Ansa
del
Fi
ume
Versi
l
i
a
IlLago diPorta è una zona umida costiera di acqua dolce che siestende neiComunidiMonti -gnoso e Pietrasanta,sopravvissuta alle bonifiche che hanno progressivamente ridotto le paludi ca-ratterizzantiin epoca storica la costa Toscana. E’situata sulconfine amministrativo delle provi n-cie diLucca e Massa-Carrara,tra la base delle col -line dette RupidiPorta e la fascia litoranea del Cinquale.
L’area protetta è classificata come ANPIL (Area Naturale Protetta diInteresse Locale)Lago e rupi diPorta e ricomprende una zona umida (Lago di Porta)e una zona con vegetazione ditipo medi -terraneo (RupidiPorta);l’area è inoltre classi fica-ta dal2003 come ZPS (Zona diProtezione Speci a-le),perla presenza delTarabuso (Botaurusstella ris),airone raro in tutta Europa.
Ilprincipale immissario dellago è la Fossa Fior en-tina,che raccoglie le acque delle sorgentie didue piccolicanali(ilRio diPettinaiola e ilCanal Ginesi)e ilsuo emissario è un piccolo fosso che confluisce nelTorrente Montignoso,poco prima che esso confluisca nelfiume Versilia.
L'area umida,mantenuta tale da argini,è in gran parte ricoperta da cannucce dipalude e le super -ficidiacqua libera (i"chiari")sono dipiccole di -mensioni;ilCANNETO,infatti,copre una s u-perficie dicirca 38 ettarie ospita uno deipiù complessied articolatipopolamentidiuccelli tipicideicannetidella Toscana.
Attorno alcanneto sisviluppa ilBOSCO I GRO-FILO direcente formazione,costituito da specie arboree tipiche delle zone palustri:ontano nero, diverse specie disalici,pioppibianchie neried un sottobosco ricco dispecie vegetaliqualis am-buco,sanguinella,carici,irisgiallo,angelica sil -vestre.
In piccole aree sono ancora presentiPRATI UMIDI,caratterizzatidalla presenza deicaricie deigiunchi;in questiambientivivono libellule e una farfalla molto rara e in pericolo d'estinzione, la Lycaena dispar.Ipratiumidi,insieme a fr ag-mitetie cariceti,occupano circa il30% dell’area protetta.Visono anche molte varietà dipiante lun
lungo e dentro ifossidelLago diPorta.
Estratto PRG Comune Pietrasanta (Documento Programmatico -Strategie disviluppo)
Un
l
uogo
da
val
ori
zzare
con
una
grande
vari
et
à
di
ambi
ent
i
e
di
speci
e
ani
mal
i
e
veget
al
i
che
conserva
l
a
memori
a
st
ori
ca
e
nat
ural
i
st
i
ca
del
l
a
Versi
l
i
a
Un
i
ngresso
al
Parco
LEGENDA: