• Non ci sono risultati.

IL PRIVATO SOCIALE. Assistente Sociale Dott.ssa Francesca Fuselli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL PRIVATO SOCIALE. Assistente Sociale Dott.ssa Francesca Fuselli"

Copied!
11
0
0

Testo completo

(1)

IL PRIVATO SOCIALE Assistente Sociale

Dott.ssa Francesca Fuselli

(2)

PREMESSA

LA SITUAZIONE SOCIALE IN CUI CI TROVIAMO: la perdita di valori fondamentali e di relazioni sociali autentiche e significative rischia di compromettere il benessere psico-fisico dell’individuo e la sua vita sociale

Aumento della complessità dei bisogni del cittadino/utente Necessità di risposte ad hoc flessibili e variegate

Necessità di valorizzazione delle iniziative di bene comune che nascono dal basso Necessità di arricchire la rete di servizi offerti

Cooperazione e confronto continuo tra Enti pubblici e privato sociale

(3)

LEGGE 328/2000

Legge Quadro per il sistema integrato di interventi e servizi sociali

E’ la legge che culmina il processo di evoluzione della programmazione sociale in Itala

emerge l’importanza del coinvolgimento degli attori di terzo settore nella programmazione, organizzazione e gestione degli interventi e servizi sociali

Cooperazione e concertazione costituiscono le modalità chiave del rapporto tra Enti pubblici e terzo settore

Complementarietà di azione tra settore pubblico e terzo settore in un’ottica di sussidiarietà orizzontale

(4)

IL RUOLO DELL’ASSISTENTE SOCIALE NEL PRIVATO SOCIALE

Il Servizio Sociale professionale nel Privato Sociale interviene attraverso un lavoro d’equipe, promuovendo la concertazione e collaborazione per l’elaborazione degli interventi tra Pubblico e Privato, ma anche tra Sociale e Sanitario

L’attività dell’Assistente Sociale si suddivide in:

INTERNA: utenza spontanea (famiglie, giovani, adulti, ecc) e utenza in carico accolta presso i centri terapeutici ed educativi

ESTERNA: rapporto con Enti locali, Servizi sanitari (Sert e DSM), Forze dell’Ordine, Tribunali Ordinari, Tribunali per i Minorenni, UEPE, USSM

STRUMENTI: colloqui informativi, di orientamento, sostegno, di chiarificazione con utenti e familiari, lavoro di equipe, relazioni tecniche, ecc

(5)

LA COOPERATIVA SOCIALE P.A.R.S.

(PREVENZIONE, ASSISTENZA E REINSERIMENTO SOCIALE) ONLUS

Nasce nel 1990 inserendosi tra gli organismi territoriali del Terzo settore (o privato sociale)

Servizi offerti:

AREA DIPENDENZE: prevenzione, cura e riabilitazione psico - fisica, sociale e lavorativa di soggetti dipendenti da sostanze di abuso e con disturbi psichici correlati.

AREA MINORI: prevenzione, tutela educativa - assistenziale, garantisce un equilibrato sviluppo psico-fisico del minore, promuove l’acquisizione di autonomia personale e competenze socio- relazionali.

AREA ANZIANI E DISABILI: interventi assistenziali diurni o residenziali gestiti in collaborazione con Enti pubblici

(6)

LA MIA ESPERIENZA

Area: MINORI E DIPENDENZE INTERVENTI:

1. Responsabile ingressi per le Comunità Terapeutiche ed Educative

2. Accoglienza, ascolto, orientamento, informazione all’utenza o alle famiglie 3. Collante fra più figure professionali all’interno dell’equipe multidisciplinare

4. Partecipazione alla programmazione e monitoraggio del progetto individualizzato dalla presa in carico dell’utente alla fase finale di sgancio / fine programma / interruzione

5. Collaborazione e cooperazione con i Servizi pubblici territoriali, Autorità giudiziarie, carceri per la presa in carico del singolo caso e per la creazione di reti sociali

6. Analisi dei bisogni per la programmazione e progettazione di nuovi interventi e servizi di aiuto nel territorio

7. Partecipazione all’equipe multidisciplinare integrata DDP AV3

(7)

AREA DIPENDENZE

LA COMUNITA’ TERAPEUTICA PARS

Tipologia di utenza: maggiorenni di ambo i sessi con problemi di

dipendenze patologiche anche correlati a disturbi psichiatrici, utenti con misure alternative alla detenzione o in regime di detenzione domiciliare Operatori presenti: educatori, psicologi-psicoterapeuti, psichiatri,

assistente sociale, maestri d’opera (tutor laboratori formativi), volontari Lavoro di equipe

Approccio e metodologia di intervento:

intervento socio-educativo: l’utente viene accompagnato ad un contatto reale con tutti gli aspetti del quotidiano (orari, ordine, lavoro, e tempo libero) in un confronto costante con se stesso, con il resto del gruppo, con gli educatori e con i terapeuti

Intervento psicologico: individuale e di gruppo

Intervento medico-farmacologico

(8)

IL CASO – AREA DIPENDENZE

Luca è un ragazzo di 36 anni. Ha iniziato l’uso di eroina a 15 anni e da alcuni anni di cannabinoidi Presa in carico da parte del Sert/DSM

LA RICHIESTA DI INGRESSO IN COMUNITA’ TERAPEUTICA

Richiesta da parte del sert/DSM di valutazione del caso per ingresso in Comunità: l’Assistente Sociale della

Comunità richiederà al Servizio che ha in carico l’utente una serie di informazioni che permetteranno di valutarne l’idoneità al contesto terapeutico e comunitario. Nello specifico saranno importanti reperire:

Stato di salute psico-fisica dell’utente (condizioni fisiche, integrità o meno di facoltà mentali, ecc.): Luca ha manifestato negli anni aspetti

disfunzionali sia ideativi (manie persecutorie e dispercezioni uditive) che comportamentali ingravescenti, in relazione al continuo uso di sostanze stupefacenti. La sintomatologia psichica ha subito periodiche

Storia personale (eventuali traumi vissuti durante l’infanzia/l’adolescenza, motivazione che hanno spinto il ragazzo a far uso di sostanze, ecc): i genitori di Luca sono deceduti quando lui aveva 13 anni. Ha vissuto con la nonna ed una zia con problemi di alcol. Luca inizia uso di eroina a 15 anni, presente anche uso di cannabinoidi

Percorso assistenziale (eventuali ricoveri, altre esperienze di comunità, percorsi ambulatoriali svolti, ecc): vari ricoveri in SPDC, un percorso comunitario portato a termine, un percorso comunitario interrotto, è stato inserito in alcuni progetti di reinserimento sociale e lavorativo

Situazione abitativa: mancanza di una stabile situazione abitativa

Situazione lavorativa ed economica: Luca ha avuto in passato un lavoro a tempo indeterminato, ma alla richiesta di ingresso non ha un lavoro.

Scarsa gestione delle finanze

Rete familiare / amicale / vicinale: i suoi genitori sono deceduti quando lui aveva 13 anni. Ha un fratello più grande di 5 anni, il rapporto è conflittuale. Luca ha un amministratore di sostegno con delega alla cura. Isolamento sociale, assenza di supporti familiari e amicali adeguati.

Rete dei servizi: Sert, CSM, Servizi Sociali del territorio di provenienza

Situazione giuridica: incensurato

(9)

LA VALUTAZIONE DEL CASO PER L’INGRESSO IN COMUNITA’

Apertura cartella psico-socio-sanitaria da parte dell’AS della Comunità Colloqui di valutazione: prima dell’ingresso in Comunità vengono svolti uno o più colloqui con l’utente allo scopo di:

Constatare la motivazione all’ingresso di Luca in Comunità

Constatare il livello di consapevolezza del problema

Informare Luca in modo completo del programma terapeutico e dei metodi adottati per raggiungere l’obiettivo

A seguito del colloquio vi è la restituzione al Servizio e all’utente riguardo la possibilità o meno di ingresso.

(10)

INGRESSO IN COMUNITA’

Luca entra in Comunità il 25/03/2020 Contratto terapeutico di ammissione Periodo di osservazione

Progetto Terapeutico Individualizzato

Le varie fasi

Gli obiettivi

Il lavoro di equipe

La condivisione e co-progettazione con il Servizio inviante

La partecipazione attiva di Luca nella definizione del progetto terapeutico

(11)

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!

Riferimenti

Documenti correlati

C Assistenti sociali

1 Assistente Sociale (per

[r]

“Implementazione di Percorsi di riabilitazione al fine di ridurre gli esiti permanenti di

1 “Assistente sociale”, categoria D, e quindi, in caso di esito positivo, di essere trasferito presso il Comune di Crema ai sensi dell’art.. A tal fine, consapevole delle

Anche l’indicatore orario della retribuzione è senza dubbio riconducibile alla fattispecie del lavoro subordinato che vede la sottoposizione del lavoratore ad un potere del

In particolare, si ritiene opportuno formulare alcune indicazioni dirette a focalizzare in modo più preciso, in coerenza con le scelte espresse dalla programmazione regionale,

On going con questa attività di sostegno socio-familiare sono stati stipulati Protocolli d’Intesa con tutti i circoli didattici e gli istituti comprensivi del comune e sono