OI-Manufacturing Italy Spa – Stabilimento di San Polo di Piave (TV)
Distribuzione spaziale delle deposizioni cumulate
Sommario
Scenario Ante Operam Deposizione ... 2
Scenario Post Operam Deposizione – Inizio Campagna ... 62
Scenario Post Operam Deposizione –Fine Campagna ... 122
Biossido di Zolfo (SO2)
Figura 1: (SO2) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2013 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
499 mg/m
2/anno x = 297540
y = 5073397
Figura 2: (SO2) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2012 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
435 mg/m
2/anno x = 297740
y = 5073197
Figura 3: (SO2) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2011 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
387 mg/m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Figura 4: (NO2) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2013 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
228 mg/m
2/anno x = 297740
y = 5073197
Figura 5: (NO2) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2012 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
341 mg/m
2/anno x = 297740
y = 5073197
Figura 6: (NO2) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2011 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
341 mg/m
2/anno x = 297740
y = 5073197
Polveri (PM10)
Figura 7: (PM10) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2013 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
59.4 mg/m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Figura 8: (PM10) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2012 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
45.5 mg/m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Figura 9: (PM10) Distribuzione della deposizione cumulata anno 2011 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
49.1 mg/m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Monossido di Carbonio (CO)
Figura 10: (CO) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2013 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
7.53 mg/m
2/anno x = 297340
y = 5072598
Figura 11: (CO) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2012 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
7.76 mg/m
2/anno x = 297340
y = 5072797
Figura 12: (CO) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2011 (mg/m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
6.35 mg/m
2/anno x = 297340
y = 5072797
Arsenico (As)
Figura 13: (As) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2013 (μg/ m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
16.8 μg/ m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Figura 14: (As) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2012 (μg/ m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
12.7 μg/ m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Figura 15: (As) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2011 (μg/ m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
12.2 μg/ m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Cadmio (Cd)
Figura 16: (Cd) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2013 (μg/ m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
3.06 μg/ m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Figura 17: (Cd) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2012 (μg/ m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
2.04 μg / m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Figura 18: (Cd) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2011 (μg/ m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
2.44 μg/ m
2/anno x = 297940
y = 5073197
Nichel (Ni)
Figura 19: (Ni) – Distribuzione della deposizione cumulata anno 2013 (μg/ m
2/anno) Valore massimo Posizione massimo
11.9 μg / / m
2/anno x = 297940
y = 5073197
2