COMUNE DI GRISIGNANO DI ZOCCO
Provincia di Vicenza
Proposta di deliberazione del Consiglio Comunale n. 34 del 07/07/2014
ADOZIONE VARIANTE PARZIALE AL PRG - ART. 50 C. 4 LR 61/1985 E S.M.I. - RICHIESTA SUAP RFI SPA
APPROVAZIONE DEROGA ART. 3 L.R. N. 55/12
IL CONSIGLIO COMUNALE
RICHIAMATO il vigente P.R.G. (Piano Regolatore Generale) di Grisignano di Zocco, approvato con deliberazione di Giunta Regionale n. 3508 del 19.10.1999, pubblicato sul BUR n. 99 del 16.11.1999, ed entrato in vigore in data 02.12.1999 e preso atto che con successive varianti parziali, sono state apportate alcune modifiche al Piano Regolatore Generale;
Premesso che:
Il DPR 160/2010 attribuisce ai Comuni le funzioni amministrative concernenti la realizzazione, l'ampliamento, la cessazione, la riattivazione, la localizzazione e la rilocalizzazione di impianti produttivi stabilendo anche che i Comuni devono dotarsi di uno Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.)
al quale gli interessati si rivolgono per tutti gli adempimenti previsti dai procedimenti sopra indicati;
la Regione Veneto ha approvato la L.R. n. 55 del 31-12-2012 (B.U.R. n. 110/2012) inerente “Procedure urbanistiche semplificate di portello Unico per le Attività produttive e disposizioni in materia urbanistica,
di edilizia residenziale pubblica, di mobilità, di noleggio con conducente e di commercio itinerante”;
Richiamata la Convenzione tra i Comuni di Grisignano di Zocco, Grumolo delle Abb.se e Montegalda, per la gestione in forma associata dello Sportello Unico Attività Produttive (S.U.A.P.) denominato “CIVITAS”, in vigore dal 01.05.2013;
Ricordato che:
la ditta RFI SPA, in data 19.11.2013, con prot. SUAP n. CCIAA_VI/VI-SUPRO 24356/19-11-2013 e identificata con pratica n. 01585570581-19112013-1443 ha chiesto REALIZZAZIONE ZONA DI RICOVERO TRENI CANTIERE E DEPOSITO MATERIALI SULLA SEDE DELLA EX LINEA OSTIGLIA-TREVISO LATO SUD FINO ALL'EX PL DI VIA RIVA, richiesta presentata ai sensi dell'art. 3 della L.R. 55/2012, in deroga al Piano Regolatore Generale, immobile Via Riva - Foglio 3 mappale 128-293 e che successivamente, ha integrato la richiesta di variante parziale al PRG ai sensi della LR 61/1985 art. 50 c. 4 e s.m.i.;
Dato atto che la LR 32/2013 all'Art. 18 - Disposizioni transitorie in materia di applicazione dell’articolo 48 della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 “Norme per il governo del territorio e in materia di paesaggio” e successive modificazioni, prevede: "1. Le varianti allo strumento urbanistico generale consentite in deroga al divieto di cui all’articolo 48, comma 1, della legge regionale 23 aprile 2004, n. 11 , alla data di entrata in vigore della presente legge, nonché quella prevista dall’articolo 16, possono essere adottate fino all’approvazione del primo piano di assetto del territorio (PAT) e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2015. "
Vista l'istruttoria del Responsabile SUAP in data 09.07.2014 prot. 6001, all.ta sub A, che propone di applicare la deroga al PRG, ai sensi dell'art. 3 della L.R. 55/2012, per la parte di intervento ricadente in proprietà del Comune di Grisignano di Zocco e di adottare variante parziale al PRG, ai sensi dell'art. 50 c. 4 lett. g) della LR 61/1985 e s.m.i., per inserimento di una fascia di rispetto R2 - viabilità, in modo da consentire la realizzazione delle opere connesse alla sistemazione del binario ferroviario;
Visto il parere del competente Consorzio di Bonifica Brenta, espresso con nota in data 8765 prot.
08.07.2014;
Rilevato che il progetto, si compone di seguenti elaborati (depositati c/o il portale SUAP https://suap03.impresainungiorno.gov.it/bosuap/protected/pratiche/pratica.do?id=127990):
- ALLEGATO 1 Rilievo area con zona intervento - ALLEGATO 2 Planimetria generale progetto
- ALLEGATO 3 Sezioni di progetto
- estratti inquadramento piano particellare - compatibilità idraulica
- documentazione fotografica - relazione idraulica
- variante p.r.g. ALLEGATO 1 Area di intervento e vincoli urbanistici - convenzione
Visto il parere favorevole della Commissione Edilizia Comunale in data 09.07.2014;
Dato atto che ai sensi e per gli effetti del Decreto L.vo 33/2013 - art. 39 comma 1 il presente schema di delibera è stato pubblicato sul sito internet comunale alla sezione "amministrazione trasparente" dal 11.07.2014;
Richiamati:
lo Statuto comunale;
il Regolamento di organizzazione dei servizi e degli uffici;
il T.U.O.E.L. (d.lgs. 267/2000);
la legge 07-08-1990, n. 241;
il d.P.R. n. 160/2010;
la L.R. 27 giugno 1985, n. 61 (norme per l'assetto e l'uso del territorio);
la L.R. 23 aprile 2004, n. 11 (norme per il governo del territorio), in particolare l'art. 48;
la L.R. n. 55 del 31-12-2012;
il d.P.R. n. 380 del 06-6-2001 (T.U. delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia).
Acquisito il parere favorevole di regolarità tecnica, ex art. 49 del d.lgs. n. 267/2000;
Con la seguente votazione, effettuata in forma palese, ai sensi di legge, Presenti:
Favorevoli:
Contrati:
Astenuti:
DELIBERA
1.
1. Di esprimere parere favorevole alla la deroga al P.R.G. proposta dalla Ditta RFI spa, in data 19.11.2013, con prot. SUAP n. CCIAA_VI/VI-SUPRO 24356/19-11-2013 e identificata con pratica n.
01585570581-19112013-1443, ai sensi dell'art. 3 della L.R. 55/2012, sull'immobile sito in Via Riva - Foglio 3 mappale 128 - parte - composta dai seguenti elaborati:
- ALLEGATO 1 Rilievo area con zona intervento - ALLEGATO 2 Planimetria generale progetto - ALLEGATO 3 Sezioni di progetto
- estratti inquadramento piano particellare - compatibilità idraulica
- documentazione fotografica - relazione idraulica
- variante p.r.g. ALLEGATO 1 Area di intervento e vincoli urbanistici - convenzione
2.
2. Di adottare variante parziale al P.R.G. proposta dalla Ditta RFI spa, in data 19.11.2013, con prot. SUAP n. CCIAA_VI/VI-SUPRO 24356/19-11-2013 e identificata con pratica n. 01585570581-19112013-1443, sull'immobile sito in Via Riva - Foglio 3 mappale 293, ai sensi della LR 61/1985 art. 50 c. 4 e s.m.i., composta dai seguenti elaborati:
- variante p.r.g. ALLEGATO 1 Area di intervento e vincoli urbanistici
3) di dare mandato al Responsabile del Servizio di provvedere ai consequenziali atti di gestione, ivi compreso la sottoscrizione della convenzione presentata ai sensi dell'art. 5 della LR 55/2014, munendolo del potere di introdurvi eventuali precisazioni ed integrazioni di carattere non sostanziale;
4) di dare mandato al Responsabile del Servizio di provvedere al deposito degli atti ai sensi del c. 6 art. 50 LR 61/1985, che prevede "Le varianti parziali di cui al comma 4 sono adottate dal consiglio comunale ed
entro cinque giorni sono depositate a disposizione del pubblico per dieci giorni presso la segreteria del comune e della provincia; dell’avvenuto deposito è data notizia mediante avviso pubblicato all’albo del comune e della provincia e mediante l’affissione di manifesti, nonché attraverso altre eventuali forme di pubblicità deliberate dal comune. Nei successivi venti giorni chiunque può presentare osservazioni alla variante adottata."
Allegato alla proposta di deliberazione avente ad oggetto:
ADOZIONE VARIANTE PARZIALE AL PRG - ART. 50 C. 4 LR 61/1985 E S.M.I. - RICHIESTA SUAP RFI SPA APPROVAZIONE DEROGA ART. 3 L.R. N. 55/12
PARERE TECNICO
Ai sensi e per gli effetti dell'art. 49 – 1° comma – del D.Lgs. 18.08.2000, n. 267, si esprime parere FAVOREVOLE in ordine alla regolarità tecnica.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
10/07/2014 Responsabile del Servizio – TECNICO AMBIENTE TERRITORIO:
ALBERTO CARRETTA
_____________________________________
{GolemRif:DELIB;27/6}