• Non ci sono risultati.

: j :, f< n'' i-;:_ -Pro~.n"33lt4 >.i J..Ajo2j1oJ5. ,;..> ~" _..~,' Anna i014 Tft. rc VI Cl.,1_ Faso UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi ": j :, f< n'' i-;:_ -Pro~.n"33lt4 >.i J..Ajo2j1oJ5. ,;..> ~" _..~,' Anna i014 Tft. rc VI Cl.,1_ Faso UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA"

Copied!
7
0
0

Testo completo

(1)

''

'' : j : ·,

f< n''

i-;:_ -Pro~.n"33lt4

>.i

J..Ajo2j1oJ5

,;..> ~" _..~ ,'

Anna

i014 Tft.

rc VI• Cl. ,1_ Faso. 202.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina Molecolare- DMM, per il settore concorsuale 05/H2- lstologia (profilo: settore scientifico disciplinare 810/17 - lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del 12 novembre 2014.

VERBALE N.1

La Commissione giudicatrice nominata con D.R. n. 1/2015 del 7 gennaio 2015 composta da:

Prof. Raffaele De Caro professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Padova

Prof. Vincenzo Sorrentino professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Siena

Prof. Ralph Rupp, Professar, Ludwig-Maximilians-Universitat MOnchen (Monaco di Baviera)

Prof.ssa Antonietta Salustri professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Roma T or Vergata

Prof.ssa Mariaflavia Di Renzo professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Torino

si riunisce il giorno 9 febbraio 2015 alle ore 8.30 con modalità telematica, come previsto dall'art. 12, comma 8 del regolamento di Ateneo, per predeterminare i criteri di massima per la valutazione dei candidati della procedura valutativa, con le seguenti modalità:

teleconferenza.

l componenti della Commissione prendono atto che nessuna istanza di ricusazione dei commissari è pervenuta all'Ateneo e che pertanto la Commissione stessa è pienamente legittimata ad operare secondo le norme del bando concorsuale.

Si procede quindi alla nomina del Presidente nella persona del Prof. Raffaele De Caro e del Segretario nella persona del Prof. Vincenzo Sorrentino.

La Commissione, prende visione dell'elenco dei candidati che risultano essere i seguenti:

1. Cordenonsi Michelangelo

Ciascun commissario dichiara che non sussistono situazioni di incompatibilità, ai sensi degli artt. 51 e 52 c.p.c. e dell'art. 5, comma 2, del D.Lgs. 1172/1948, con i candidati e gli altri membri della Commissione. Ciascun commissario dichiara inoltre che non sussistono situazioni di conflitto di interessi.

La Commissione, preso atto che come previsto dall'articolo 12, comma 15 del Regolamento d'Ateneo, dovrà concludere i lavori entro 2 mesi dalla data di pubblicazione del decreto di nomina del Rettore, ovvero entro il 6 marzo 2015, procede, ai sensi delle disposizioni dell'articolo 9 del bando concorsuale, alla determinazione dei criteri di

~.l

(2)

massima per la valutazione del curriculum vitae, delle pubblicazioni scientifiche, dell'attività didattica e di ricerca.

In particolare, la Commissione valuterà la consistenza complessiva della produzione scientifica dei candidati, l'intensità e la continuità temporale della stessa, fatti salvi i periodi, adeguatamente documentati, di allontanamento non volontario dall'attività di ricerca, con particolare riferimento alle funzioni genitoriali.

La valutazione delle pubblicazioni scientifiche dei candidati verrà svolta sulla base degli ulteriori seguenti criteri:

- originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione;

- congruenza di ciascuna pubblicazione con il profilo di professore universitario di prima fascia da ricoprire oppure con tematiche interdisciplinari ad esso strettamente correlate;

- rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica.

Per i lavori in collaborazione la determinazione analitica dell'apporto individuale dei candidati sarà effettuata sulla base dei seguenti criteri:

1) posizione nell'ordine dei nomi, in particolare come primo autore o co-primo (principal investigator), ultimo o co-ultimo autore (research coordinator);

2) coerenza con il resto dell'attività scientifica del candidato;

3) notorietà di cui gode il candidato nel campo dell'istologia.

La commissione si avvarrà anche dei seguenti indicatori, riferiti alla data di inizio della procedura:

1) numero totale delle citazioni;

2) numero medio di citazioni per pubblicazione;

3) "impact factor" totale;

4) "impact factor" medio per pubblicazione;

5) combinazioni dei precedenti parametri atte a valorizzare l'impatto della produzione scientifica del candidato (indice di Hirsch o simili).

A tali fini verranno prese in considerazione esclusivamente pubblicazioni o testi accettati per la pubblicazione secondo le norme vigenti nonché saggi inseriti in opere collettanee e articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali.

Per la valutazione del curriculum vitae dei candidati la commissione si avvarrà dei criteri sopra indicati, dando rilevanza all'esperienza maturata dai candidati nell'ambito del settore anche a livello internazionale

Per la valutazione dell'attività didattica svolta dai candidati la commissione si avvarrà dei seguenti criteri: continuità e titolarità di corsi.

Per la valutazione dell'attività di ricerca svolta dai candidati la commissione si avvarrà dei seguenti criteri:

(3)

b) conseguimento della titolarità di brevetti;

c) partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni nazionali e internazionali;

d) conseguimento di premi e riconoscimenti nazionali e internazionali per attività di ricerca.

Il presente verbale sarà consegnato immediatamente al Servizio Concorsi e Carriere Docenti, che provvederà a pubblicizzarlo mediante affissione presso l'Albo ufficiale di Ateneo, nonché contestualmente all'Albo del Dipartimento interessato e nel sito di Ateneo, per almeno 7 giorni prima della prosecuzione dei lavori di questa commissione.

La Commissione, tenuto conto che non potrà riunirsi prima che siano trascorsi 7 giorni dalla pubblicizzazione dei suddetti criteri decide di riconvocarsi il giorno 5 Marzo alle ore 11.30 presso Dipartimento di Medicina Molecolare, Sede Vallisneri, 3 piano Nord, Viale Colombo 3, 35131 Padova, ltaly per la valutazione delle pubblicazioni scientifiche, del curriculum e dell'attività didattica e di ricerca dei candidati.

La seduta è tolta alle ore 9.1 O

DATA 9 febbraio 2015

LA COMMISSIONE

Prof. Raffaele De Caro professore di prim fascia presso l'Università degli Studi di Padova

' . ~J - ' (FIRMA)

Prof. Vincenzo Sorrentino professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Siena

Prof. Ralph Rupp, Professor, Ludwig-Maximilians-Universitat MOnchen (Monaco di Baviera)

Prof.ssa Antonietta Salustri professore di prima fascia presso l'Università degli Studi di Roma T or Vergata

Prof.ssa Mariaflavia Di Renzo Studi di Torino

professore di prima fascia presso l'Università degli

(4)

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina Molecolare- DMM, per il settore concorsuale 05/H2- lstologia (profilo: settore scientifico disciplinare BI0/17- lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del12 novembre 2014.

allegato A)

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA'

(da utilizzare in caso di prima riunione telematica)

Il sottoscritto Prof. Vincenzo Sorrentino componente della Commissione giudicatrice della Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina Molecolare- DMM, per il settore concorsuale 05/H2- lstologia (profilo: settore scientifico disciplinare BI0/17 - lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del 12 novembre 2014.

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica teleconferenza, alla definizione dei criteri di massima per la valutazione dei candidati.

Dichiara inoltre di concordare con il verbale a firma del Prof. Raffaele De Caro, Presidente della Commissione giudicatrice che sarà presentato al Servizio Concorsi e Carriere Docenti, per i provvedimenti di competenza.

Data 9 febbraio 2015

firma

(5)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina Molecolare- DMM, per il settore concorsuale 05/H2 -lstologia (profilo: settore scientifico disciplinare BI0/17 -lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del12 novembre 2014.

allegato A)

Il sottoscritto Prof. Ralph Rupp componente della Commissione giudicatrice della Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina Molecolare - DMM, per il settore concorsuale 05/H2 - lstologia (profilo: settore scientifico disciplinare 810/17 - lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del 12 novembre 2014.

dichiara

con la presente di aver partecipato, per via telematica teleconferenza, alla definizione dei criteri di massima per la valutazione dei candidati.

Dichiara inoltre di concordare con il verbale a firma del Prof. Raffaele De Caro, Presidente della Commissione giudicatrice che sarà presentato al Servizio Concorsi e Carriere Docenti, per i provvedimenti di competenza.

Data 9 febbraio 2015

~··

11:ofessor Dr. Ralph A. W. Rupp Adolf-Butenandt-Institut

Molekularbiologie UniversiWt J\lltinchen

SchH!erstraJ3e 44 80336 Miinchen

Gennany

'\

5

(6)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dlpaftimentodi Medicina·MOiecolare- DMM, per il settore concorsuale 05/H2 -lstologia (profilo: settore scientifico disciplinare BI0/17- lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6,

legge~ Dlcenbe7Ct'ttJ, n.~t«'J.

bandita

cun'Decrao'R.étwntren.~ ntll'"l'lnoverrt't.Re 2014.

allegato A)

DICHIARAZIONE

DI CONFORMITA' (da utilizzate in esso di prima riunione telematica)

La sottoscritta Prof.ssa Antonietta Salustri componente delta Commissione giudicatriCe de\ta ~ ·.f~ftl 'pEft

\a

~ tit Tt. " ~ 'tit 91~~ Ql

pnma

~

presso if Dipartimento di Medicina Molecofare - DMM, per il settore concorsuale 051H2 - fstologia (profilo: settore scientifico disciplinare 810/17 - lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del12 novembre 2014.

dichiara

cqn·la presente

·di

aver

partecipato,

per via telematica teleconferenza, alla definizione dei criteri

cfr

massima per fa vàlutaziOne dei candidati.

tilcmara

'moYae à't concoréme con TI vefmtte a 'imna òtll ~. Rafiatlle 'De Caro,

?'teSJOente

della Commissione giudicatrice che sarà presentato al Servizio Concorsi e Carriere Docenti, per ;. provvedimenti di cOmpetenza.

Data 9 febbraio 2015

(7)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento Medicina Molecolare - DMM, per il settore concorsuale 05/H2- lstologia (profilo: settore scientifico disciplinare 810/17 -lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del 12 novembre 2014

allegato A)

DICHIARAZIONE DJ CONFORMIT A'

(da utilizzare in caso di

e

rima riunione telematica}

Il sottoscritto Prof.Mariaflavla Di Renzo componente della Commissione giudicatrice della Procedura valutativa per la chiamata di n. 1 posto dì Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Medicina Mofecolare - DMM, per il settore concorsuale 05/H2 - lstologia (prof1lo: settore scientifico disciplinare 810/17 - lstologia) ai sensi dell'art. 24, comma 6, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 3301 del12 novembre 2014.

dichiara

con la presente di aver partecipato, per vìa telematica con modalita' teleconferenza, alla definizione dei criteri di massima per la valutazione dei candidati.

Dichiaro inoltre di concordare con il verbale a firma del Prof. De Caro, Presidente della Commiss1one giudicatrice che sarà presentato al Servizio Concorsi e Carriere Docenti, per t prowedimenti di competenza.

Oata _ _ 9-2-2015

firma

Riferimenti

Documenti correlati

1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/F1 – BIOLOGIA APPLICATA – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/13

1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 05/D1 – FISIOLOGIA – SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE BIO/09

1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Chirurgiche, Oncologiche e gastroenterologiche per il settore concorsuale 06/C1 (profilo:

1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione - DEl per il settore concorsuale 09/F1 - Campi elettromagnetici (profilo:

1 POSTO DI PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE SECS-S/05 (STATISTICA SOCIALE) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI

240 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE SETTORE CONCORSUALE 05/E2 BIOLOGIA MOLECOLARE, SETTORE SCIENTIFICO- DISCIPLINARE BIO/11 BIOLOGIA MOLECOLARE (INDETTA CON

1 posto di Professore di seconda fascia, presso il Dipartimento di Medicina - DIMED per il settore concorsuale 06/D2 - Endocrinologia, Nefrologia e Scienze dell'Alimentazione

1 del presente bando, l’aspirante candidato dovrà compilare l’apposita domanda seguendo lo schema di cui all’allegato A, disponibile anche sul sito web dell’Università