• Non ci sono risultati.

Bollettino del clima Settembre 2011

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino del clima Settembre 2011"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

MeteoSvizzera

Bollettino del clima Settembre 2011

10 ottobre 2011

Anche il mese di settembre 2011 è stato uno dei mesi di settembre più caldi della serie climatologica di MeteoSvizzera, che parte dal 1864. Lo scarto positivo dalla norma 1961-90 ha generalmente raggiunto valori tra 2 e 3 gradi. A Lugano è stato addirittura il mese di settembre più caldo da quando si effettuano le misurazioni. Le precipitazioni registrate nei Grigioni sudorientali, in gran parte durante un singolo evento, sono risultate molto al di sopra delle medie, mentre nella regione di Ginevra e nel Ticino centro- meridionale sono state inferiori alla norma. Il soleggiamento è stato ovunque superiore alla media pluriennale 1961-90. In un contesto mite e secco si sono distinti il 18 e 19 settembre, con un’insolita irruzione dell’inverno che ha portato nei Grigioni accumuli di neve in quota eccezionali per la stagione.

Fine estate prolungata

Climatologicamente con l’inizio di settembre comincia anche l’autunno meteorologico. Nel 2011 l’estate non ha però voluto congedarsi. Il mese è iniziato in condizioni afose di piena estate, con temperature massime che il 3 settembre hanno raggiunto valori generalmente compresi tra 26 e 30 gradi, con una punta massima di 32,2 gradi a Coira. Nel corso della serata sul Giura e il Ticino si sono verificati temporali violenti seguiti, in particolare il 4 e la notte sul 5 settembre, da forti precipitazioni che hanno toccato in particolare il Sopraceneri e l’Altopiano, con accumuli di pioggia su un’ora da 15 a 25 mm. In 18 ore sull’Altopiano centrale cono caduti da 50 a 75 mm, quantitativi inusuali in queste regioni. Alla stazione meteorologica di Koppigen-Oeschberg è stato registrato il valore giornaliero più alto della serie, che parte dal 1959, con 74,3 mm. A titolo di paragone in questo luogo durante l’insieme del mese si attendono mediamente 82 mm di pioggia.

Con le forti precipitazioni si è verificato un calo delle temperature, che è però stato di breve durata. Nei giorni seguenti si è, infatti, formata una situazione di alta pressione che ha riproposto tempo estivo con lo zero termico che è nuovamente salito sopra i 4000 metri. Il 10 settembre le massime alle basse quote variavano tra 27 e 32 gradi. L’arrivo di una nuova perturbazione la sera dell’11 settembre ha determinato la formazione di temporali localmente violenti con forti piogge, grandine e raffiche di vento. A Lucerna sono caduti 22 mm di pioggia in 20 minuti con raffiche di vento che hanno raggiunto gli 84 km/h. Anche nel Sopraceneri si sono accumulati in modo esteso da 30 a 50 mm di pioggia. In seguito, fino al 16 settembre, il tempo è rimasto soleggiato con temperature da fine estate, con un’unica parentesi il mattino del 14 settembre, quando nella Svizzera nordorientale si sono verificati alcuni rovesci.

Dipartimento federale dell'interno DFI

Ufficio federale di meteorologia e climatologia MeteoSvizzera

(2)

Temporale a Payerne il 1° settembre 2011 alle 01:40 (foto R. Gonzague, MeteoSuisse Payerne).

Massiccia e inusuale irruzione dell’inverno nei Grigioni

Dal 17 al 19 settembre una perturbazione molto attiva ha attraversato la Svizzera da ovest verso est. Oltre a cospicue precipitazioni, l’entrata di aria polare ha determinato un marcato raffreddamento. Particolarmente intense sono state le precipitazioni nei Grigioni, dove localmente in 3 giorni sono caduti da 65 a 100 mm di pioggia, in Val Monastero e in Val Poschiavo addirittura tra 100 e 135 mm. A Santa Maria (Val Monastero) è stata registrata la somma giornaliera più alta per quella stazione dal 1901, con 100,7 mm. A Davos si è invece registrata la somma giornaliera più alta per il mese di settembre (73 mm). Con le precipitazioni intense e il contemporaneo arrivo di aria più fredda, il limite delle nevicate è sceso fino a circa 800 metri. In quota si sono accumulati inusuali quantitativi di neve. La mattina del 19 settembre sono stati misurati ad Arosa 39 cm, 27 a Davos, 35 a Sils-Maria (il valore più alto della serie) e 29 a Samedan. A causa della conseguente caduta di alberi vi sono state diverse interruzioni di strade e linee ferroviarie. Da quando si effettuano le misurazioni, nevicate di questa portata in settembre sono state osservate solo il 4.9.1984 e il 29.9.1979. Anche sulle pianure del nord le temperature si sono abbassate drasticamente con valori massimi di 8,6 gradi a Glarona e di 9,7 a Coira

(3)

Irruzione dell’inverno a Davos: la mattina del 19.9.2011 con 27 cm di neve fresca (foto G. Flury).

Fine estate d’oro

Dopo il breve intermezzo invernale, un robusto e stabile anticiclone ha determinato condizioni di tempo soleggiato e mite fino alla fine del mese. Dal 24 settembre le temperature sono, infatti, risalite a valori che normalmente si osservano a fine estate. Nonostante le locali nebbie mattutine e i banchi nuvolosi bassi, dissoltisi in gran parte in mattinata, le temperature massime alle basse quote sono risalite ovunque sopra i 20 gradi, al sud anche sopra i 25 gradi. Il tempo soleggiato e caldo si è poi protratto fino all’inizio di ottobre.

Bilancio mensile

Il mese di settembre 2011 è stato inusualmente caldo. Lo scarto positivo rispetto alla media 1961-90 è stato generalmente compreso tra 2 e 3 gradi. Valori più bassi sono stati rilevati in Engadina (meno di 2 gradi) mentre valori più alti sono stati registrati in Vallese (Sion) e nel Ticino centro-meridionale (ca. 3 gradi). La stazione di Lugano ha misurato il mese di settembre più caldo dal 1864. Nel Canton Grigioni, nell’Ajoie, lungo il Giura e su parte dell’Altopiano tra la Aare e il lago di Zurigo i quantitativi di precipitazioni sono risultati superiori alla norma. In Engadina, nella val Poschiavo e nella valle di Monastero, sono cadute più del 150% delle precipitazioni normali del mese, con una punta di ben il 258% a Santa Maria (Val Monastero) addirittura. Da notare che la maggior parte delle precipitazioni sono cadute durante un singolo evento tra il 17 e il 19 settembre. Anche nella Svizzera

(4)

nordoccidentale e lungo il pendio nordalpino centro-orientale si sono verificate precipitazioni più cospicue rispetto alla norma. Nelle altre regioni si è invece osservato un deficit di precipitazioni, particolarmente marcato nella regione di Ginevra e nel Ticino centrale e meridionale, dove localmente sono cadute solo il 30-55% delle precipitazioni mediamente osservate nel periodo 1961-90. In tutte le regioni il soleggiamento è stato abbondante, nelle Prealpi, sull’Altopiano a ovest i Berna e al piede nord del Giura le ore di sole hanno superato il 130% della norma, nelle Alpi generalmente tra sono risultate tra il 110 e 1l 120% della norma.

Valori mensili di stazioni scelte della rete di MeteoSvizzera paragonati alla norma.

stazione altitud. temperatura (°C) soleggiamento (h) precipitazioni (mm)

m media norma deviaz. somma norma % somma norma %

Bern 553 16.5 13.4 3.1 212 172 123 90 84 107

Zürich 556 16.5 13.9 2.6 195 158 123 74 92 81

Genève 420 17.3 15.0 2.3 209 185 113 45 81 55

Basel 316 17.5 14.9 2.6 203 168 121 80 62 129

Engelberg 1036 13.3 11.0 2.3 151 139 109 122 112 109

Sion 482 17.9 14.8 3.1 212 203 104 40 38 105

Lugano 273 20.4 17.3 3.1 211 189 111 83 153 54

Samedan 1709 9.4 7.8 1.6 183 173 106 133 72 184

norma Media pluriennale 1961-1990

deviaz. Deviazione della temperatura dalla norma

% Percentuale rispetto alla norma (norma=100%)

(5)

Temperatura, precipitazioni e soleggiamento, Settembre 2011

−18

−16

−14

−12

−10

−8

−6

−4

−2 0 3 6 9 12 15 18 21 24 27

© MeteoSwiss TabsM v1.0 2011−10−09 22:11

2 25 50 75 100 125 150 200 250 300 400

© MeteoSwiss RhiresM v1.0

2011−10−09 22:04 15

35 50 65 80 95 105 120 140 180 220 300 (Ref. 1961−1990)

© MeteoSwiss RanomM v1.0 2011−10−09 22:10

18 26 34 42 50 58 66 74 82

© MeteoSwiss SrelM v1.2

2011−10−09 22:15 25

50 65 75 85 95 105 115 125 140 160 200 (Ref. 1961−1990)

© MeteoSwiss SanomM v1.2 2011−10−09 22:16

−7

−6

−5

−4

−3

−2

−1.5

−1

−0.5 0.5 1 1.5 2 3 4 5 6 7 (Ref. 1961−1990)

© MeteoSwiss TanomM v1.0 2011−10−09 22:13

Valori rilevati Deviazione dalla norma

Temperatura media mensile (°C) Deviazione della temperatura mensile dalla norma

Precipitazioni mensili (mm) Precipitazioni mensili in % della norma

% del soleggiamento mensile possibile Soleggiamento mensile in % della norma

Distribuzione della temperatura, precipitazioni e soleggiamento per il mese considerato. Sono riportati i valori rilevati (a sinistra) e le rispettive deviazioni dalla norma 1961-1990 (a destra).

(6)

Andamento del tempo nel mese di Settembre 2011

10 15 20 25

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 20.3 Valore normale: 17.2

1864−2010

5 10 15 20 25 30 35

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 11.6 Max: 28.3

1864−20101959−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 228.7 Valore normale: 189.4

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 82.5 Valore normale: 152.6

1864−2010

0 20 40 60 80

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 71.3

1981−2010

Lugano (273 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:41

−5 0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 9.4 Valore normale: 7.7

1864−2010

−10 0 10 20

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: −2.2 Max: 21.5

1869−20101959−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 200.8 Valore normale: 173.0

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 132.6 Valore normale: 71.5

1959−2010

0 20 40 60 80

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 56.9

1981−2010

Samedan (1709 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:45

Andamento giornaliero della temperatura (media e massima/minima), soleggiamento, precipitazioni e vento (raffiche) alle stazioni di Lugano e Samedan. Per la temperatura media, nel grafico è evidenziato lo scarto positivo o negativo dalla norma 1961-1990, mentre per gli estremi è messa in risalto l’escursione dei valori. Inoltre, per i parametri rilevati, sono segnalati anche eventuali valori primato (che possono avere periodi di riferimento variabili). Un primato giornaliero è indicato con [], un primato mensile con []. I valori mancanti sono contrassegnati con []. Spiegazioni dettagliate per l’interpretazione dei grafici sono riportate in coda al resoconto.

(7)

0 5 10 15 20

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 16.4 Valore normale: 13.3

1864−2010

0 5 10 15 20 25 30

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 5.8 Max: 28.0

1864−20101959−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 228.2 Valore normale: 171.9

0.1 0.2 0.5 1.0 2.0 5.0 10.0 20.0 50.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 90.2 Valore normale: 83.8

1864−2010

0 20 40 60 80

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 51.8

1981−2010

Bern / Zollikofen (553 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:46

0 5 10 15 20

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 16.4 Valore normale: 13.8

1864−2010

0 5 10 15 20 25 30

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 7.6 Max: 28.0

1881−20101959−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 203.8 Valore normale: 158.1

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 74.2 Valore normale: 92.3

1864−2010

0 20 40 60 80 100

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 73.4

1981−2010

Zürich / Fluntern (556 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:33

Andamento giornaliero della temperatura (media e massima/minima), soleggiamento, precipitazioni e vento (raffiche) alle stazioni di Berna e Zurigo. Per la temperatura media, nel grafico è evidenziato lo scarto positivo o negativo dalla norma 1961-1990, mentre per gli estremi è messa in risalto l’escursione dei valori. Inoltre, per i parametri rilevati, sono segnalati anche eventuali valori primato (che possono avere periodi di riferimento variabili). Un primato giornaliero è indicato con [], un primato mensile con []. I valori mancanti sono contrassegnati con []. Spiegazioni dettagliate per l’interpretazione dei grafici sono riportate in coda al resoconto.

(8)

5 10 15 20 25

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 17.4 Valore normale: 14.8

1864−2010

0 5 10 15 20 25 30 35

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 7.2 Max: 31.9

1876−20101959−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 222.1 Valore normale: 167.7

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 79.8 Valore normale: 61.5

1864−2010

0 20 40 60 80 100

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 59.8

1981−2010

Basel / Binningen (316 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:37

0 5 10 15 20

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 13.3 Valore normale: 10.9

1864−2010

0 5 10 15 20 25 30

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 4.1 Max: 24.6

1969−20101969−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 167.6 Valore normale: 139.4

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 122.0 Valore normale: 111.8

1900−2010

0 20 40 60 80

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 45.4

1982−2010

Engelberg (1036 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:43

Andamento giornaliero della temperatura (media e massima/minima), soleggiamento, precipitazioni e vento (raffiche) alle stazioni di Basilea e Engelberg. Per la temperatura media, nel grafico è evidenziato lo scarto positivo o negativo dalla norma 1961-1990, mentre per gli estremi è messa in risalto l’escursione dei valori. Inoltre, per i parametri rilevati, sono segnalati anche eventuali valori primato (che possono avere periodi di riferimento variabili). Un primato giornaliero è indicato con [], un primato mensile con []. I valori mancanti sono contrassegnati con []. Spiegazioni dettagliate per l’interpretazione dei grafici sono riportate in coda al resoconton.

(9)

5 10 15 20 25

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 17.2 Valore normale: 14.9

1864−2010

0 5 10 15 20 25 30 35

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 6.1 Max: 29.7

1864−20101959−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 223.9 Valore normale: 184.9

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 44.5 Valore normale: 81.0

1864−2010

0 20 40 60 80

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 53.6

1981−2010

Genève−Cointrin (420 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:35

5 10 15 20

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 17.8 Valore normale: 14.6

1864−2010

0 5 10 15 20 25 30 35

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 5.9 Max: 32.3

1958−20101959−2010

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 231.5 Valore normale: 202.9

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 39.8 Valore normale: 37.8

1864−2010

0 20 40 60 80

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 55.8

1981−2010

Sion (482 m)

Settembre 2011

© MeteoSvizzera 09.10.2011 10:39

Andamento giornaliero della temperatura (media e massima/minima), soleggiamento, precipitazioni e vento (raffiche) alle stazioni di Ginevra e Sion. Per la temperatura media, nel grafico è evidenziato lo scarto positivo o negativo dalla norma 1961-1990, mentre per gli estremi è messa in risalto l’escursione dei valori. Inoltre, per i parametri rilevati, sono segnalati anche eventuali valori primato (che possono avere periodi di riferimento variabili). Un primato giornaliero è indicato con [], un primato mensile con []. I valori mancanti sono contrassegnati con []. Spiegazioni dettagliate per l’interpretazione dei grafici sono riportate in coda al resoconto.

(10)

Spiegazioni per l’interpretazione dei grafici delle stazioni

0 5 10 15 20 25

5 10 15 20 25 30

Temperatura media (° C) Media: 15.3 Valore normale: 12.1

1864−2010

Colonne rosse/blu: temperature giornaliere sopra, risp. sotto i valori normali.

Linea grigia a gradini in alto: temperatura massima del giorno corrispondente dall’inizio della serie dei dati.

Linee nere tratteggiate: deviazione standard (= variazione media) della temperatura giornaliera per il periodo di riferimento (1961-1990).

Linea nera: valore medio della temperatura giornaliera del ri- spettivo giorno durante per il periodo di riferimento (1961-1990).

Linea grigia a gradini in basso: temperatura minima del giorno corrispondente dall’inizio della serie dei dati

5 10 15 20 25 30

5 10 15 20 25 30

Temperature estreme giornaliere (° C) Min: 9.6 Max: 28.9

1864−20101959−2010

Soleggiamento (h) Somma: 265.5 Valore normale: 181.2

Colonne grigie: temperatura massima e minima di ogni giorno (limite superiore/inferiore delle colonne)

Linea grigia a gradini in alto: temperatura massima del giorno corrispondente dall’inizio della serie dei dati.

Linea nera in alto: temperatura massima media del rispettivo giorno per il periodo di riferimento (1961-1990).

Linea nera in basso: temperatura minima media del rispettivo giorno per il periodo di riferimento (1961-1990).

Linea grigia a gradini in basso: temperatura minima del giorno corrispondente dall’inizio della serie dei dati.

0 5 10 15

5 10 15 20 25 30

Soleggiamento (h) Somma: 265.5 Valore normale: 181.2

Colonne gialle: ore di sole giornaliere

Linea nera tratteggiata: soleggiamento giornaliero massimo possibile con cielo sempre sereno.

0.1 0.5 1.0 5.0 10.0 50.0 100.0

5 10 15 20 25 30

Precipitazioni (mm) Somma: 106.8 Valore normale: 194.0

1864−2010

Colonne verdi: precipitazioni giornaliere.

Linea grigia a gradini: precipitazione più alta del giorno corrispondente dall’inizio della serie dei dati.

0 20 40 60 80 100

5 10 15 20 25 30

Raffiche massime (km/h) Max: 70.6

1981−2010

Colonne viola: raffica massima giornaliera.

Linea grigia a gradini: raffica giornaliera più alta del giorno corrispondente dall’inizio della serie dei dati.

(11)

Servizio climatologico MeteoSvizzera, 10 ottobre 2011

Il bollettino del clima può essere riprodotto senza limitazioni con la dicitura “Fonte: MeteoSvizzera”.

Internet: http://www.meteoschweiz.admin.ch/web/it/clima/clima_oggi/rapporti_mensili.html

Citazione

MeteoSvizzera 2011: Bollettino del clima Settembre 2011. Locarno-Monti.

MeteoSvizzera Via ai Monti 146 CH-6605 Locarno Monti

T +41 91 756 23 11 www.meteosvizzera.ch

MeteoSchweiz Krähbühlstrasse 58 CH-8044 Zürich

T +41 44 256 91 11 www.meteoschweiz.ch

MeteoSchweiz Flugwetterzentrale CH-8060 Zürich-Flughafen

T +41 43 816 20 10 www.meteoswiss.ch

MétéoSuisse 7bis, av. de la Paix CH-1211 Genève 2

T +41 22 716 28 28 www.meteosuisse.ch

MétéoSuisse Chemin de l’Aérologie CH-1530 Payerne

T +41 26 662 62 11 www.meteosuisse.ch

Riferimenti

Documenti correlati

Non legislativa Il Libro verde individuerà le buone prassi e politiche nell'ambito della ristrutturazione e l'adeguamento ai cambiamenti, al fine di favorire l'occupazione,

La ripresa del settore dovrebbe però rallentare sensibilmente, sia nell’anno in corso (+1,8 per cento), sia nel 2012 (+1,5 per cento), tanto che nell’orizzonte di

23, recante attuazione della direttiva 2006/117/Euratom, relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito

Al riguardo la Corte ha ripetutamente affermato che «la potestà legislativa regionale in materia di professioni deve rispettare il principio secondo cui l'individuazione delle

In caso di esercizio di un numero di Warrant corrispondente al Lotto Minimo di Esercizio, il portatore ha diritto a ricevere un importo in denaro (cd. Importo

La Cig a settembre

La circolare del Ministero del Lavoro 21/2011 fornisce i primi chiarimenti in ordine al contenuto delle istanze relative alla richiesta di iscrizione nell’elenco dei soggetti

DOTTORINI ( RELAZIONE ORALE ) Tipo Atto: PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO Iniziativa: U.. 40 DELLO STATUTO DEL