DETERMINAZIONE
NUMERO DATA 164 26.07.2021
Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art. 1 comma 2, lettera a) del D.L.
n. 76/2020 senza previa consultazione di due o più operatori economici per stipula di una copertura assicurativa di responsabilità civile professionale per gli Organismi di Certificazione a favore della società Liberty Mutual Insurance Europe SE.
CUI S01165400589202100023 CIG n. ZC832978FE
IL DIRETTORE CENTRALE Visto il Codice dei contratti pubblici;
visto il Decreto legge del 16 luglio 2020 n. 76 “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito con modificazioni dalla legge 11 settembre 2020, n.
120;
viste le “Norme sull’Ordinamento amministrativo-contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione” di cui alla determinazione del Presidente dell’Istituto del 16 gennaio 2013, n. 10, come modificata dalla determinazione del Presidente dell’8 febbraio 2018, n. 64, con la quale è stata approvata la revisione del titolo IV
“Disposizioni in materia contrattuale” e i successivi aggiornamenti contenuti nella determinazione del Presidente del 9 gennaio 2019, n. 3;
vista la deliberazione del 14 dicembre 2020, n. 292, con la quale il Consiglio di amministrazione ha predisposto il bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2021;
vista la deliberazione del 30 dicembre 2020, n. 23, con la quale il Consiglio di indirizzo e vigilanza ha approvato il bilancio di previsione 2021;
vista la determinazione del 23 marzo 2021, n. 12, con la quale il Direttore generale ha disposto l’attribuzione delle risorse finanziarie per l’esercizio 2021 ai responsabili delle Strutture centrali e territoriali;
considerato che in relazione alla fornitura in oggetto non è in vigore un’apposita convenzione quadro stipulata da Consip spa, ai sensi dell’art. 26, comma 1 della legge 23 dicembre 1999, n. 488 (art. 1, comma 449 della legge 27 dicembre 2006, n. 296);
rilevato che non è possibile avvalersi dello strumento del Mercato elettronico della Pubblica amministrazione messo a disposizione da Consip Spa (art. 1, comma 450 della 27 dicembre 2006, n.296);
considerato che l’importo dell’affidamento è inferiore a euro 139.000,00, e pertanto è possibile procedere mediante affidamento diretto ai sensi dell’articolo 1 comma 2, lettera a) del decreto legge n.76 del 16 luglio 2020, convertito con l. 120/2020 e modificato dal decreto legge del 31 maggio 2021, n. 77;
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA 164 26.07.2021
visto che l’attuale contratto per la copertura assicurativa della responsabilità civile professionale per gli Organismi di Certificazione scade il 26 luglio 2021;
vista la relazione dell’Ufficio IV che forma parte integrante della presente determina;
preso atto, pertanto, che, in vista della scadenza, sono state invitate a presentare offerta per la copertura in oggetto n. 4 compagnie assicurative e che alla data di scadenza del 19 luglio 2021 solo la compagnia Lloyd’s Insurance Company (LIC) ha risposto all’invito, presentando un’offerta non accettabile in quanto non conforme alle condizioni e alle clausole contenute nel capitolato di polizza, nonché del questionario allegato alla richiesta di preventivo inviata in data 8 luglio u.s.;
tenuto conto che l’attuale Compagnia Liberty Mutual Insurance Europe SE non è stata invitata per la formulazione di un preventivo per rispetto al principio di rotazione ai sensi dell’art. 36, co.1, del codice dei contratti pubblici e dalle linee guida n. 4 dell’Anac;
rilevata la mancanza di offerte valide per la copertura in oggetto e la necessità di garantire la copertura assicurativa senza soluzione di continuità, con pec del 22 luglio 2021 è stata chiesta la disponibilità all’attuale compagnia Liberty Mutual Insurance Europe SE a presentare una quotazione per la suddetta copertura per una durata di dodici mesi;
preso atto che l’assicuratore Liberty Mutual Insurance Europe SE, si è dichiarato disponibile a sottoscrivere il rischio per una durata annuale a partire dal 27 luglio 2021 a fronte del pagamento di un premio annuale complessivo pari ad € 29.185,00 oneri fiscali inclusi;
vista l’estrema urgenza di attivare la copertura assicurativa senza soluzione di continuità, le verifiche in merito al possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici possono essere svolte successivamente all’aggiudicazione, fatto salvo il diritto di recesso dal contratto in caso di esito negativo;
tenuto conto che la spesa di cui trattasi, a favore della società Liberty Mutual Insurance Europe SE di € 29.185,00 oneri fiscali inclusi è imputabile sulla voce contabile U.1.10.04.01 V Livello 003 del bilancio di previsione 2021;
verificato che la spesa sopra indicata trova adeguata capienza nelle risorse finanziarie, di competenza e di cassa, attribuite alla scrivente Direzione per l’esercizio finanziario 2021 sulla voce contabile U.1.10.04.01 articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e ripartito su Missione 5. Programma 2.
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA 164 26.07.2021
DETERMINA di autorizzare:
• l’affidamento, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera a) del decreto legge n.76 del 16 luglio 2020 della copertura assicurativa di responsabilità civile professionale per gli Organismi di Certificazione alla società Liberty Mutual Insurance Europe SE;
• la stipula del relativo contratto per la durata di 12 mesi dal 27 luglio 2021 per un importo di € 29.185,00 oneri fiscali inclusi sotto condizione risolutiva in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti
• la registrazione dell’impegno di spesa a favore della compagnia Liberty Mutual Insurance Europe SE per un importo di € 29.185,00 oneri fiscali inclusi per il periodo dal 27 luglio 2021 al 26 luglio 2022 sulla voce contabile U.1.10.04.01 V Livello 003 del bilancio di previsione dell’esercizio 2021, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e ripartito su Missione 5 Programma 2 –
“Servizi e affari generali”, necessaria al pagamento del premio lordo anticipato.
Roma, 26 luglio 2021
per IL DIRETTORE CENTRALE dott. Ciro Danieli
f.to ing. Antonio Mazzoni
Pubblicata il 28/07/2021
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA 164 26.07.2021
Ufficio appalti di servizi per il personale e per lo svolgimento
delle attività istituzionali
Al Direttore Centrale
Determinazione di affidamento diretto ai sensi dell'art. 1 comma 2, lettera a) del D.L.
n. 76/2020 senza previa consultazione di due o più operatori economici per stipula di una copertura assicurativa di responsabilità civile professionale per gli Organismi di Certificazione a favore della società Liberty Mutual Insurance Europe SE.
CUI S01165400589202100023 CIG n. ZC832978FE
Con Sua determinazione n. 195 del 24 luglio 2020 è stata autorizzata la stipula della polizza di Responsabilità civile professionale per gli Organismi di certificazione fino al 26 luglio 2021 con la compagnia Liberty Mutual Insurance Europe SE.
In vista della scadenza, poiché l’Organismo Notificato Inail ON0100 per lo svolgimento delle proprie attività necessita della relativa copertura in oggetto, si è provveduto a predisporre, insieme al Broker AON S.p.a., gli elaborati per stipula della copertura assicurativa dei rischi professionali relativi all’attività di certificazione al fine di acquisire offerte per la copertura in questione per la durata pari a due anni con decorrenza dal 27 luglio p.v. per un importo pari ad € 70.000,00 oneri fiscali inclusi.
Non essendo attiva alcuna convenzione Consip e non essendo presente tale servizio sul Mercato elettronico (MEPA), sono state interpellate n. 4 Compagnie assicurative che, secondo la conoscenza del mercato del Broker AON SPA, avrebbero potuto essere interessate e, alla data di scadenza del 19 luglio 2021 per presentare i preventivi, solo la Compagnia Lloyd’s Insurance Company (LIC) ha presentato offerta.
Tuttavia, tale offerta è stata considerata non ammissibile in quanto è stata formulata per una durata di un anno invece che due, come richiesto, ma soprattutto non conforme alle condizioni e alle clausole contenute nel capitolato di polizza, nonché del questionario allegato alla richiesta di preventivo inviata in data 8 luglio u.s.
E’ pervenuta anche una richiesta da parte della Compagnia AIG relativa alla possibilità di essere invitata ad eventuale trattativa privata, su condizioni negoziali differenti dalla procedura per la quale era stata invitata a partecipare, nel caso in cui la gara per la stipula della polizza RC professionale fosse andata deserta o non fosse stata assegnata.
Sulla base di tale richiesta, si è ritenuto opportuno inviare in data 21 luglio u.s. una pec alla suindicata Compagnia chiedendo di formulare un’offerta, tenendo ferme, ove possibile, le condizioni negoziali (massimali, franchigie ecc.) di cui al questionario e al
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA 164 26.07.2021
capitolato allegati alla richiesta di preventivo dell'8 luglio u.s., eventualmente offrendo una copertura annuale.
In data 22 luglio u.s., termine per presentare offerta, la compagnia AIG non ha presentato alcuna quotazione per la copertura assicurativa RC professionale ma ha inviato nuovamente la stessa richiesta e pertanto non è stata presa più in considerazione.
In assenza di quotazioni per la polizza in oggetto e considerata la necessità di garantire la continuità della copertura in scadenza, si è ritenuto necessario interpellare la compagnia Liberty Mutual Insurance Europe SE, attuale affidataria della polizza RC professionale per gli organismi di certificazione, che in base al principio di rotazione previsto dall’art. 36, comma 1, del codice dei contratti pubblici e dalle linee guida n. 4 dell’Anac, non era stata invitata a presentare offerta.
Al riguardo, poiché il motivo dell’assenza di offerte valide per la copertura assicurativa in oggetto dipende dall’indisponibilità della maggior parte delle compagnie operanti in tale ambito, sulla base di quanto comunicato dal broker Aon S.p.A., a fornire tali coperture per una durata di due anni, con pec del 22 luglio u.s. è stato chiesto anche a Liberty Mutual Insurance Europe SE la disponibilità a presentare una quotazione per la suddetta copertura per una durata di dodici mesi.
In data 26 luglio 2021 la compagnia Liberty Mutual Insurance Europe SE, ha inviato la propria disponibilità a sottoscrivere il rischio per una durata annuale a partire dal 27 luglio 2021 a fronte del pagamento di un premio annuale complessivo pari ad € 29.185,00 oneri fiscali inclusi.
Ciò premesso, vista l’estrema urgenza di attivare la copertura assicurativa senza soluzione di continuità per garantire all’ON0100 di poter svolgere le proprie attività e considerato che Liberty Mutual Insurance Europe SE è l’attuale affidataria della polizza in scadenza e che sono in corso di acquisizione le autocertificazioni in merito al possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici da parte della Compagnia, si ritiene che, ai fini della stipula della polizza, le verifiche sul possesso dei suddetti requisiti possano essere svolte successivamente all’affidamento, fatto salvo il diritto di recesso dal contratto in caso di esito negativo.
Sulla base di quanto sopra esposto, e nelle more del completamento dei controlli in merito al possesso dei requisiti di cui all’art. 80 del codice dei contratti pubblici, si propone di autorizzare:
• l’affidamento, ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera a) del decreto legge n.76 del 16 luglio 2020 della copertura assicurativa di responsabilità civile professionale per gli Organismi di Certificazione alla società Liberty Mutual Insurance Europe SE;
DETERMINAZIONE
NUMERO DATA 164 26.07.2021
• la stipula del relativo contratto per la durata di 12 mesi dal 27 luglio 2021 per un importo complessivo di € 29.185,00 oneri fiscali inclusi sotto condizione risolutiva in caso di successivo accertamento del difetto del possesso dei requisiti
• la registrazione dell’impegno di spesa a favore della compagnia Liberty Mutual Insurance Europe SE per un importo di € 29.185,00 oneri fiscali inclusi per il periodo dal 27 luglio 2021 al 26 luglio 2022 sulla voce contabile U.1.10.04.01 V Livello 003 del bilancio di previsione dell’esercizio 2021, articolato secondo il sistema di classificazione del Bilancio dello Stato e ripartito su Missione 5 Programma 2 – “Servizi e affari generali”, necessaria al pagamento del premio lordo anticipato.
Ove concordi si sottopone alla sua firma la determinazione allegata alla presente.
Il Responsabile del processo f.to dott. Luigi Covalea