• Non ci sono risultati.

RASSEGNA STAMPA NOVEMBRE 2021

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "RASSEGNA STAMPA NOVEMBRE 2021"

Copied!
80
0
0

Testo completo

(1)

RASSEGNA STAMPA NOVEMBRE 2021

UFFICIO STAMPA

etaoin media & comunicazione

(2)

COMUNICATO STAMPA

(con preghiera di pubblicazione e diffusione)

UFFICIO STAMPA

Lisa Ciardi e-mail: [email protected] | mobile: 339.7241246 etaoin media & comunicazione

via Roma, 259 | 50058 Signa (Fi) | fax - phone: 055.8734070

Opi Firenze-Pistoia organizza un evento gratuito su “Responsabilità degli infermieri”

L’appuntamento si articolerà in quattro date a partire da domani e si svolgerà nella sede di Firenze dell’Ordine

Firenze, 2 novembre 2021 – La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze-Pistoia in quattro date. L’iniziativa, che dà diritto a 12 crediti formativi, si terrà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11).

Ad approfondire i vari aspetti della responsabilità degli infermieri sarà Andrea Pettini, che affronterà il tema in tre date: il 3, 10 17 e 24 novembre, sempre dalle 9 alle 12. Si parlerà di evoluzione della figura dell’infermiere, responsabilità civile, codice deontologico, responsabilità disciplinare nei confronti dell’Ordine e nell’ambito del rapporto di lavoro, oltre che della responsabilità penale.

È necessaria l’iscrizione presso il portale TOM (https://tom.opifipt.it).

(3)

14/12/21, 10:09 Opi Firenze-Pistoia organizza un evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri” - Etaoin - Media e comunicazione

Pagina 1 di 1 http://www.etaoin.it/comdetails.asp?t=1&id=3411

Etaoin - Media & Comunicazione

Firenze - Roma

NOTIZIA

Opi Firenze-Pistoia organizza un evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri”

L’appuntamento si articolerà in quattro date a partire da domani e si svolgerà nella sede di Firenze dell’Ordine

Firenze, 2 novembre 2021 – La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze-Pistoia in quattro date. L’iniziativa, che dà diritto a 12 crediti formativi, si terrà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11).

Ad approfondire i vari aspetti della responsabilità degli infermieri sarà Andrea Pettini, che affronterà il tema in tre date: il 3, 10 17 e 24 novembre, sempre dalle 9 alle 12. Si parlerà di evoluzione della figura dell’infermiere, responsabilità civile, codice deontologico, responsabilità disciplinare nei confronti dell’Ordine e nell’ambito del rapporto di lavoro, oltre che della responsabilità penale.

È necessaria l’iscrizione presso il portale TOM (https://tom.opifipt.it).

21.11.02 OPI responsabilità degli infermieri

© Etaoin

Etaoin di Lisa Ciardi e Fabrizio Morviducci PI 05246000482

e-mail [email protected] cookie policy

(4)

14/12/21, 10:20 Opi Firenze-Pistoia organizza un evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri” | La Gazzetta di Firenze

Pagina 1 di 2 https://www.gazzettadifirenze.it/156691/opi-firenze-pistoia-organizza-un-evento-formativo-gratuito-sulla-responsabilita-degli-infermieri/

Opi Firenze-Pistoia organizza un evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri”

Di Bric - 2 Novembre 2021

La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze-Pistoia in quattro date.

L’iniziativa, che dà diritto a 12 crediti formativi, si terrà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11).

Ad approfondire i vari aspetti della responsabilità degli infermieri sarà Andrea Pettini, che affronterà il tema in tre date: il 3, 10 17 e 24 novembre, sempre dalle 9 alle 12. Si parlerà di evoluzione della figura dell’infermiere,

responsabilità civile, codice deontologico, responsabilità disciplinare nei confronti dell’Ordine e nell’ambito del rapporto di lavoro, oltre che della responsabilità penale.

È necessaria l’iscrizione presso il portale TOM (https://tom.opifipt.it)

Condividi:

Twitter instagram Facebook

(5)

14/12/21, 10:20 Responsabilità nella professione infermieristica: il corso di Opi Fi-Pt - L'Eco di Toscana

Pagina 1 di 6 https://www.ecoditoscana.it/cronaca-toscana/2021/11/02/responsabilita-nella-professione-infermieristica-il-corso-di-opi-fi-pt.html

L'ECO DI TOSCANA

N O T I Z I E I N T E M P O R E A L E D A L L A R E G I O N E

HOME » CRONACA » RESPONSABILITÀ NELLA PROFESSIONE INFERMIERISTICA: IL CORSO DI OPI FI-PT

Responsabilità nella professione infermieristica: il corso di Opi Fi-Pt

NOVEMBRE 2, 2021 DA REDAZIONE — LEAVE A COMMENT

Un evento formativo in quattro appuntamenti che si terranno a partire nella sede di Firenze dell’Ordine

La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze- Pistoia in quattro date. Si terrà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni

infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11). L’iniziativa dà diritto a 12 crediti formativi.

HOME CITTÀ CONTATTACI

PRIMO PIANO CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA WEB E TECNOLOGIA

(6)

14/12/21, 10:20 Responsabilità nella professione infermieristica: il corso di Opi Fi-Pt - L'Eco di Toscana

Pagina 2 di 6 https://www.ecoditoscana.it/cronaca-toscana/2021/11/02/responsabilita-nella-professione-infermieristica-il-corso-di-opi-fi-pt.html

Ad approfondire i vari aspetti sarà Andrea Pettini, che a!ronterà il tema in quattro sessioni: il 3, 10, 17 e 24 novembre, sempre dalle 9 alle 12. Si parlerà di evoluzione della figura

dell’infermiere, responsabilità civile, codice deontologico. Ma anche di responsabilità disciplinare nei confronti dell’Ordine e nell’ambito del rapporto di lavoro, oltre che di quella penale.

È necessaria l’iscrizione sul portale TOM (https://tom.opifipt.it)

FILED UNDER: CRONACA TAGGED WITH: FIRENZE, PISTOIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento

(7)
(8)

14/12/21, 10:24 MET - Opi Firenze-Pistoia organizza un evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri”

Pagina 1 di 2 http://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=344619

[Sanità] [Lavoro, Formazione, Crisi Aziendali]

Ordine Professioni Infermieristiche Firenze-PT

Opi Firenze-Pistoia organizza un evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri”

L’appuntamento si articolerà in quattro date a partire da domani e si svolgerà nella sede di Firenze dell’Ordine

La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze-Pistoia in quattro date. L’iniziativa, che dà diritto a 12 crediti formativi, si terrà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11).

Ad approfondire i vari aspetti della responsabilità degli infermieri sarà Andrea Pettini, che affronterà il tema in tre date: il 3, 10 17 e 24 novembre, sempre dalle 9 alle 12. Si parlerà di evoluzione della figura dell’infermiere, responsabilità civile, codice deontologico, responsabilità disciplinare nei confronti dell’Ordine e nell’ambito del rapporto di lavoro, oltre che della responsabilità penale.

È necessaria l’iscrizione presso il portale TOM (https://tom.opifipt.it).

02/11/2021 9.20

Ordine Professioni Infermieristiche Firenze-PT

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze

I cookie aiutano la Città metropolitana di Firenze a fornire servizi di qualità. Navigando sul sito accetti il

loro utilizzo. Accetto Informazioni

(9)

14/12/21, 10:21 Opi Firenze-Pistoia: evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri” | Nurse Times

Pagina 1 di 8 https://nursetimes.org/opi-firenze-pistoia-evento-formativo-gratuito-sulla-responsabilita-degli-infermieri/130933

REDAZIONE NURSE TIMES (HTTPS://NURSETIMES.ORG/AUTHOR/REDAZIONE) - 02/11/2021 INFERMIERI (HTTPS://NURSETIMES.ORG/INFERMIERI)

Opi Firenze-Pistoia: evento formativo gratuito sulla

“Responsabilità degli infermieri”

0 0 (HTTPS://NURSETIMES.ORG/OPI- FIRENZE-PISTOIA-EVENTO-FORMATIVO-GRATUITO-SULLA-RESPONSABILITA-DEGLI-INFERMIERI/130933#RESPOND)

Design della moda

CSF - Università San Ra!aele

Design della moda

csfunisr.it APRI

!

(https://nursetimes.org/)

PRIVACY POLICY (HTTPS://NURSETIMES.ORG/PRIVACY-POLICY) COOKIE (HTTPS://NURSETIMES.ORG/COOKIE)

CONTATTI (HTTPS://NURSETIMES.ORG/CONTATTI) INFONURSE (HTTPS://INFONURSE.IT/?NURSETIMES)

CONTATTAMI CON TELEGRAM (HTTPS://TELEGRAM.ME/NURSETIMES)

FOLLOW US"

(10)

14/12/21, 10:21 Opi Firenze-Pistoia: evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri” | Nurse Times

Pagina 2 di 8 https://nursetimes.org/opi-firenze-pistoia-evento-formativo-gratuito-sulla-responsabilita-degli-infermieri/130933

L’appuntamento si articolerà in quattro date a partire da domani e si svolgerà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni

infermieristiche (Opi)

Firenze, 2 novembre 2021 – La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze-Pistoia in quattro date.

L’iniziativa, che dà diritto a 12 crediti formativi, si terrà nella sede di Firenze

dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11).

Advertisements

Scopri Entero 4 Senior

Apri

Entero 4

(11)

14/12/21, 10:21 Opi Firenze-Pistoia: evento formativo gratuito sulla “Responsabilità degli infermieri” | Nurse Times

Pagina 3 di 8 https://nursetimes.org/opi-firenze-pistoia-evento-formativo-gratuito-sulla-responsabilita-degli-infermieri/130933

(https://nursetimes.org/corsi-bld)

Ad approfondire i vari aspetti della responsabilità degli infermieri sarà Andrea Pettini, che affronterà il tema in tre date: il 3, 10 17 e 24 novembre, sempre dalle 9 alle 12. Si parlerà di evoluzione della figura dell’infermiere, responsabilità civile, codice deontologico, responsabilità disciplinare nei confronti dell’Ordine e nell’ambito del rapporto di lavoro, oltre che della responsabilità penale.

È necessaria l’iscrizione presso il portale TOM (https://tom.opifipt.it (https://tom.opifipt.it)).

Redazione Nurse Times

Sequestrata cooperativa di ambulanze First Aid One Italia “Per risparmiare non sanificavano i mezzi dopo il trasporto” (https://nursetimes.org/sequestrata- cooperativa-di-ambulanze-first-aid-one-italia-per-risparmiare-non- sanificavano-i-mezzi-dopo-il-trasporto/133716)

La Polizia di Stato cerca il sanitario che ha soccorso l’Assistente Capo investito in autostrada per poterlo ringraziare (https://nursetimes.org/la-polizia-di-stato- cerca-il-sanitario-che-ha-soccorso-lassistente-capo-investito-in-autostrada- per-poterlo-ringraziare/133712)

Milano. Il “Sacco” si scorda degli “eroi” e spende (male) 700mila euro

(https://nursetimes.org/milano-il-sacco-si-scorda-degli-eroi-e-spende-male-

700mila-euro/133708)

(12)

14/12/21, 10:21 PORTALEGIOVANI - Comune di Firenze

Pagina 1 di 2 https://portalegiovani.comune.fi.it/pogio/info_publish/scuola_dettaglio.php?ID_REC=22328

Seguici su

! "

Home > Informazioni > Scuola & Formazione > Opi Firenze-Pistoia: evento formativo gratuito sulla "Responsabilità degli infermieri"

martedì 14 dicembre 2021

02-11-2021

La responsabilità degli infermieri al centro di un evento gratuito programmato da Opi Firenze-Pistoia in quattro date. L’iniziativa, che dà diritto a 12 crediti formativi, si terrà nella sede di Firenze dell’Ordine delle professioni infermieristiche di Firenze e Pistoia (in via Pierluigi da Palestrina 11).

Ad approfondire i vari aspetti della responsabilità degli infermieri sarà Andrea Pettini, che affronterà il tema in tre date: il 3, 10 17 e 24 novembre 2021, sempre dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Si parlerà di evoluzione della figura dell’infermiere, responsabilità civile, codice deontologico, responsabilità disciplinare nei confronti dell’Ordine e nell’ambito del rapporto di lavoro, oltre che della responsabilità penale.

È necessaria l’iscrizione presso il portale TOM: https://tom.opifipt.it

Seleziona lingua Powered by Traduttore

Opi Firenze-Pistoia: evento formativo gratuito sulla "Responsabilità degli infermieri"

Città di Firenze

MENU

(13)

COMUNICATO STAMPA

(con preghiera di pubblicazione e diffusione)

UFFICIO STAMPA

Lisa Ciardi e-mail: [email protected] | mobile: 339.7241246 etaoin media & comunicazione

via Roma, 259 | 50058 Signa (Fi) | fax - phone: 055.8734070

Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento di Opi Firenze-Pistoia L’appuntamento è in agenda in due modalità, webinar e in presenza nella sede

dell’ordine di Pistoia

Firenze, 3 novembre 2021 – Clinica infermieristica, assistenza e tecnicismi nell’insufficienza respiratoria Covid, correlata e non. Se ne parla in due eventi organizzati da Opi Firenze-Pistoia: il 5 novembre (in modalità webinar su piattaforma Gotowebinar) dalle 8 alle 12 e l’11 novembre (nella sede Opi Fi-Pt di Pistoia in via Fucini 3) dalle ore 14 alle 18.

Al centro dell’iniziativa l’insufficienza respiratoria e la differenza di trattamenti, l’emogasanalisi, l’ossigenoterapia, i presidi a basso e alto flusso, l’HFNC CPAP BI-LEVEL, tecnicismi e assistenza.

L’evento, che dà diritto a 5,2 crediti Ecm, ha come docenti Chiara Pinelli e Carlotta Biondi.

Per entrambe le date è necessaria l’iscrizione presso il portale Tom (https ://tom.it), il link di partecipazione arriverà il giorno precedente il corso del 5 novembre.

(14)

14/12/21, 10:10 Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia - Etaoin - Media e comunicazione

Pagina 1 di 1 http://www.etaoin.it/comdetails.asp?t=1&id=3420

Etaoin - Media & Comunicazione

Firenze - Roma

NOTIZIA

Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

L’appuntamento è in agenda in due modalità, webinar e in presenza nella sede dell’ordine di Pistoia

Firenze, 3 novembre 2021 – Clinica infermieristica, assistenza e tecnicismi nell’insufficienza respiratoria Covid, correlata e non. Se ne parla in due eventi formativi organizzati da Opi Firenze- Pistoia: il 5 novembre (in modalità webinar su piattaforma Gotowebinar) dalle 8 alle 12 e l’11 novembre (nella sede Opi Fi-Pt di Pistoia in via Fucini 3) dalle ore 14 alle 18.

Al centro dell’iniziativa l’insufficienza respiratoria e la differenza di trattamenti, l’emogasanalisi, l’ossigenoterapia, i presidi a basso e alto flusso, l’HFNC CPAP BI-LEVEL, tecnicismi e assistenza.

L’evento, che dà diritto a 5,2 crediti Ecm, ha come docenti Chiara Pinelli e Carlotta Biondi.

Per entrambe le date è necessaria l’iscrizione presso il portale Tom (https://tom.it), il link di partecipazione arriverà il giorno precedente il corso del 5 novembre.

Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

© Etaoin

Etaoin di Lisa Ciardi e Fabrizio Morviducci PI 05246000482

e-mail [email protected] cookie policy

(15)

14/12/21, 10:23 Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia | La Gazzetta di Firenze

Pagina 1 di 2 https://www.gazzettadifirenze.it/157465/insufficienza-respiratoria-causa-covid-e-non-levento-formativo-di-opi-firenze-pistoia/

Insu%cienza respiratoria causa Covid e non:

l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

Di Bric - 9 Novembre 2021

Clinica infermieristica, assistenza e tecnicismi nell’insufficienza respiratoria Covid, correlata e non. Se ne parla nel secondo evento formativo sul tema organizzato da Opi Firenze-Pistoia. L’appuntamento è previsto l’11 novembre (nella sede Opi Fi-Pt di Pistoia in via Fucini 3) dalle ore 14 alle 18.

Al centro dell’iniziativa l’insufficienza respiratoria e la differenza di trattamenti, l’emogasanalisi, l’ossigenoterapia, i presidi a basso e alto flusso, l’HFNC CPAP BI-LEVEL, tecnicismi e assistenza.

L’evento, che dà diritto a 5,2 crediti Ecm, ha come docenti Chiara Pinelli e Carlotta Biondi.

È necessaria l’iscrizione presso il portale Tom (https://tom.it), il link di partecipazione arriverà il giorno precedente il corso.

Condividi:

(16)

14/12/21, 10:23 Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento di Opi Firenze-Pistoia

Pagina 1 di 5 https://www.ecoditoscana.it/cronaca-toscana/2021/11/04/opi-firenze-pistoia-respiratoria.html

L'ECO DI TOSCANA

N O T I Z I E I N T E M P O R E A L E D A L L A R E G I O N E

HOME » CRONACA » INSUFFICIENZA RESPIRATORIA CAUSA COVID E NON: L’EVENTO FORMATIVO DI OPI FIRENZE-PISTOIA

Insu!cienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze- Pistoia

NOVEMBRE 4, 2021 DA REDAZIONE — LEAVE A COMMENT

L’appuntamento è in agenda in due modalità, webinar e in presenza nella sede dell’ordine di Pistoia

Clinica infermieristica, assistenza e tecnicismi nell’insu!cienza respiratoria Covid, correlata e non. Se ne parla in due eventi formativi organizzati da Opi Firenze-Pistoia: il 5 novembre (in modalità webinar su piattaforma Gotowebinar) dalle 8 alle 12 e l’11 novembre (nella sede Opi Fi-Pt di Pistoia in via Fucini 3) dalle ore 14 alle 18.

Al centro dell’iniziativa l’insu!cienza respiratoria e la di"erenza di trattamenti, l’emogasanalisi, l’ossigenoterapia, i presidi a basso e alto flusso, l’HFNC CPAP BI-LEVEL, tecnicismi e

HOME CITTÀ CONTATTACI

PRIMO PIANO CRONACA POLITICA ECONOMIA CULTURA WEB E TECNOLOGIA

(17)

14/12/21, 10:23 Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento di Opi Firenze-Pistoia

Pagina 2 di 5 https://www.ecoditoscana.it/cronaca-toscana/2021/11/04/opi-firenze-pistoia-respiratoria.html

assistenza.

L’evento, che dà diritto a 5,2 crediti Ecm, ha come docenti Chiara Pinelli e Carlotta Biondi.

Per entrambe le date è necessaria l’iscrizione presso il portale Tom (https://tom.it), il link di partecipazione arriverà il giorno precedente il corso del 5 novembre.

FILED UNDER: CRONACA TAGGED WITH: FIRENZE, PISTOIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento

Nome *

Email *

Sito web

(18)
(19)

14/12/21, 10:24 MET - Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze-Pistoia

Pagina 1 di 2 http://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=344695

[Sanità]

Ordine Professioni Infermieristiche Firenze-PT

Insufficienza respiratoria causa Covid e non: l’evento formativo di Opi Firenze- Pistoia

L’appuntamento è in agenda in due modalità, webinar e in presenza nella sede dell’ordine di Pistoia

Clinica infermieristica, assistenza e tecnicismi nell’insufficienza respiratoria Covid, correlata e non.

Se ne parla in due eventi formativi organizzati da Opi Firenze-Pistoia: il 5 novembre (in modalità webinar su piattaforma Gotowebinar) dalle 8 alle 12 e l’11 novembre (nella sede Opi Fi-Pt di Pistoia in via Fucini 3) dalle ore 14 alle 18.

Al centro dell’iniziativa l’insufficienza respiratoria e la differenza di trattamenti, l’emogasanalisi, l’ossigenoterapia, i presidi a basso e alto flusso, l’HFNC CPAP BI- LEVEL, tecnicismi e assistenza.

L’evento, che dà diritto a 5,2 crediti Ecm, ha come docenti Chiara Pinelli e Carlotta Biondi.

Per entrambe le date è necessaria l’iscrizione presso il portale Tom (https://tom.it), il link di partecipazione arriverà il giorno precedente il corso del 5 novembre.

03/11/2021 10.00

Ordine Professioni Infermieristiche Firenze-PT

News dalle Pubbliche Amministrazioni della Città Metropolitana di Firenze

(20)

COMUNICATO STAMPA

(con preghiera di pubblicazione e diffusione)

UFFICIO STAMPA

Lisa Ciardi e-mail: [email protected] | mobile: 339.7241246 etaoin media & comunicazione

via Roma, 259 | 50058 Signa (Fi) | fax - phone: 055.8734070<<<

Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri Gli iscritti a Opi Fi-PT potranno assistere all’incontro con l’Urania Milano

Durante il match del 14 novembre agli infermieri sarà conferito anche un riconoscimento simbolico

Pistoia, 11 novembre 2021 – Grazie alla disponibilità dell’A.S. Pistoia Basket 2000, tutti gli infermieri iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia potranno assistere gratuitamente al prossimo incontro ufficiale del campionato di serie A2. Si tratta della partita A.S. Pistoia Basket 2000 vs Urania Milano che si terrà domenica 14 novembre al PalaCarrara di Pistoia (ore 18).

Per poter assistere al match, per gli infermieri sarà sufficiente presentarsi venerdì 12 (17-19,30) o sabato 13 (10-12 e 17-19,30) al botteghino in via Fermi a Pistoia e ritirare il tagliando omaggio per la Curva Firenze dopo aver esibito il tesserino. In occasione della partita, l’A.S. Pistoia Basket 2000 conferirà agli infermieri anche un riconoscimento simbolico che sarà consegnato sul parquet durante l'intervallo lungo.

«Ringraziamo l’A.S. Pistoia Basket 2000 per la grande attenzione riservata agli infermieri – dichiarano da Opi Firenze-Pistoia – sentire la vicinanza della comunità dà ancora più valore al nostro lavoro».

(21)

14/12/21, 10:10 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri - Etaoin - Media e comunicazione

Pagina 1 di 1 http://www.etaoin.it/comdetails.asp?t=1&id=3421

Etaoin - Media & Comunicazione

Firenze - Roma

NOTIZIA

Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri

Gli iscritti a Opi Fi-PT potranno assistere all’incontro con l’Urania Milano

Pistoia, 11 novembre 2021 – Grazie alla disponibilità dell’A.S. Pistoia Basket 2000, tutti gli infermieri iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia potranno assistere gratuitamente al prossimo incontro ufficiale del campionato di serie A2. Si tratta della partita A.S. Pistoia Basket 2000 vs Urania Milano che si terrà domenica 14 novembre al PalaCarrara di Pistoia (ore 18).

Per poter assistere al match, per gli infermieri sarà sufficiente presentarsi venerdì 12 (17-19,30) o sabato 13 (10-12 e 17-19,30) al botteghino in via Fermi a Pistoia e ritirare il tagliando omaggio per la Curva Firenze dopo aver esibito il tesserino. In occasione della partita, l’A.S. Pistoia Basket 2000 conferirà agli infermieri anche un riconoscimento simbolico che sarà consegnato sul parquet durante l'intervallo lungo.

«Ringraziamo l’A.S. Pistoia Basket 2000 per la grande attenzione riservata agli infermieri – dichiarano da Opi Firenze-Pistoia – sentire la vicinanza della comunità dà ancora più valore al nostro lavoro».

Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri

© Etaoin

Etaoin di Lisa Ciardi e Fabrizio Morviducci PI 05246000482

e-mail [email protected] cookie policy

(22)

14/12/21, 10:33 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri | La Gazzetta di Firenze

Pagina 1 di 2 https://www.gazzettadifirenze.it/157843/gratis-alla-partita-lomaggio-della-s-pistoia-basket-2000-agli-infermieri/

Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri

Di Bric - 12 Novembre 2021

Grazie alla disponibilità dell’A.S. Pistoia Basket 2000, tutti gli infermieri iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia potranno assistere gratuitamente al

prossimo incontro ufficiale del campionato di serie A2. Si tratta della partita A.S. Pistoia Basket 2000 vs Urania Milano che si terrà domenica 14 novembre al PalaCarrara di Pistoia (ore 18).

Per poter assistere al match, per gli infermieri sarà sufficiente presentarsi venerdì 12 (17-19,30) o sabato 13 (10-12 e 17-19,30) al botteghino in via Fermi a Pistoia e ritirare il tagliando omaggio per la Curva Firenze dopo aver esibito il tesserino. In occasione della partita, l’A.S. Pistoia Basket 2000 conferirà agli infermieri anche un riconoscimento simbolico che sarà consegnato sul parquet durante l’intervallo lungo.

(23)

14/12/21, 10:33 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri | La Gazzetta di Firenze

Pagina 2 di 2 https://www.gazzettadifirenze.it/157843/gratis-alla-partita-lomaggio-della-s-pistoia-basket-2000-agli-infermieri/

«Ringraziamo l’A.S. Pistoia Basket 2000 per la grande attenzione riservata agli infermieri – dichiarano da Opi Firenze-Pistoia – sentire la vicinanza della comunità dà ancora più valore al nostro lavoro».

Condividi:

Twitter instagram Facebook

Bric

http://gazzettadi,renze.it

 

(24)

14/12/21, 10:34 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri

Pagina 1 di 5 https://www.ecoditoscana.it/sport-toscana/2021/11/12/basket-pistoia-infermieri.html

L'ECO DI TOSCANA

N O T I Z I E I N T E M P O R E A L E D A L L A R E G I O N E

HOME » SPORT » GRATIS ALLA PARTITA: L’OMAGGIO DELL’A.S. PISTOIA BASKET 2000 AGLI INFERMIERI

Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S.

Pistoia Basket 2000 agli infermieri

NOVEMBRE 12, 2021 DA REDAZIONE — LEAVE A COMMENT

Gli iscritti a Opi Fi-PT potranno assistere all’incontro con l’Urania Milano

Grazie alla disponibilità dell’A.S. Pistoia Basket 2000, tutti gli infermieri iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia potranno assistere gratuitamente al prossimo incontro u!ciale del campionato di serie A2. Si tratta della partita A.S. Pistoia Basket 2000 vs Urania Milano che si terrà domenica 14 novembre al PalaCarrara di Pistoia (ore 18).

Per poter assistere al match, per gli infermieri sarà su!ciente presentarsi venerdì 12 (17-19,30) o sabato 13 (10-12 e 17-19,30) al botteghino in via Fermi a Pistoia e ritirare il tagliando omaggio per la Curva Firenze dopo aver esibito il tesserino. In occasione della partita, l’A.S. Pistoia Basket 2000 conferirà agli infermieri anche un riconoscimento simbolico che sarà

HOME CITTÀ CONTATTACI PRIMO PIANO CRONACA POLITICA ECONOMIA

CULTURA WEB E TECNOLOGIA

(25)

14/12/21, 10:34 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri

Pagina 2 di 5 https://www.ecoditoscana.it/sport-toscana/2021/11/12/basket-pistoia-infermieri.html

consegnato sul parquet durante l’intervallo lungo.

«Ringraziamo l’A.S. Pistoia Basket 2000 per la grande attenzione riservata agli infermieri – dichiarano da Opi Firenze-Pistoia – sentire la vicinanza della comunità dà ancora più valore al nostro lavoro».

FILED UNDER: SPORT TAGGED WITH: PISTOIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Commento

Nome *

Email *

Sito web

(26)
(27)

14/12/21, 10:34 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri | Nurse Times

Pagina 1 di 8 https://nursetimes.org/gratis-alla-partita-lomaggio-della-s-pistoia-basket-2000-agli-infermieri/131490

REDAZIONE NURSE TIMES (HTTPS://NURSETIMES.ORG/AUTHOR/REDAZIONE) - 11/11/2021 NOTIZIE PRIMO PIANO (HTTPS://NURSETIMES.ORG/NOTIZIE-PRIMO-PIANO)

Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri

0 0 (HTTPS://NURSETIMES.ORG/GRATIS-ALLA-PARTITA-LOMAGGIO-DELLA-S-PISTOIA-BASKET-2000-AGLI-INFERMIERI/131490#RESPOND)

Ecampus, l'Universita' Ideale

Studia online senza rinunciare ai tuoi impegni

Studia OnLine!

Con noi studi Studi quando e dove vuoi!

!

(https://nursetimes.org/)

PRIVACY POLICY (HTTPS://NURSETIMES.ORG/PRIVACY-POLICY) COOKIE (HTTPS://NURSETIMES.ORG/COOKIE)

CONTATTI (HTTPS://NURSETIMES.ORG/CONTATTI) INFONURSE (HTTPS://INFONURSE.IT/?NURSETIMES)

CONTATTAMI CON TELEGRAM (HTTPS://TELEGRAM.ME/NURSETIMES)

FOLLOW US"

(28)

14/12/21, 10:34 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri | Nurse Times

Pagina 2 di 8 https://nursetimes.org/gratis-alla-partita-lomaggio-della-s-pistoia-basket-2000-agli-infermieri/131490

Gli iscritti a Opi Fi-PT potranno assistere all’incontro con l’Urania Milano Durante il match del 14 novembre agli infermieri sarà conferito anche un riconoscimento simbolico

Pistoia, 11 novembre 2021 – Grazie alla disponibilità dell’A.S. Pistoia Basket 2000, tutti

gli infermieri iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale

Firenze-Pistoia potranno assistere gratuitamente al prossimo incontro ufficiale del

campionato di serie A2. Si tratta della partita A.S. Pistoia Basket 2000 vs Urania

(29)

14/12/21, 10:34 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli infermieri | Nurse Times

Pagina 3 di 8 https://nursetimes.org/gratis-alla-partita-lomaggio-della-s-pistoia-basket-2000-agli-infermieri/131490

campionato di serie A2. Si tratta della partita A.S. Pistoia Basket 2000 vs Urania Milano che si terrà domenica 14 novembre al PalaCarrara di Pistoia (ore 18).

Advertisements

(https://nursetimes.org/corsi-bld)

Per poter assistere al match, per gli infermieri sarà sufficiente presentarsi venerdì 12 (17-19,30) o sabato 13 (10-12 e 17-19,30) al botteghino in via Fermi a Pistoia e ritirare il tagliando omaggio per la Curva Firenze dopo aver esibito il tesserino. In occasione della partita, l’A.S. Pistoia Basket 2000 conferirà agli infermieri anche un

riconoscimento simbolico che sarà consegnato sul parquet durante l’intervallo lungo.

«Ringraziamo l’A.S. Pistoia Basket 2000 per la grande attenzione riservata agli

infermieri – dichiarano da Opi Firenze-Pistoia – sentire la vicinanza della comunità dà ancora più valore al nostro lavoro».

Redazione Nurse Times

Sequestrata cooperativa di ambulanze First Aid One Italia “Per risparmiare non sanificavano i mezzi dopo il trasporto” (https://nursetimes.org/sequestrata- cooperativa-di-ambulanze-first-aid-one-italia-per-risparmiare-non- sanificavano-i-mezzi-dopo-il-trasporto/133716)

La Polizia di Stato cerca il sanitario che ha soccorso l’Assistente Capo investito in

autostrada per poterlo ringraziare (https://nursetimes.org/la-polizia-di-stato-

cerca-il-sanitario-che-ha-soccorso-lassistente-capo-investito-in-autostrada-

(30)

14/12/21, 10:34 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli Infermieri. - AssoCareNews.it - Quotidiano Sanitario Nazionale

Pagina 1 di 3 https://www.assocarenews.it/infermieri/gratis-alla-partita-lomaggio-della-s-pistoia-basket-2000-agli-infermieri

Pubblicità

Home!Infermieri!Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli Infermieri.

Infermieri Cronaca Sport

Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli Infermieri.

ByRedazione AssoCareNews.it 11 Novembre 2021

Gli iscritti a Opi Fi-PT potranno assistere all’incontro con

l’Urania Milano. Durante il match del 14 novembre agli

infermieri sarà conferito anche un riconoscimento

simbolico.

(31)

14/12/21, 10:34 Gratis alla partita: l’omaggio dell’A.S. Pistoia Basket 2000 agli Infermieri. - AssoCareNews.it - Quotidiano Sanitario Nazionale

Pagina 2 di 3 https://www.assocarenews.it/infermieri/gratis-alla-partita-lomaggio-della-s-pistoia-basket-2000-agli-infermieri

© 2021 Tutti i diritti sono riservati ad AssoCareINFormazione.it.

© 2021 ACN | Assocarenews.it

Associazione di promozione culturale – In attesa di registrazione al Tribunale di Foggia.

Direttore: Angelo “Riky” Del Vecchio – Vice-Direttore: Marco Tapinassi

Incaricati di Redazione: Felice La Riccia, Lorisa Katra, Michela Ciavarella, Michelarcangelo Orlando, Francesca Ricci, Gioacchino Costa.

Per contatti: WhatsApp > 3805851500 – Cellulare 3489869425 – Scrivici– PEC

Redazione Puglia: Via Renato Guttuso, 4 – Rignano Garganico (FG) – Codice Fiscale: 91022150394 Grazie alla disponibilità dell’A.S. Pistoia Basket 2000, tutti gli infermieri iscritti all’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia potranno assistere gratuitamente al prossimo incontro ufficiale del campionato di serie A2. Si tratta della partita A.S. Pistoia Basket 2000 vs Urania Milano che si terrà domenica 14 novembre al PalaCarrara di Pistoia (ore 18).

Per poter assistere al match, per gli infermieri sarà sufficiente presentarsi venerdì 12 (17- 19,30) o sabato 13 (10-12 e 17-19,30) al botteghino in via Fermi a Pistoia e ritirare il tagliando omaggio per la Curva Firenze dopo aver esibito il tesserino. In occasione della partita, l’A.S.

Pistoia Basket 2000 conferirà agli infermieri anche un riconoscimento simbolico che sarà consegnato sul parquet durante l’intervallo lungo.

«Ringraziamo l’A.S. Pistoia Basket 2000 per la grande attenzione riservata agli infermieri – dichiarano da Opi Firenze-Pistoia – sentire la vicinanza della comunità dà ancora più valore al nostro lavoro».

(32)

COMUNICATO STAMPA

(con preghiera di pubblicazione e diffusione)

UFFICIO STAMPA

Lisa Ciardi e-mail: [email protected] | mobile: 339.7241246 etaoin media & comunicazione

via Roma, 259 | 50058 Signa (Fi) | fax - phone: 055.8734070<<<

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali

Firenze, 12 novembre 2021 - Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002. Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

«L’Ordine invita propri iscritti, sia che operino in regime dipendente, convenzionato o libero professionale, al controllo della loro posizione circa il possesso dei crediti Ecm – spiegano dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -. Cogliamo l’occasione per sottolineare l’importanza della formazione continua nella professione infermieristica:

come tutti i professionisti sanitari che operano nell'ambito della tutela della salute individuale e collettiva è nostro dovere deontologico aggiornare le nostre competenze e conoscenze per offrire ai cittadini un’assistenza di qualità».

Il sistema Ecm nasce con l’obbiettivo di garantire appunto una formazione costante in modo che l’infermiere possa migliorare le proprie competenze e abilità cliniche, tecniche e manageriali. In modo da assicurare, così, efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal in favore dei cittadini. L’obbligo formativo decorre dall’anno solare successivo a quello di iscrizione all’albo professionale e deve essere assolto finché si rimane iscritti all’albo.

Ogni anno è necessario maturare un numero preciso di crediti Ecm. L’obbligo minimo di aggiornamento triennale stabilito dalla normativa vigente, è di 150 ore di formazione che corrisponde a 150 crediti Ecm. Per il triennio 2020-2022, ai 150 crediti da acquisire vanno sottratti i 50 crediti bonus maturati dai professionisti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Qualora nel triennio precedente (2017-2019) siano stati acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore abbuono di 30 crediti.

I crediti si possono acquisire attraverso attività formative residenziali, a distanza o sul campo e sono assegnati ai partecipanti a seguito dell'accertamento dell'apprendimento e ai docenti/tutor del programma formativo. È possibile controllare lo stato dei crediti acquisiti sul sito del Co.Ge.A.P.S., l'ente preposto alla certificazione dei crediti Ecm. basta registrarsi all'anagrafe crediti EcmCo.Ge.A.P.S. tramite il portale http://www.cogeaps.it e verificare nella pagina personale la propria situazione di crediti acquisiti nei vari trienni. Sul portale CoGeAPS sono caricati i crediti acquisiti a partire dal 2011.

(33)

14/12/21, 10:11 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione - Etaoin - Media e comunicazione

Pagina 1 di 2 http://www.etaoin.it/comdetails.asp?t=1&id=3424

Etaoin - Media & Comunicazione

Firenze - Roma

NOTIZIA

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali

Firenze, 12 novembre 2021 - Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002. Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

«L’Ordine invita propri iscritti, sia che operino in regime dipendente, convenzionato o libero professionale, al controllo della loro posizione circa il possesso dei crediti Ecm – spiegano dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -. Cogliamo l’occasione per sottolineare l’importanza della formazione continua nella professione infermieristica:

come tutti i professionisti sanitari che operano nell'ambito della tutela della salute individuale e collettiva è nostro dovere deontologico aggiornare le nostre competenze e conoscenze per offrire ai cittadini un’assistenza di qualità».

Il sistema Ecm nasce con l’obbiettivo di garantire appunto una formazione costante in modo che l’infermiere possa migliorare le proprie competenze e abilità cliniche, tecniche e manageriali. In modo da assicurare, così, efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal in favore dei cittadini. L’obbligo formativo decorre dall’anno solare successivo a quello di iscrizione all’albo professionale e deve essere assolto finché si rimane iscritti all’albo.

Ogni anno è necessario maturare un numero preciso di crediti Ecm. L’obbligo minimo di aggiornamento triennale stabilito dalla normativa vigente, è di 150 ore di formazione che corrisponde a 150 crediti Ecm. Per il triennio 2020-2022, ai 150 crediti da acquisire vanno sottratti i 50 crediti bonus maturati dai professionisti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Qualora nel triennio precedente (2017-2019) siano stati acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore abbuono di 30 crediti.

I crediti si possono acquisire attraverso attività formative residenziali, a distanza o sul campo e sono assegnati ai partecipanti a seguito dell'accertamento dell'apprendimento e ai docenti/tutor del programma formativo. È possibile controllare lo stato dei crediti acquisiti sul sito del Co.Ge.A.P.S., l'ente preposto alla certificazione dei crediti Ecm. basta registrarsi all'anagrafe crediti EcmCo.Ge.A.P.S. tramite il portale http://www.cogeaps.it e verificare nella pagina personale la propria situazione di crediti acquisiti nei vari trienni. Sul portale CoGeAPS sono caricati i crediti acquisiti a partire dal 2011.

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

(34)

14/12/21, 10:35 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione | La Gazzetta di Firenze

Pagina 1 di 3 https://www.gazzettadifirenze.it/157838/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-la-propria-posizione/

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a veri7care la propria posizione

Di Bric - 13 Novembre 2021

Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002. Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma

(35)

14/12/21, 10:35 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione | La Gazzetta di Firenze

Pagina 2 di 3 https://www.gazzettadifirenze.it/157838/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-la-propria-posizione/

prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

«L’Ordine invita propri iscritti, sia che operino in regime dipendente, convenzionato o libero

professionale, al controllo della loro posizione circa il possesso dei crediti Ecm – spiegano dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -. Cogliamo l’occasione per

sottolineare l’importanza della formazione continua nella professione infermieristica: come tutti i professionisti sanitari che operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva è nostro dovere deontologico aggiornare le nostre competenze e conoscenze per offrire ai cittadini un’assistenza di qualità».

Il sistema Ecm nasce con l’obbiettivo di garantire appunto una formazione costante in modo che l’infermiere possa migliorare le proprie competenze e abilità cliniche, tecniche e manageriali. In modo da assicurare, così, efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal in favore dei cittadini. L’obbligo formativo decorre dall’anno solare successivo a quello di iscrizione all’albo professionale e deve essere assolto finché si rimane iscritti all’albo.

Ogni anno è necessario maturare un numero preciso di crediti Ecm. L’obbligo minimo di

aggiornamento triennale stabilito dalla normativa vigente, è di 150 ore di formazione che corrisponde a 150 crediti Ecm. Per il triennio 2020-2022, ai 150 crediti da acquisire vanno sottratti i 50 crediti bonus maturati dai professionisti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Qualora nel triennio precedente (2017-2019) siano stati acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore abbuono di 30 crediti.

I crediti si possono acquisire attraverso attività formative residenziali, a distanza o sul campo e sono assegnati ai partecipanti a seguito dell’accertamento dell’apprendimento e ai docenti/tutor del programma formativo. È possibile controllare lo stato dei crediti acquisiti sul sito del Co.Ge.A.P.S., l’ente preposto alla certificazione dei crediti Ecm. basta registrarsi all’anagrafe crediti EcmCo.Ge.A.P.S.

tramite il portale http://www.cogeaps.it e verificare nella pagina personale la propria situazione di crediti acquisiti nei vari trienni. Sul portale CoGeAPS sono caricati i crediti acquisiti a partire dal 2011.

Condividi:

Twitter instagram Facebook

 

(36)

14/12/21, 10:35 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Pagina 1 di 6 https://www.ecoditoscana.it/cultura/2021/11/13/formazione-infermieri-firenze-pistoia.html

L'ECO DI TOSCANA

N O T I Z I E I N T E M P O R E A L E D A L L A R E G I O N E

HOME » CULTURA » CREDITI ECM, OPI FI-PT INVITA GLI INFERMIERI A VERIFICARE LA PROPRIA POSIZIONE

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

NOVEMBRE 13, 2021 DA REDAZIONE — LEAVE A COMMENT

Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali

Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002. Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

«L’Ordine invita propri iscritti, sia che operino in regime dipendente, convenzionato o libero professionale, al controllo della loro posizione circa il possesso dei crediti Ecm – spiegano

HOME CITTÀ CONTATTACI PRIMO PIANO CRONACA POLITICA ECONOMIA

CULTURA WEB E TECNOLOGIA

(37)

14/12/21, 10:35 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Pagina 2 di 6 https://www.ecoditoscana.it/cultura/2021/11/13/formazione-infermieri-firenze-pistoia.html

dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -. Cogliamo l’occasione per sottolineare l’importanza della formazione continua nella professione infermieristica: come tutti i professionisti sanitari che operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva è nostro dovere deontologico aggiornare le nostre competenze e conoscenze per o!rire ai cittadini un’assistenza di qualità».

Il sistema Ecm nasce con l’obbiettivo di garantire appunto una formazione costante in modo che l’infermiere possa migliorare le proprie competenze e abilità cliniche, tecniche e

manageriali. In modo da assicurare, così, e"cacia, appropriatezza, sicurezza ed e"cienza all’assistenza prestata dal in favore dei cittadini. L’obbligo formativo decorre dall’anno solare successivo a quello di iscrizione all’albo professionale e deve essere assolto finché si rimane iscritti all’albo.

Ogni anno è necessario maturare un numero preciso di crediti Ecm. L’obbligo minimo di aggiornamento triennale stabilito dalla normativa vigente, è di 150 ore di formazione che corrisponde a 150 crediti Ecm. Per il triennio 2020-2022, ai 150 crediti da acquisire vanno sottratti i 50 crediti bonus maturati dai professionisti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Qualora nel triennio

precedente (2017-2019) siano stati acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore abbuono di 30 crediti.

I crediti si possono acquisire attraverso attività formative residenziali, a distanza o sul campo e sono assegnati ai partecipanti a seguito dell’accertamento dell’apprendimento e ai

docenti/tutor del programma formativo. È possibile controllare lo stato dei crediti acquisiti sul sito del Co.Ge.A.P.S., l’ente preposto alla certificazione dei crediti Ecm. basta registrarsi

all’anagrafe crediti EcmCo.Ge.A.P.S. tramite il portale http://www.cogeaps.it e verificare nella pagina personale la propria situazione di crediti acquisiti nei vari trienni. Sul portale CoGeAPS sono caricati i crediti acquisiti a partire dal 2011.

FILED UNDER: CULTURA

TAGGED WITH: FIRENZE, PISTOIA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

(38)
(39)
(40)

14/12/21, 10:38 MET - Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Pagina 1 di 2 http://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=345323

[Sanità]

Ordine Professioni Infermieristiche Firenze-PT

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali

Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002. Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

«L’Ordine invita propri iscritti, sia che operino in regime dipendente, convenzionato o libero professionale, al controllo della loro posizione circa il possesso dei crediti Ecm – spiegano dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -.

Cogliamo l’occasione per sottolineare l’importanza della formazione continua nella professione infermieristica: come tutti i professionisti sanitari che operano nell'ambito della tutela della salute individuale e collettiva è nostro dovere deontologico aggiornare le nostre competenze e conoscenze per offrire ai cittadini un’assistenza di qualità».

Il sistema Ecm nasce con l’obbiettivo di garantire appunto una formazione costante in News dalle Pubbliche Amministrazioni

della Città Metropolitana di Firenze

(41)

14/12/21, 10:38 MET - Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

Pagina 2 di 2 http://met.cittametropolitana.fi.it/news.aspx?n=345323

modo che l’infermiere possa migliorare le proprie competenze e abilità cliniche, tecniche e manageriali. In modo da assicurare, così, efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal in favore dei cittadini. L’obbligo formativo decorre dall’anno solare successivo a quello di iscrizione all’albo professionale e deve essere assolto finché si rimane iscritti all’albo.

Ogni anno è necessario maturare un numero preciso di crediti Ecm. L’obbligo minimo di aggiornamento triennale stabilito dalla normativa vigente, è di 150 ore di formazione che corrisponde a 150 crediti Ecm. Per il triennio 2020-2022, ai 150 crediti da acquisire vanno sottratti i 50 crediti bonus maturati dai professionisti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19. Qualora nel triennio precedente (2017-2019) siano stati acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore abbuono di 30 crediti.

I crediti si possono acquisire attraverso attività formative residenziali, a distanza o sul campo e sono assegnati ai partecipanti a seguito dell'accertamento dell'apprendimento e ai docenti/tutor del programma formativo. È possibile controllare lo stato dei crediti acquisiti sul sito del Co.Ge.A.P.S., l'ente preposto alla certificazione dei crediti Ecm.

basta registrarsi all'anagrafe crediti EcmCo.Ge.A.P.S. tramite il portale http://www.cogeaps.it e verificare nella pagina personale la propria situazione di crediti

acquisiti nei vari trienni. Sul portale CoGeAPS sono caricati i crediti acquisiti a partire dal 2011.

12/11/2021 8.51

Ordine Professioni Infermieristiche Firenze-PT

I cookie aiutano la Città metropolitana di Firenze a fornire servizi di qualità. Navigando sul sito accetti il

loro utilizzo. Accetto Informazioni

(42)

14/12/21, 10:36 Crediti ECM: Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare i propri • Nove da Firenze

Pagina 1 di 11 https://www.nove.firenze.it/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-i-propri.htm

___

___

martedì, 14 dicembre 2021 - 10:27

Imprese & Professioni

Crediti ECM: Opi Fi-Pt invita gli infermieri a veri!care i propri

Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali Redazione Nove da Firenze

14 novembre 2021 17:58 6 °C 12 °C

Meteo Firenze Oggi

CRONACA ECONOMIA SPORT CULTURA LIFESTYLE RUBRICHE FIORENT

(43)

14/12/21, 10:36 Crediti ECM: Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare i propri • Nove da Firenze

Pagina 2 di 11 https://www.nove.firenze.it/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-i-propri.htm

C ome tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il

programma Educazione Continua in Medicina, sistema introdotto nel 2002.

Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori conseguenze.

«L’Ordine invita propri iscritti, sia che operino in regime dipendente,

convenzionato o libero professionale, al controllo della loro posizione circa il possesso dei crediti Ecm – spiegano dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -. Cogliamo l’occasione per sottolineare

l’importanza della formazione continua nella professione infermieristica: come tutti i professionisti sanitari che operano nell'ambito della tutela della salute individuale e collettiva è nostro dovere deontologico aggiornare le nostre competenze e conoscenze per offrire ai cittadini un’assistenza di qualità».

Il sistema Ecm nasce con l’obbiettivo di garantire appunto una formazione

costante in modo che l’infermiere possa migliorare le proprie competenze e abilità cliniche, tecniche e manageriali. In modo da assicurare, così, efficacia,

appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal in favore dei cittadini. L’obbligo formativo decorre dall’anno solare successivo a quello di iscrizione all’albo professionale e deve essere assolto finché si rimane iscritti all’albo.

Ogni anno è necessario maturare un numero preciso di crediti Ecm . L’obbligo minimo di aggiornamento triennale stabilito dalla normativa vigente, è di 150 ore di formazione che corrisponde a 150 crediti Ecm . Per il triennio 2020-2022, ai 150 crediti da acquisire vanno sottratti i 50 crediti bonus maturati dai professionisti che abbiano continuato a svolgere la propria attività durante l’ emergenza

epidemiologica da Covid-19 . Qualora nel triennio precedente (2017-2019) siano stati

acquisiti tutti i crediti previsti, vi è un ulteriore abbuono di 30 crediti.

(44)

14/12/21, 10:36 Crediti ECM: Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare i propri • Nove da Firenze

Pagina 3 di 11 https://www.nove.firenze.it/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-i-propri.htm

I crediti si possono acquisire attraverso attività formative residenziali, a distanza o sul campo e sono assegnati ai partecipanti a seguito dell'accertamento

dell'apprendimento e ai docenti/tutor del programma formativo. È possibile

controllare lo stato dei crediti acquisiti sul sito del Co.Ge.A.P.S., l'ente preposto alla certificazione dei crediti Ecm . basta registrarsi all'anagrafe crediti EcmCo.Ge.A.P.S.

e verificare nella pagina personale la propria situazione di crediti acquisiti nei vari trienni. Sul portale CoGeAPS sono caricati i crediti acquisiti a partire dal 2011.

NOTIZIE CORRELATE

Ausl Toscana Centro: sospesi anche 3 medici convenzionati Ausl Toscana Centro: sospesi altri 11 dipendenti non vaccinati

TAG

opi / educazione continua in medicina / scuola dell'obbligo

IN EVIDENZA

Scandicci: minori marchiati al campo sportivo per norme anti-covid

(45)

14/12/21, 10:35 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione | Nurse Times

Pagina 1 di 9 https://nursetimes.org/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-la-propria-posizione/131503

REDAZIONE NURSE TIMES (HTTPS://NURSETIMES.ORG/AUTHOR/REDAZIONE) - 12/11/2021 INFERMIERI (HTTPS://NURSETIMES.ORG/INFERMIERI)

Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione

0 0 (HTTPS://NURSETIMES.ORG/CREDITI-ECM-OPI-FI-PT-INVITA-GLI-INFERMIERI-A-VERIFICARE-LA-PROPRIA- POSIZIONE/131503#RESPOND)

RS C o mpo RS C o mpo nen

RS Components

O!ieni gratis un LCR meter HH

Compra ora

!

(https://nursetimes.org/)

PRIVACY POLICY (HTTPS://NURSETIMES.ORG/PRIVACY-POLICY) COOKIE (HTTPS://NURSETIMES.ORG/COOKIE)

CONTATTI (HTTPS://NURSETIMES.ORG/CONTATTI) INFONURSE (HTTPS://INFONURSE.IT/?NURSETIMES)

CONTATTAMI CON TELEGRAM (HTTPS://TELEGRAM.ME/NURSETIMES)

FOLLOW US"

(46)

14/12/21, 10:35 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione | Nurse Times

Pagina 2 di 9 https://nursetimes.org/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-la-propria-posizione/131503

Dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spetteranno agli Ordini professionali

Servizi digitali in o!odonzia

Soluzioni e strumenti online

Soluzioni o"odontiche su misura per gestire i tra!amenti in modo e#cace

dsleone.it

APRI

(47)

14/12/21, 10:35 Crediti ECM, Opi Fi-Pt invita gli infermieri a verificare la propria posizione | Nurse Times

Pagina 3 di 9 https://nursetimes.org/crediti-ecm-opi-fi-pt-invita-gli-infermieri-a-verificare-la-propria-posizione/131503

professionali

Firenze, 12 novembre 2021 – Come tutti i professionisti sanitari, gli infermieri sono tenuti a formarsi costantemente nel corso della propria vita lavorativa, attraverso il programma Educazione Continua in Medicina (Ecm), sistema introdotto nel 2002.

Nei giorni scorsi, il sottosegretario alla Salute, Paolo Sileri, ha dichiarato che ci sarà tempo fino al 31 dicembre 2021 per rimediare ad eventuali trienni formativi

incompleti (2014-2016 e 2017-2019): dal 2022 scatteranno controlli e sanzioni, che spettano agli Ordini professionali. La norma prevede un illecito disciplinare che può andare dall’avvertimento alla sospensione, oltre ad una serie di ulteriori

conseguenze.

Advertisements

(https://nursetimes.org/corsi-bld)

«L’Ordine invita propri iscritti, sia che operino in regime dipendente, convenzionato o libero professionale, al controllo della loro posizione circa il possesso dei crediti Ecm – spiegano dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia -. Cogliamo l’occasione per sottolineare l’importanza della

formazione continua nella professione infermieristica: come tutti i professionisti sanitari che operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva è nostro dovere deontologico aggiornare le nostre competenze e conoscenze per offrire ai cittadini un’assistenza di qualità».

Il sistema Ecm nasce con l’obbiettivo di garantire appunto una formazione

costante in modo che l’infermiere possa migliorare le proprie competenze e abilità cliniche, tecniche e manageriali. In modo da assicurare, così, efficacia,

appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal in favore dei

cittadini.

Riferimenti

Documenti correlati

Gli annunci sono stati selezionati a cura degli Operatori informalavoro in quanto sembrano rispondere a dei criteri minimi di affidabilità: sono indicati in maniera chiara la

In merito alla regolamentazione fiscale e previdenziale, il reddito prodotto dalle STP è considerato reddito di lavoro autonomo, fatta eccezione per quello dei

Prima miglior composizione, ancora, a Davide Curzietti per il piatto da 1.485 grammi (250 euro offerti dalla Tabaccheria Turino e da Fabrizio Olivero); 2° miglior composizione

non hanno dimostrato sufficiente serietà commerciale causando lamentele o proteste giustificate da parte degli operatori locali; non hanno osservato norme e regolamenti imposti dai

VISTO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 12 dicembre 2012, recante Definizione delle linee guida generali per l'individuazione delle

VISTA la Circolare n. 27 del 09/09/2015 del Ministero dell’Economia e delle Finanze, Ragioneria Generale dello Stato, avente ad oggetto Armonizzazione dei sistemi

INDIRE - ISTITUTO NAZIONALE DI DOCUMENTAZIONE, INNOVAZIONE E RICERCA EDUCATIVA Protocollo Interno N. Principale - Copia Del Documento Firmato Digitalmente.. 27 del 09/09/2015

Al Direttore Generale ATS Sardegna Al Direttore Sanitario ATS Sardegna Ai Direttori ASSL Sassari, Oristano, Nuoro, Carbonia Iglesias Oggetto: FUNZIONI E DECLARATORIA DEL