• Non ci sono risultati.

L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "L EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI"

Copied!
20
0
0

Testo completo

(1)

E FFICIENZA ENERGETICA NELL EDILIZIA

TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE TRA INNOVAZIONE E TRADIZIONE

L’ EFFICIENZA ENERGETICA

NEGLI EDIFICI

(2)

I fabbisogni di

i l

energia nel tempo

(3)

La politica Energetica

Il petrolio p

(4)

Intensità energetica

ITA

(5)

I consumi energetici: incertezza e preoccupazione I consumi energetici: incertezza e preoccupazione

Esaurimento delle risorse naturali

Ridotta capacità di produzione incrementale Forte dipendenza dalle importazioni

Aumento generalizzato dei prezzi dell’energia

Accesa competizione tra Paesi nella ricerca delle risorse p ormai limitate

Criticità dell’approvvigionamento di combustibili fossili

C pp g

Inquinamento ambientale

Cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici

(6)

Domanda di energia nei Paesi dell’ UE

(7)

Domanda di energia in Italia

Consumo finale per fonti

Fonti  RINNOVABILI Energia ELETTRICA SOLIDI

GAS NATURALE

Prodotti PETROLIFERI

(8)

Domanda di energia in Italia settore civile

Impieghi

Riscaldamento Riscaldamento Produzione ACS Applicaz Elettriche Cucina

Illuminazione

(9)

Come ridurre il fabbisogno di energia senza Come ridurre il fabbisogno di energia senza compromettere la soddisfazione dei bisogni?

Rigorosa applicazione dell’efficienza energetica

Materiali a basso contenuto energetico g Tecnologie ad alto rendimento

Tecniche costruttive sostenibili

Tecniche costruttive sostenibili

(10)

Un progetto integrato p g g

Edilizio: isolamento termico, serramenti, coibentazione, orientamento…

Impiantistico: utilizzo di moduli Fv, e ST, sostituzione dei generatori, sostituzione corpi illuminanti, sistemi di

recupero..

G ti l t l ti l i t l l l

Gestionale: telegestione, regolazione puntuale, valvole termostatiche..

Manutentivo: controllo dei dispositivi di combustione Manutentivo: controllo dei dispositivi di combustione, taratura, pulitura

Comportamentale: Finestre aperte ambienti vuoti riscaldati

Comportamentale: Finestre aperte, ambienti vuoti riscaldati,

schermi sulle vetrate, domotica..

(11)

Soluzioni possibili

(12)

Intervento di Efficienza energetica g

AUDIT ENERGETICO

INDIVIDUAZIONE INDIVIDUAZIONE

SOLUZIONI

TECNOLOGIE COSTI

DISPONIBILI DELL’ENERGIA

STUDIO DI STUDIO DI FATTIBILITA’

REALIZZAZIONE E

MONITORAGGIO

(13)

S t ibilità bi t l Sostenibilità ambientale

Interventi di edilizia dovranno prevedere: p

Materiali riciclabili, riciclati, di recupero, di provenienza locale contenenti materie prime provenienza locale, contenenti materie prime rinnovabili e durevoli nel tempo caratterizzati da ridotti valori di energia

ridotti valori di energia

Nel rispetto degli impegni presi per l’ambiente e rispettando il benessere e la salute degli abitanti

rispettando il benessere e la salute degli abitanti Valorizzazione e riduzione dei rifiuti

Razionalizzazione delle risorse idriche

(14)

Il ruolo dei tecnici Il ruolo dei tecnici

Art. 22 Legge n. 308 del 29 Maggio 1982

d l i

Art. 19 Legge n. 10 del 09 Gennaio 1991 All. I c.19 D. Lgs 192 del 19 Agosto 2005 Obbligo della nomina dell’Energy Manager

Per le industrie con consumo di energia 10.000 tep/anno

Per il settore civile, P.A., terziario e trasporti per 1.000 tep/anno

(15)

Opportunità per le imprese Opportunità per le imprese

Migliorare la competitività Apertura di nuovi mercati

Valorizzazione della propria immagine Promozione dell’innovazione tecnologica Forte occasione di crescita

Attraverso:

Integrazione del sistema di Management Economico con il g g sistema di Gestione Ambientale

Crescente sensibilità alla salvaguardia ambientale

(16)

L’impegno dell’Europa L impegno dell Europa

“Fare di più con meno” Libro Verde sull’Efficienza energetica Informazione, Istruzione, Formazione

Fiscalità, Incentivi Sviluppo tecnologico

Sollecitare il dibattito pubblico sull’uso efficiente dell’energia p g

Programma Energia Intelligente per l’Europa 2007-2013 g g g p p SAVE uso razionale energia in edilizia e industria

ALTENER promozione energie rinnovabili p g

STEER sostegno alle iniziative energetiche nei trasporti

(17)

Italia: riferimenti normativi principali Italia: riferimenti normativi principali

1976 Legge 373

limiti dei consumi energetici nel riscaldamento degli ambienti

1990 Legge 46

del 5 marzo Norme per la sicurezza degli impianti

1991 Legge 10

Norme per l’uso razionale dell’Energia e del Risparmio Energetico

1993 DPR 412

Decreto attuativo della Legge 10/91. Zone climatiche, Valori massimi di temperature ambientali, rendimenti Generatori di Calore, Esercizio e manutenzione.

1993 DM 13 Dicembre 1993

Modelli tipo di compilazione relazione tecnica L.10/91

1994 DM 6 Agosto 1994

Recepimento norme UNI attuative DPR 412

1996 DPR n 660

del 15 Novembre 1996 Regolamento di attuazione Dirett 92/42/CEE

1996 DPR n. 660

del 15 Novembre 1996 Regolamento di attuazione Dirett 92/42/CEE requisiti di rendimento delle caldaie ad acqua calda, alimentate con comb liquidi o gassosi.

1998 DM 2 aprile 1998

Modalità di certificazione delle caratteristiche e delle prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti ad essi connessi

prestazioni energetiche degli edifici e degli impianti ad essi connessi.

1999 DPR 551

modifiche e integrazioni al DPR 412 del 1993. Disciplina dei calcoli con ricorso alle UNI. (UNI 8364 imp di riscald controllo e manut, 10348 Riscald degli edifici)

2003 DM 17 Marzo 2003

aggiornamento allegati F e G al DPR 412 del 1993

2003 DM 17 Marzo 2003

aggiornamento allegati F e G al DPR 412 del 1993.

(18)

Italia: riferimenti normativi principali Italia: riferimenti normativi principali

2005 DM 27 Luglio 2005

regolamento d’attuazione della Legge 10 del 1991 (art. 4)

2005 D. Lgs n.192

del 19/08/2005 (recependo la direttiva europea 2002/91/CE) che pone

li i i l l d l f bbi di i i i i kWh/ 2

limiti al valore del fabbisogno di energia primaria, espresso in kWh/m2·anno.

2006 D. Lgs n. 152

del 03/04/2006 Testo Unico in materia ambientale

2006 D. Lgs n. 311

del 29/12/2006 in vigore dal 2 febbraio 2007

2007 D.M 19/02/2007

(G.U. n. 47, 26/02/2007) modificato dal

2007 D.M.

26/10/2007 Disposizioni in materia di detrazioni per spese di riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente, soggetti abilitati alla certificazione.g p , gg

2007 Legge N° 244

24/12/2007 (Legge Finanziaria 2008 art 288) permesso a costruire subordinato alla Certificazione Energetica, risparmio idrico reimpiego di acque meteoriche.

2008 D. Lgs 115 2008 D. Lgs 115

del 30/05/2008 Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativadel 30/05/2008 Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia Metodologie di calcolo e requisiti dei certificatori

2009 DPR n. 59

del 02/04/2009 Regolamento di attuazione del D. Lgs 192/’05

2009 D M del 26/06/2009 G U n 158

del 10/07/2009 Linee Guida Nazionali per la

2009 D.M. del 26/06/2009 G.U. n. 158

del 10/07/2009 Linee Guida Nazionali per la certificazione energetica. Attestati,

(19)

Piano d’azione Globale

IMPRESE ISTITUZIONI

CITTADINI ISTITUZIONI

PUBBLICHE

COOPERAZIONE TECNOLOGICA

PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

PROFESSIONISTI ISTITUTI CREDITO E

FINANZIARI

(20)

GRAZIE DELL’ ATTENZIONE

Riferimenti

Documenti correlati

By contrast, the immunity of property covered by special protection, understood as protection from hostile acts and from the use for military purposes is

soggette a “fusione e successiva trasformazione le IPAB operative dotate di risorse patrimoniali limitate in relazione ai fini da perseguire e quelle gestite

similar to those of the analogous benzotriazole derivatives, the solid-state luminescence is markedly different. The scarce luminescence can be in part explained

Hindus are divided by the category of caste into five broad segments (the four varnas and the fifth unnamed category for the former Untouchables); these varnas are further divided

GC-MS method for determining faecal sterols as biomarkers of human and pastoral animal presence in freshwater sediments..

Esta puede amplifi car la capacidad de un diseñador para considerar simultáneamen- te múltiples opciones, conectar a grandes bases de datos, ana- lizar diseños en relación

In analysing the Latin-American writers’ cases, we nd that both Pérez Firmat and Dorfman tell the story of exile in a similar fashion. First of all, both authors, like other ex-

Il software consente inoltre la caratterizzazione sia dei locali non climatizzati (secondo le norme UNI EN 12831 ed UNI/TS 11300-1) sia delle serre solari (secondo la