EU U UR R R O O O P P P A A A

Per informazioni, contattare:

Info Help Desk Italia-Europa

==================================================

Promos Italia

Camera di Commercio di Ravenna

Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Tel. +39 0544 481440

e-mail: [email protected] http://www.ra.camcom.it/eurosportello

Sportello Europa

==================================================

Unioncamere Emilia-Romagna

Enterprise Europe Network - SIMPLER Consortium Viale Aldo Moro, 62 - 40127 Bologna - Italy Tel +39 051 6377011 -

e-mail: [email protected] http://www.ucer.camcom.it

Riferimenti

Documenti correlati

a fondo perduto alle imprese turistiche per progetti di riqua- lificazione ed adeguamento delle strutture e di innovazione e potenziamento dei servizi, la cui assegnazione avviene

Le imprese beneficiarie delle misure elencate nell’art. contributi a fondo perduto, credito d’imposta per la locazione di immobili ad uso non abitativo, esenzione dai versamenti

Con la legge 28 novembre 1980 n. 784 è stata autorizzata la concessione ai Comuni e ai loro consorzi di contributi in conto capitale a fondo perduto e di

Il programma operativo regionale POR 2014- 2020 è uno dei programmi attraverso i quali la Romania può accedere ai fondi strutturali e di investimento europei dal Fondo europeo

OGGETTO: “Concessione di contributi a fondo perduto alle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e alle Società Sportive Dilettantistiche (SSD) della Regione

di concedere contributi a fondo perduto in favore degli esercenti cinematografici e degli organismi gestori di teatri non partecipati e/o gestiti direttamente da

G09834/2021 relativi all'approvazione dell'avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a MPMI e titolari di licenza Taxi - NCC per l'acquisto di veicoli a

1. Al fine di sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica “Covid-19”, è riconosciuto un ulteriore contributo a fondo perduto a favore di tutti