Page 1 of 2
www.das-motorrad-blog.de – Ein Leben auf Zweirädern
www.das-motorrad-blog.de – Ein Leben auf Zweirädern 01/03/12 - Ridurre le spese militari!
In questi giorni sta crescendo l'attenzione dei media sulle spese militari del nostro paese: sono troppe, con tanti sprechi e molta inefficienza. Abbiamo più
"comandanti" (graduati) che "comandati" (soldati semplici) ed in proporzione agli organici, abbiamo un numero di generali superiore a quelli dell'esercito degli Stati Uniti.Nel 2012 spenderemo oltre 23 miliardi di spesa con altri 15 da sprecare nei prossimi anni per 131 cacciabombardieri F35.
In tempi di crisi sono spese che non ci possiamo permettere: solo il costo per i cacciabombardieri F35 equivale a metà della manovra Monti.
Con i soldi spesi per gli F35 potremmo mettere in sicurezza le scuole italiane (che non rispettano la 626), avviare il riassetto idrogeologico del territorio ed in questo modo creare occasioni per le imprese e decine di migliaia di nuovi posti di lavoro.
Potremmo finanziare gli ammortizzatori sociali per tutti quei lavoratori
parasubordinati che oggi non hanno alcuna tutela in caso di perdita del posto di lavoro.
www.das-motorrad-blog.de – Ein Leben auf Zweirädern
www.das-motorrad-blog.de – Ein Leben auf Zweirädern
Page 2 of 2
Perché il "rigore" vale sempre per i pensionati e per i lavoratori e mai per le gerarchie militari?
La Campagna Sbilanciamoci! ? all'interno del Rapporto 2012 sulla spesa pubblica- ha elaborato un piano di proposte per ridurre di oltre 4,5 miliardi nel 2012 la spesa militare: proposte dettagliate e realizzabili sin da subito.
E' un'alternativa concreta: invece di tagliare soldi al welfare e alla scuola, si possono ridurre le spese militari ed in questo modo trovare nuove risorse per fronteggiare la crisi e rilanciare l'economia.
Scarica il piano Sbilanciamoci per ridurre le spese militari Leggi le proposte di Sbilanciamoci! nel dettaglio
•
Bookmark on Delicious
• Digg this post
•
Recommend on Facebook
• share via Reddit
• Tweet about it
•
Subscribe to the comments on this post
• Print for later
•
Bookmark in Browser