• Non ci sono risultati.

TESTI SECONDARI: TESTI PRIMARI: BIBLIOGRAFIA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "TESTI SECONDARI: TESTI PRIMARI: BIBLIOGRAFIA"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

BIBLIOGRAFIA

TESTI PRIMARI:

• Philip Reeve, Goblins, Scholastic Children’s Book, April 2012.

TESTI SECONDARI:

• Bachtin Michail, L'opera di Rabelais e la cultura popolare. Riso, carnevale e festa nella tradizione medievale e rinascimentale (ed. 1965) Einaudi, Torino 1979.

• Bettelheim Bruno, The Uses of Enchantment: The Meaning and Importance of Fairy Tales, Vintage, 1989.

• Eco Umberto, Dire quasi la stessa cosa, Bompiani, Milano 2010.

• Floris P. Pedaccini e Trombetta P. Cotroneo, Leggere per Scrivere, Centro di Documentazione Giornalistica, Roma 2012.

• Knight Travis, dichiarazione tratta da www.deadline.com.

• Limone Pierpaolo, “Lo studio della cultura mediale infantile e il dibattito sulla mutata concezione dell’infanzia”, in Sapere Pedagogico, a cura di Salvatore Colazzo, Editore Armando, Roma 2010.

• Lotman Jurij M. e Uspenskij B.A., “Il meccanismo semiotico della cultura”, in Tipologia della cultura, Bompiani, Milano 1975.

• Oittinen Riita, Translating for Children, Garland Publishing, New York & London, 2000.

(2)

• Propp Vladimir J., “Le radici storiche dei racconti di magia”, in Morfologia della fiaba e Le radici storiche dei racconti di magia, Newton Compton, gennaio 2012. • Reeve Philip, dichiarazione tratte da www.philip-reeve.com/goblins.

• Ressa Franco, Il fantasy in Italia, Solfanelli Editore, 2012.

• Romano Maria Clelia, “Il bambino e la sua giornata”, in Una vita da bambino oggi. Atti del seminario, Agesci Branca L/C, Bracciano, giugno 2009.

• Rönnberg Margareta, Why is Disney so popular?, Filmförlaget, Uppsala 2002. • Schleiermacher Friedrich (1813), “Sui diversi modi del tradurre”, in S. Nergaard (a cura di), La teoria della traduzione nella storia, Torino, Einaudi, 1993.

• Tolkien J.R.R., “Sulle fiabe”, in Albero e foglia, Rusconi, Milano 1976. • Tolkien J.R.R., Il Signore degli Anelli, Rusconi, Milano 1993.

• Venuti Lawrence, The Translator’s Invisibility, London/New York, Routledge, 1995.

Riferimenti

Documenti correlati