• Non ci sono risultati.

Workshop Annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Workshop Annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

PG FOD 004/9 rev. 21 pag. 1 di 2

PROGRAMMA PRELIMINARE

Workshop Annuale del Laboratorio Nazionale di Riferimento per l’Antibioticoresistenza e del Centro di Referenza Nazionale per

l’Antibioticoresistenza 2021

Antimicrobicoresistenza (AMR) - L’approccio ONE HEALTH al tempo della pandemia da COVID-19

18 - 19 novembre 2021 Webinar

Nella giornata europea degli antibiotici il Ministero della Salute, in collaborazione con l’IZS Lazio e Toscana, sede del Centro di Referenza Nazionale per l’Antibioticoresistenza, organizzano due giorni di lavori su l’Antimicrobicoresistenza, uno dei fenomeni sanitari più importanti a livello mondiale. Sarà illustrato lo stato del problema a livello umano, veterinario e ambientale e saranno focalizzate le modalità per un uso prudente degli antibiotici.

Destinatari: tutte le figure professionali del mondo della sanità, per un numero massimo di 200.

18 novembre 2021

08.30-17.00

8.30-9.00 Registrazione dei partecipanti 9.00-10.00 Saluto di benvenuto

Ministero della Salute, Direzione IZS Lazio e Toscana

10.00-10.30 Sorveglianza AMR settore umano Monica Monaco (Istituto Superiore di Sanità – ISS) 10.30-11.00 Sorveglianza AMR settore animale ed emergenza resistenze ad HPCIAs

Antonio Battisti (IZS Lazio e Toscana- IZS LT) 11.00 -11.15 Pausa caffè

11.15-12.00 AMR all’epoca della pandemia da COVID-19

Nicola Petrosillo (Policlinico Universitario Campus Bio-Medico) e Angelo Pan (Azienda Socio

Sanitaria Territoriale di Cremona-ASST) 12.00-12.30 AMR e COVID-19 nel settore veterinario

Umberto Agrimi (Istituto Superiore di Sanità – ISS)

12.30 – 12.45 Domande e discussione

(2)

PG FOD 004/9 rev. 21 pag. 2 di 2

PROGRAMMA PRELIMINARE 12.45-13.05 Sorveglianza AMR nell’ambiente

Gianluca Corno (Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto di Ricerca sulle Acque – CNR-IRSA) 13.05-13.35 Monitoraggio nelle acque delle sostanze incluse nella watch list

Giuseppe Bortone (Agenzia Regionale Protezione Ambientale Emilia Romagna- ARPA )

13.15 – 14.00 Domande e discussione 14.00 – 14.30 Pausa pranzo

14.30-15.00 Sorveglianza dei Consumi di Antibiotici nel settore umano

Agnese Cangini (Agenzia Italiana del Farmaco- AIFA)

15.00 -15.20 Sorveglianza dei Consumi di Antibiotici nel settore veterinario Loredana Candela (Ministero della Salute)

15.20-15.35 Pausa caffè

15.35- 16.05 Uso prudente settore umano

“stewardship antibiotica”

Maria Luisa Moro (Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia Romagna- ASSR)

15.05-16.35 Uso prudente settore veterinario e buone pratiche di gestione dell’ allevamento Patrizia Bassi (IZS Lombardia e Emilia- Romagna) 16.35-17.00 Discussione e chiusura lavori

19 novembre 2021

09.00 – 13.00

08.45-09.00 Apertura dei lavori 09.00-10.00 Monitoraggio AMR Antonio Battisti (IZS Lazio e Toscana) 10.00-10.30 Caratterizzazione “Salmonella Infantis” e MDR correlata

Patricia Alba (IZS Lazio e Toscana) 10.45-11.15 Caratterizzazione dell’AMR:

carbapenemasi emergenti negli animali nella prospettiva One Health

Patricia Alba (IZS Lazio e Toscana) 11.15-11.45 Caratterizzazione dell’AMR:

carbapenemasi nell’uomo prospettiva One Health

Tavola rotonda 11.45-13.00

Tavola rotonda

11.45- 13.00

L’uso degli antibiotici nell’uomo e negli animali e diffusione di resistenze ad antibiotici di importanza critica. "Spill over e spill back" Come affrontare il problema in Italia, nel contesto del PNCA.

13.00 Chiusura dei lavori

ISCRIZIONI

Partecipazione gratuita. Iscrizioni tramite Portale della Formazione dell’IZS Lazio e Toscana -

https://formazione.izslt.it/ - entro il 15 novembre. Entro il 16 novembre: mail conferma iscrizione e link per collegamento.

Sarà rilasciato attestato di partecipazione a chi avrà seguito almeno il 90% delle ore e lo avrà richiesto tramite mail alla segreteria

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

Ufficio Formazione IZS Lazio e Toscana Miriam Colantonio – [email protected] tel. 06.79099309/421; www.izslt.it

Riferimenti

Documenti correlati