• Non ci sono risultati.

2 collegato all’oggetto 6619 Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Legge sulla partecipazione all'elaborazione delle politiche pubbliche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2 collegato all’oggetto 6619 Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Legge sulla partecipazione all'elaborazione delle politiche pubbliche"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Viale Aldo Moro, 50 - 40127 Bologna - Tel. 051 527.5714 – 527.5270 email [email protected] WEBwww.assemblea.emr.it

REGIONE EMILIA-ROMAGNA - ASSEMBLEA LEGISLATIVA ATTO DI INDIRIZZO – ORDINE DEL GIORNO

Oggetto n. 7331 - Ordine del giorno n. 2 collegato all’oggetto 6619 Progetto di legge d'iniziativa Consiglieri recante: "Legge sulla partecipazione all'elaborazione delle politiche pubbliche.

Abrogazione della legge regionale 9 febbraio 2010, n. 3". A firma dei Consiglieri: Torri, Caliandro (DOC/2018/545 del 18 ottobre 2018)

ORDINE DEL GIORNO

L’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna Premesso che

è stata approvata la legge sulla partecipazione all'elaborazione delle politiche pubbliche che ha tra i principi affermati all'articolo 1 l'inclusione e la promozione della partecipazione attiva dei cittadini e delle loro organizzazioni in applicazione del principio di sussidiarietà di cui all'art. 118 della Costituzione.

La presente legge è frutto di un ampio confronto che ha coinvolto in percorsi partecipativi attivati sul territorio regionale cittadini e soggetti pubblici e privati consentendo loro di esprimere considerazioni e indicazioni riguardo i risultati della legge regionale 3 del 2010 e sulle prospettive relative agli stessi risultati.

Considerato che

tra gli obiettivi della legge vi è quello di incrementare la qualità democratica nella fase di elaborazione di politiche pubbliche, nel rispetto delle competenze attribuite ai diversi soggetti istituzionali e della loro autonomia.

L'art. 22, comma 2 del pdl oggetto 6619 "Legge sulla partecipazione all'elaborazione delle politiche pubbliche. Abrogazione della legge regionale 9 febbraio 2010, n. 3" prevede che per l'anno 2018 la Giunta regionale possa approvare il Bando 2018 sulla base degli indirizzi approvati dall'Assemblea legislativa anche nelle more della costituzione del Nucleo Tecnico di cui all'art. 7.

(2)

2

Tutto ciò premesso e considerato impegna la Giunta

ad approvare il Bando 2018 entro il mese di ottobre 2018, nel rispetto delle norme contenute nella legge sulla partecipazione all'elaborazione delle politiche pubbliche con particolare riguardo al Capo terzo "Modalità, criteri di ammissione ai contributi regionali e certificazione di qualità" così da consentire il tempestivo avvio delle misure previste nel provvedimento.

Approvato a maggioranza dei presenti nella seduta pomeridiana del 17 ottobre 2018

Riferimenti

Documenti correlati

con il progetto di legge d’iniziativa Consiglieri recante: “Contributi ai Comuni e alle Unioni di Comuni per le spese di funzionamento degli uffici del giudice di pace” oggi

nel caso specifico delle attività coreutiche, ivi comprese quelle ricomprese nelle discipline della competente federazione nazionale, la Regione Emilia-Romagna ha

a definire, nell'ambito del processo di elaborazione, approvazione ed attuazione del Piano triennale regionale per la promozione e lo sviluppo delle attività motorie e sportive e

Per fare fronte agli effetti dirompenti che la gestione obbligata della crisi ha avuto sui risparmiatori, la stessa Legge di conversione 208/15 ha previsto un Fondo di solidarietà

ad orientare, nell'ambito del processo di attuazione delle scelte relative al bilancio di previsione 2021-2023, tre milioni di euro provenienti dal fondo investimenti

a tenere conto, nella valutazione degli esiti dei referendum consultivi propedeutici ai 6 processi di fusione attualmente in corso, dei principi espressi dalla legge regionale

E’ stata una valutazione diffusa, nel corso del processo di valutazione della legge 69, che una delle cause che hanno concorso alla mancata sperimentazione del Dibattito Pubblico vada

ad agire affinché il piano industriale della società Piacenza Expo abbia come filo conduttore la specializzazione del prodotto fieristico e contemporaneamente